Ha dell'incredibile la modalità con cui nel solo Veneto sono stati messi fuori uso, da un giorno all'altro, 1.218.768 mezzi.

Il comportamento della Regione Veneto in materia ambientale è perlomeno sorprendente: totale indifferenza per decenni e poi di colpo un decreto di questa portata senza alcun preavviso. Qui gatta ci cova!

Fca, a settembre immatricolazioni -40,33% Nei nove mesi vendite in Italia in calo del 10,56% Le immatricolazioni di Fca in Italia nel mese di settembre sono state 28.136, il 40,33% in meno dello stesso mese del 2017. La quota scende dal 28,16% al 22,5%. Nei nove mesi il gruppo ha venduto 398.015 vetture, con un calo del 10,56% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La quota dei 9 mesi è pari al 26,69% a fronte del 29%.
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2018/10/01/auto-2537-vendite-a-settembre-in-italia-fca-giu-del-4033_55a2a57c-53f4-4d5c-8e54-4d8ae750e4c6.html

Auto, settembre in profondo rosso: Fca (-40,3%) trascina al ribasso (-25,3%) le vendite in Italia. Il segno meno, in realtà, ha interessato quasi tutte le case automobilistiche: Volkswagen ha perso quasi il 30%, Renault il 48%, Citroen oltre il 15%, Audi oltre il 50%, Bmw si ferma a -15%. Contengono le perdite Peugeot (-6,4%) e Ford (-9,6), mentre resta in terreno positito Toyota.
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-10-01/auto-settembre-profondo-rosso-fca-403percento-trascina-ribasso-253percento-vendite-italia--172432.shtml?uuid=AEkcluCG

Da oggi scattano le misure anti-smog previste dal "Nuovo accordo per la qualità dell'aria nel bacino padano", frutto dell'accordo tra il Ministero dell'Ambiente e le regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto. Si tratta di un pacchetto che prevede limitazioni alla circolazione per le auto con motorizzazioni benzina e diesel più vecchie, dunque più inquinanti: il provvedimento dovrebbe rimanere in vigore fino al 31 marzo del prossimo anno, salvo eccezioni che poi vedremo, e coinvolgerà circa 1,1 milioni di automobili. In realtà, è proprio su tempi, modalità e relative esenzioni che c'è una gran confusione...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/01/smog-dal-1-ottobre-il-blocco-dei-diesel-euro-3-al-nord-coinvolte-11-milioni-di-auto-ecco-chi-puo-circolare-e-dove/4659101/

A firmare le ordinanze che stoppano i veicoli saranno i sindaci che, però, stavolta non ci stanno e bussano alla porta della Regione. Di ieri un documento congiunto di Verona, Belluno, Padova e Rovigo che dice: "Staremo ai patti ma vorremmo che anche Ministero e Regione facciano la loro parte contenuta nell'Accordo per il Bacino Padano siglato lo scorso anno, da una campagna informativa efficace a un vero investimento nel trasporto pubblico passando per la riduzione del bollo per le auto che resteranno ferme".
https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/cronaca/18_settembre_27/smog-ferma-milione-auto-quattro-capoluoghi-protestano-dd597952-c228-11e8-9f41-2af1ab38b2d5.shtml

L'assessore Bottacin: "Dalla Regione 300 milioni per migliorare l'ambiente"
L'Arena lunedì 01 ottobre 2018 CRONACA, pagina 7
Arrivano anche in laguna le polemiche su iniziative antismog e blocco delle vetture Euro 3. L'assessore all'ambiente del Veneto, Gianpaolo Bottacin, replicando ad alcune critiche rivolte alla Regione ha diramato una nota. "Un anno fa" afferma, "proprio su richiesta dei Comuni, la Regione ha finanziato i Comuni per l'informazione ai cittadini. Così come sono state elencate tutte le misure attivate dalla Regione negli ultimi tre anni per combattere lo smog, con stanziamenti vicini ai 300 milioni: nuovi bus, nuovi treni, elettrificazione, bike sharing, efficientemente energetico degli edifici, piste ciclabili, rottamazione stufe e auto". E incalza: "Alla luce delle dichiarazioni di questi giorni, è facile capire che alcuni amministratori avrebbero voluto che fosse la Regione a fare la parte del "cattivo" ma è bene tornino con i piedi per terra e si assumano le loro responsabilità. In caso di inadempienza", conclude, "ci potrebbe essere un addebito di responsabilità per non aver perseguito ogni possibile misura nel conseguimento dell'obiettivo della salute pubblica".

Contenuti correlati

Dona il 5x1000 al Carpino
Dona il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che mirano alla tutel... 2522 views Mario Spezia
Natale in Arsenale
Natale in Arsenale Il primo Natale della nuova amministrazione veronese è all'insegna della marzialità ardimentosa, che caratterizza da sempre i cittadini scaligeri.Niente di megl... 2209 views Michele Bottari
Veneto e pesticidi
Veneto e pesticidi La situazione degli agro-veleni nella nostra regione. Le cifre sono impietose.La regione Veneto ha iniziato lo scorso mese uno studio sulla possibilità di dimin... 2461 views giovanni_beghini
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile Gigi Aldrighetti, decano dei coltivatori biologici, ci racconta la sua esperienza.Un uomo pacifico, ma non remissivo, partito da lontano e ancora in pista con l... 2929 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2607 views redazione
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2475 views martina_bridi_il_trentino
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone Stamattina L'Arena ha pubblicato un interessante articolo col quale si dà notizia di una grave carenza di acqua potabile a Montecchia di Crosara.L'articolo spie... 2952 views Mario Spezia
Con l' onestà non si produce vino
Con l' onestà non si produce vino "La caduta delle foglie" chiude la rassegna "Esordi e visioni"Giurgocistve" (La caduta delle foglie) di Otar Iosseliani, fu il filmrivelazione della Settimana d... 2302 views ugo_brusaporco