La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.

Da un po' di giorni è scomparso dalla rete il sito grillonews.it. Il patron dell'iniziativa, Amedeo Tosi, voce storica del no-profit veronese, spiega i motivi: "il provider che ospita il sito ha rilevato che, nelle ultime settimane, GRILLOnews.it è stato sottoposto a operazioni di sabotaggio da parte di qualche malintenzionato, che è riuscito a violare i sistemi di sicurezza del sito e del provider stesso."

Di qui la decisione, per gravi motivi di sicurezza, di sospendere il servizio, fino a data da destinarsi. "Voglio sperare che, nella migliore delle ipotesi," continua Tosi, "sarà sufficiente una manutenzione straordinaria, l'implementazione dei sistemi di sicurezza e, forse, il trasferimento del sito su altro servizio di hosting che garantisca standard di sicurezza adeguati."

Ma tutto questo costerà almeno 1000 euro, che, per una realtà completamente volontaristica, non sono pochi. "Ogni piccolo aiuto economico è ben accetto e verrà rendicontato pubblicamente sul blog "S.O.S. SOSTIENI GRILLOnews", creato oggi per l'occasione: http://grillonews.splinder.com", conclude Tosi.

Contenuti correlati

L'ora della terra secondo il WWF
L'ora della terra secondo il WWF Come alcune manifestazioni abbiano ormai fatto il loro tempo e come ci sia bisogno di rinnovare sia l'impegno che la comunicazione anche all'interno delle grand... 3116 views Mario Spezia
ORTOBELLO
ORTOBELLO Ortoscambio e ortoemozioni: 7 appuntamenti nel veronese per condividere esperienze legate al vivere bene.SOLO SU PRENOTAZIONE:    349 8073064Chi ... 2262 views Mario Spezia
Dona il 5 x 1000 al Carpino
Dona il 5 x 1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che vogliono essere u... 2452 views Mario Spezia
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 2580 views redazione
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona?
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona? Anche le grandi opere in programma nel veronese, come il traforo e l'inceneritore di Ca' del Bue, possono far gola alla mafia. Dopo i fatti di Milano magistrati... 2492 views giorgio_montolli
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse"
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse" La discussione dei risultati di una ricerca interregionale. Un'occasione per discutere della costituzione di moderne forme di economia portatrici di una nuova i... 2729 views loretta
Tosi e Venturi a caccia di voti
Tosi e Venturi a caccia di voti I cacciatori veneti, grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, approvato il 29 giugno scorso, potranno cacciare, più o meno legittimamente, be... 3394 views Mario Spezia
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3257 views Mario Spezia