Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!



Cari amici,

                ancora una volta il tempo ci ha costretto a rimandare il concerto.

Il sesto concerto di Sorasengi è quindi rinviato a domenica 26 giugno, sperando che per

allora sia arrivata l'estate.

Intorno al baito e in tutta la zona dove avremmo dovuto sederci per ascoltare l'Orchestra sinfonica "I. Montemezzi"

c'è troppa acqua e, anche se domani non piovesse, non sarebbe stato possibile sedersi e ascoltare la musica

con la necessaria tranquillità.

Se guardate sul sito www.sorasengi.it vedrete alcune foto della zona.

Arrivederci allora al 26 giugno.

                                              Giacomo Brunelli


 

 Cari amici,

                    abbiamo sperato nella clemenza del tempo, ma sembra che tale clemenza per domenica 5 giugno si preannunci scarsa.

 

                    Noi vogliamo che il concerto sia una festa, non una fatica. Per questo stiamo valutando la possibilità di rinviare il Concerto a nuova data (sempre confidando nella clemenza del tempo), compatibilmente con le disponibilità dell'Orchestra della Provincia di Verona e del maestro Andrea Battistoni.

 

                   Considerato però che "spes ultima dea" e anche che tutto sarebbe pronto, ci riserviamo di decidere entro e non oltre le ore 16 di domani, e vi invitiamo a consultare il sito www.sorasengi.it ove comunicheremo la decisione in funzione di tutte le variabili sopra ricordate.

 

                  Confidando nella vostra comprensione, vi salutiamo calorosamente.

 

                                                Associazione Culturale "Sorasengi"

                                                                                                                         


                                                               ooooooooooooooooooooooooo

"La musica ha un fascino che basta ad addolcire il cuore più selvatico." (William Congreve)

Quest'anno è la volta di Ludwig van Beethoven con la Sinfonia n° 6 in Fa Maggiore, Opera, 68, detta "Pastorale". L'assonanza sesto-sesta ha fatto il suo effetto, anche se questo ha comportato e comporterà per l'Associazione Culturale Sorasengi uno sforzo notevole. Ma si sa, e l'abbiamo sempre detto, quando le cose si fanno per amore e per passione si superano tanti ostacoli.

E si ottengono anche ottimi risultati. Infatti:

- suonerà l'Orchestra Sinfonica della Provincia Veronese "Italo Montemezzi" e

- dirigerà Andrea Battistoni, che consideriamo un amico e una speranza per la musica Veronese.

Anche quest'anno ci sarà un servizio di elitrasporto per disabili, anziani e per chi voglia provare l'ebbrezza del volo. La partenza sarà da Deltaland, nelle vicinanze della località Platano.

Alleghiamo la locandina illustrativa dell'iniziativa e alcune indicazioni per raggiungere Sorasengi.

Verrà predisposto un parcheggio nella località Pradonego e da qui si potrà raggiungere Sorasengi con una passeggiata di circa un'ora su terreno di mediocre difficoltà.

Sperando di passare insieme una bella giornata, porgiamo a tutti i nostri più cordiali saluti.

(Al solito, ci saranno alcuni assaggi di prodotti del Baldo. Poiché Sorasengi non è raggiungibile con mezzi, si prega di portarsi l'acqua)

Per la Associazione Culturale "Sorasengi"

Giacomo Brunelli, Beppe Del Prete, Roberto Buttura, Adriano Falzoni

Per ulteriori informazioni: www.sorasengi.it

Contenuti correlati

TAV: proposta di pace ai comitati
TAV: proposta di pace ai comitati Figure di merda sul fronte giudiziario e conti fuori controllo, il TAV vara l'operazione Facia 'd tola: i no-TAV si arrendano e noi risparmiamo.Sul fronte dei p... 2774 views Michele Bottari
La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2998 views Mario Spezia
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2655 views Mario Spezia
Prosegue A Memoria d'Arte
Prosegue A Memoria d'Arte Mercoledì 15 aprile alla Libreria Pagina 12 inaugura la terza mostra della Collettiva A Memoria d'Arte, dedicata al 25 aprile, Festa della Liberazione nazionale... 2604 views Michele Bottari
Lombrico d'oro 2019
Lombrico d'oro 2019 Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone p... 2996 views Mario Spezia
Il Glifosate fa bene o ci ammazza?
Il Glifosate fa bene o ci ammazza? Girano sui giornali e sul web informazioni contraddittorie sugli effetti che i pesticidi e i loro metaboliti possono avere sull'ambiente e sulla salute umana. L... 2994 views Mario Spezia
Pianificare la ritirata
Pianificare la ritirata Il taglio dei lampioni a Detroit rappresenta il primo caso, in una città significativa, di contrazione urbanistica. Gli americani prendono atto della recessione... 2246 views Michele Bottari
SOS Colline Moreniche
SOS Colline Moreniche Venerdi 13 gennaio, ore 20.45, presso la Sala Conferenze della Casa di Riposo "G.Toffoli", Via Roma, 9 - Valeggio sul Mincio - incontro pubblico "Monte Mamaor e... 2197 views Mario Spezia