Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.

Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, seguiranno proiezione di immagini della Bassa Valpantena a cura dell'ing. Franco de Grandis e letture tratte dai coinvolgenti testi del grande geografo veronese Eugenio Turri.

Marco Pasa, Laureato in Storia e diplomato in Geografia presso l'Università degli Studi di Bologna, Marco Pasa, già docente di materie letterarie, è archivista presso l'Archivio di Stato di Verona. Promotore di iniziative volte allo studio geostorico ed ambientale ed alla valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici, ha partecipato ad importanti restauri tra cui quelli delle antiche pievi di santa Maria di Colognola e san Martino di Tregnago. È autore e curatore di numerosi saggi e volumi tra i quali Acqua, terra e uomini tra Lessinia e Adige, 1999, e Acqua, terra e uomini nella pianura veneta dalla Zerpa alla Fratta, 2005. Dal 1990 è socio dell'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.

Eugenio Turri, recentemente scomparso, fu uno studioso appassionato del paesaggio, in particolare quello veneto, che cominciò ad amare dai primi anni dell'infanzia trascorsa nella Villa Arvedi di cui suo padre era castaldo. Ci ha trasmesso questo suo sguardo profondo attraverso i suoi libri da lui definiti di "geografia vissuta", un racconto che si sviluppa sul filo di una narrazione sociologica fusa con aspetti autobiografici. Noi vi leggeremo dei brani tratti dal suo libro Il Miracolo Economico. Dalla villa veneta al capannone industriale, Cierre Edizioni, Verona 1995 (al quale ci siamo richiamati per il titolo di questa serata).

Alla sua figura è dedicato il sito internet http://nuke.eugenioturri.it

Contenuti correlati

La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 11419 views Mario Spezia
Il carro del dio dell'oro
Il carro del dio dell'oro E' tutto un fiorire di iniziative che vorrebbero proporre una viticoltura rispettosa dell'ambiente e della biodivesità, ma in realtà nascondono una avidità smod... 3381 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Alessandro Anderloni: Una nuova rassegna di teatro e musica nel cuore di Verona. - 12 appuntamenti al Teatro Stimate dal 27 febbraio al 18 aprile 2010Avrà inizi... 2348 views Mario Spezia
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 2290 views Mario Spezia
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi Giovedì 13 maggio alle ore 21, presso la sede della Circoscrizione di via Villa 25, di fronte alle Piscine Santini, i cittadini di Quinzano si riuniscono per ca... 2779 views redazione
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2880 views Mario Spezia
Elogio della crisi
Elogio della crisi Dal greco Krisis: interpretazione, scelta, giudizio, decisione, momento culminante.Da tempo siamo coscienti che il numero di giri a cui stiamo viaggiando è... 2416 views Mario Spezia
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2372 views redazione