Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.

Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, seguiranno proiezione di immagini della Bassa Valpantena a cura dell'ing. Franco de Grandis e letture tratte dai coinvolgenti testi del grande geografo veronese Eugenio Turri.

Marco Pasa, Laureato in Storia e diplomato in Geografia presso l'Università degli Studi di Bologna, Marco Pasa, già docente di materie letterarie, è archivista presso l'Archivio di Stato di Verona. Promotore di iniziative volte allo studio geostorico ed ambientale ed alla valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici, ha partecipato ad importanti restauri tra cui quelli delle antiche pievi di santa Maria di Colognola e san Martino di Tregnago. È autore e curatore di numerosi saggi e volumi tra i quali Acqua, terra e uomini tra Lessinia e Adige, 1999, e Acqua, terra e uomini nella pianura veneta dalla Zerpa alla Fratta, 2005. Dal 1990 è socio dell'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.

Eugenio Turri, recentemente scomparso, fu uno studioso appassionato del paesaggio, in particolare quello veneto, che cominciò ad amare dai primi anni dell'infanzia trascorsa nella Villa Arvedi di cui suo padre era castaldo. Ci ha trasmesso questo suo sguardo profondo attraverso i suoi libri da lui definiti di "geografia vissuta", un racconto che si sviluppa sul filo di una narrazione sociologica fusa con aspetti autobiografici. Noi vi leggeremo dei brani tratti dal suo libro Il Miracolo Economico. Dalla villa veneta al capannone industriale, Cierre Edizioni, Verona 1995 (al quale ci siamo richiamati per il titolo di questa serata).

Alla sua figura è dedicato il sito internet http://nuke.eugenioturri.it

Contenuti correlati

Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 2985 views sabrina_baldanza
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 2272 views Mario Spezia
PIAZZAPULITA ha presentato  i suoi candidati
PIAZZAPULITA ha presentato i suoi candidati Questi i nomi dei candidati e i temi sui quali questa gente lavora da anni.Giovedì 29 marzo 2012, ore 21.00, Piazza Bra. Per una volta, una vera e propria PIAZZ... 3207 views Mario Spezia
A Negrar si può bere solo vino
A Negrar si può bere solo vino "A seguito della contaminazione della falda acquifera in località Terminon di Arbizzano vi è divieto di utilizzo a scopo potabile dell'acqua". Così recita l'ord... 4394 views Mario Spezia
Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000
Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000 Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234Breve riepil... 2574 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4306 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3236 views Mario Spezia
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 2208 views cristina_stevanoni