Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.

Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, seguiranno proiezione di immagini della Bassa Valpantena a cura dell'ing. Franco de Grandis e letture tratte dai coinvolgenti testi del grande geografo veronese Eugenio Turri.

Marco Pasa, Laureato in Storia e diplomato in Geografia presso l'Università degli Studi di Bologna, Marco Pasa, già docente di materie letterarie, è archivista presso l'Archivio di Stato di Verona. Promotore di iniziative volte allo studio geostorico ed ambientale ed alla valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici, ha partecipato ad importanti restauri tra cui quelli delle antiche pievi di santa Maria di Colognola e san Martino di Tregnago. È autore e curatore di numerosi saggi e volumi tra i quali Acqua, terra e uomini tra Lessinia e Adige, 1999, e Acqua, terra e uomini nella pianura veneta dalla Zerpa alla Fratta, 2005. Dal 1990 è socio dell'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.

Eugenio Turri, recentemente scomparso, fu uno studioso appassionato del paesaggio, in particolare quello veneto, che cominciò ad amare dai primi anni dell'infanzia trascorsa nella Villa Arvedi di cui suo padre era castaldo. Ci ha trasmesso questo suo sguardo profondo attraverso i suoi libri da lui definiti di "geografia vissuta", un racconto che si sviluppa sul filo di una narrazione sociologica fusa con aspetti autobiografici. Noi vi leggeremo dei brani tratti dal suo libro Il Miracolo Economico. Dalla villa veneta al capannone industriale, Cierre Edizioni, Verona 1995 (al quale ci siamo richiamati per il titolo di questa serata).

Alla sua figura è dedicato il sito internet http://nuke.eugenioturri.it

Contenuti correlati

Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 2430 views Mario Spezia
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2844 views Mario Spezia
Concerto di Sorasengi 2016
Concerto di Sorasengi 2016 Appuntamento imperdibile domenica 10 luglio, loc. Sorasengi. Da Caprino, deviazione per Pradonego, parcheggio e passeggiata fino a Sorasengi: il concerto ha ini... 2629 views Mario Spezia
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L...
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L... La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 ... 3480 views Mario Spezia
Incontri confronti
Incontri confronti Al via la prima edizione di Free Entry: Ingresso libero alle idee, manifestazione che vede i giovani intervistare autori importanti della cultura e della letter... 2392 views fulvio_paganardi
Orsi e lupi: nuovo "Piano di comunicazione"
Orsi e lupi: nuovo "Piano di comunicazione" La Provincia Autonoma di Trento ha votato il nuovo piano di comunicazione sui grandi predatori. Il futuro di orsi e lupi è oggi legato all'habitat "sociale-poli... 2690 views provincia_di_trento
Venditori di marcheting
Venditori di marcheting Testa di maiale su flash-mob animalista: quando il mezzo snatura il messaggio. Filosofia sull'uso di bieche tecniche di persuasione e comunicazione per scopi be... 2900 views Michele Bottari
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi...
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi... Un interessante articolo della rivista Il Cacciatore, organo ufficiale della Federazione Ufficiale delle Caccia, affronta il tema scottante del forte calo di po... 2713 views Mario Spezia