Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.

Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, seguiranno proiezione di immagini della Bassa Valpantena a cura dell'ing. Franco de Grandis e letture tratte dai coinvolgenti testi del grande geografo veronese Eugenio Turri.

Marco Pasa, Laureato in Storia e diplomato in Geografia presso l'Università degli Studi di Bologna, Marco Pasa, già docente di materie letterarie, è archivista presso l'Archivio di Stato di Verona. Promotore di iniziative volte allo studio geostorico ed ambientale ed alla valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici, ha partecipato ad importanti restauri tra cui quelli delle antiche pievi di santa Maria di Colognola e san Martino di Tregnago. È autore e curatore di numerosi saggi e volumi tra i quali Acqua, terra e uomini tra Lessinia e Adige, 1999, e Acqua, terra e uomini nella pianura veneta dalla Zerpa alla Fratta, 2005. Dal 1990 è socio dell'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.

Eugenio Turri, recentemente scomparso, fu uno studioso appassionato del paesaggio, in particolare quello veneto, che cominciò ad amare dai primi anni dell'infanzia trascorsa nella Villa Arvedi di cui suo padre era castaldo. Ci ha trasmesso questo suo sguardo profondo attraverso i suoi libri da lui definiti di "geografia vissuta", un racconto che si sviluppa sul filo di una narrazione sociologica fusa con aspetti autobiografici. Noi vi leggeremo dei brani tratti dal suo libro Il Miracolo Economico. Dalla villa veneta al capannone industriale, Cierre Edizioni, Verona 1995 (al quale ci siamo richiamati per il titolo di questa serata).

Alla sua figura è dedicato il sito internet http://nuke.eugenioturri.it

Contenuti correlati

Gli allegati del Bugiardello
Gli allegati del Bugiardello Come vengano spacciati per approfondimenti scientifici dei manualetti faziosi redatti dai produttori degli inceneritori e stampati a spese dei cittadini verones... 2984 views Mario Spezia
Sabati con le Ali
Sabati con le Ali E' un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (in particolare il Veronese) che si ter... 2707 views Mario Spezia
Mai senza l'altro
Mai senza l'altro Riflessioni di alcune organizzazioni cattoliche sui recenti fatti di sangue veronesi.Riceviamo un'accorata lettera da parte di alcune associazioni legate ai mis... 2874 views Michele Bottari
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2397 views redazione
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2463 views Michele Bottari
WWF, ICISS e quotidiani veronesi
WWF, ICISS e quotidiani veronesi Questa lettera-comunicato è stata spedita il 22.3.13 dal WWF sia al quotidiano L'Arena che al Corriere di Verona, che non l'hanno mai pubblicata. L'episodio è s... 3571 views wwf_verona
Cineclub per Pasqua
Cineclub per Pasqua Ecco una densa settimana di avvenimenti organizzati dal Cineclub prima di Pasqua:Martedì 30 Marzo, ore 20.45Sala Proiezioni A della Banca Popolare di Verona, Vi... 2441 views ugo_brusaporco
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 2116 views Mario Spezia