La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.

Da un po' di giorni è scomparso dalla rete il sito grillonews.it. Il patron dell'iniziativa, Amedeo Tosi, voce storica del no-profit veronese, spiega i motivi: "il provider che ospita il sito ha rilevato che, nelle ultime settimane, GRILLOnews.it è stato sottoposto a operazioni di sabotaggio da parte di qualche malintenzionato, che è riuscito a violare i sistemi di sicurezza del sito e del provider stesso."

Di qui la decisione, per gravi motivi di sicurezza, di sospendere il servizio, fino a data da destinarsi. "Voglio sperare che, nella migliore delle ipotesi," continua Tosi, "sarà sufficiente una manutenzione straordinaria, l'implementazione dei sistemi di sicurezza e, forse, il trasferimento del sito su altro servizio di hosting che garantisca standard di sicurezza adeguati."

Ma tutto questo costerà almeno 1000 euro, che, per una realtà completamente volontaristica, non sono pochi. "Ogni piccolo aiuto economico è ben accetto e verrà rendicontato pubblicamente sul blog "S.O.S. SOSTIENI GRILLOnews", creato oggi per l'occasione: http://grillonews.splinder.com", conclude Tosi.

Contenuti correlati

Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2824 views Mario Spezia
Il posto delle orchidee
Il posto delle orchidee In queste settimane si possono ammirare delle stupende fioriture di orchidee sia in pianura che in collina. Purtroppo solo nei rari posti non ancora definitivam... 3643 views Mario Spezia
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe Venerdì 15 novembre - ore 20,45 in Sala Marani - incontro-dibattito su: "Appalti pubblici, società anonime, project financing, tangenti, corruzione, infiltrazio... 2235 views Mario Spezia
Ripartire dallo studio
Ripartire dallo studio A rendere così precaria la tutela del bene più prezioso che abbiamo è la totale mancanza di conoscenza di gran parte della popolazione.La scuola italiana sforna... 2427 views Mario Spezia
La cultura del buco
La cultura del buco La Giunta Tosi insedia la Commissione tecnica che dovrà valutare i progetti presentati per il traforo delle Torricelle."Nella rosa di componenti la commissione ... 2504 views fulvio_paganardi
PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2831 views redazione
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2471 views redazione
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6750 views Michele Bottari