La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.

Da un po' di giorni è scomparso dalla rete il sito grillonews.it. Il patron dell'iniziativa, Amedeo Tosi, voce storica del no-profit veronese, spiega i motivi: "il provider che ospita il sito ha rilevato che, nelle ultime settimane, GRILLOnews.it è stato sottoposto a operazioni di sabotaggio da parte di qualche malintenzionato, che è riuscito a violare i sistemi di sicurezza del sito e del provider stesso."

Di qui la decisione, per gravi motivi di sicurezza, di sospendere il servizio, fino a data da destinarsi. "Voglio sperare che, nella migliore delle ipotesi," continua Tosi, "sarà sufficiente una manutenzione straordinaria, l'implementazione dei sistemi di sicurezza e, forse, il trasferimento del sito su altro servizio di hosting che garantisca standard di sicurezza adeguati."

Ma tutto questo costerà almeno 1000 euro, che, per una realtà completamente volontaristica, non sono pochi. "Ogni piccolo aiuto economico è ben accetto e verrà rendicontato pubblicamente sul blog "S.O.S. SOSTIENI GRILLOnews", creato oggi per l'occasione: http://grillonews.splinder.com", conclude Tosi.

Contenuti correlati

Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2396 views redazione
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2846 views Michele Bottari
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti!
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti! Verona si scandalizza per un manifesto che in qualsiasi altra città europea sarebbe passato inosservato, ma non fa una piega difronte alle affermazioni scompost... 4426 views dartagnan
Traforo a ostacoli
Traforo a ostacoli Il 'pròget' non piace più a tutti. Gli anti-traforo contano nuovi, insperati alleati. E nella maggioranza si aprono le prime crepe, visibili e invisibili.L'unit... 2300 views Michele Bottari
Glifosate: il gioco si fa duro
Glifosate: il gioco si fa duro C'è in atto un irresponsabile tentativo di promuovere l'utilizzo di questo pericoloso diserbante, classificato dallo IARC come probabile cancerogeno. Nonostante... 3475 views Mario Spezia
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 3180 views Mario Spezia
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4792 views redazione
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 3258 views Mario Spezia