Una sera di mezza estate vedo Flavio, il presidente del Carpino e gli chiedo come va con i sbancamenti per l'impianto di nuovi vigneti dalle parti del Maso. "Tasi, che j'à pena spiansà", riferendosi ai vecchi. Ecco allora questa dovuta invettiva contro la maggioranza dei nostri avidi "vignaiuoli", cioè i "Bacani", in particolare quelli che nei loro siti web si fanno immortalare immancabilmente con la famiglia a fianco delle botti di rovere e con il calice di rosso scintillante in mano.

Pensando agli abitanti della collina, costretti a vivere l'estate e non solo, come qualche personaggio dei fumetti, dentro la nuvola dei pesticidi, anticrittogamici e fertilizzanti usati a piene mani tra le povere vigne. E' addirittura l'ARPAV, l'ente che dovrebbe tutelare la salute pubblica (sic!), che li consiglia, sui bollettini che compaiono sull'Arena al martedì, giovedì e sabato, sui tempi e i metodi di spargimento in aria delle tonnellate e tonnellate di veleni. Creando in questa maniera una tabula rasa, che neanche Eliot in "The Waste Land": addio lucciole api e farfalle, come fa notare Mario … Addio biodiversità cioè, e addio marogne. Addio suoli collinari (rimpiazzati da quelli più grassi di pianura nelle famigerate risistemazioni) e addio boschi (e addio Manzoni). Per fare cosa, alla fine? Un liquido chimico, detto vino (la "sostansa", che una volta, quando eravamo poveri, era nota anche come "scagaròn"), omologato, dappertutto con lo stesso gusto (generalmente di vaniglia, per il barrique). In compenso L'Arena ci informa, e queste sono le notizie da divulgare, che Brad Pitt e Angiolina Jolie comprano casa in Valpolicella. Come de piti (ma de alevamento) no ghe n'avessimo zà bastansa. Ma forse dovranno fare una cura di aerosol!

Spiànsa, bacàn, spiànsa

Fin che non te crepa la pansa.

Nasando el maledeto udòr

Che fa créssar l'ua e 'l tumor!

Spiànsa, bacàn, spiànsa

Sensa criterio e sensa creànsa

Buta el roundup a smanè

Brusandote le onge dei piè!

Spiànsa bacàn: a disnar e séna,

Lezendo i boletini su La Réna.

Dai, spiànsa, che ta cagà

Drìo le vegne e fà tera brusà.

Spiànsa, bacan, spiànsa

Che no l'è mai bastansa.

Par quela rossa sostansa,

che i schei no j'è mai bastansa.

(Joseph Blanco-White)

Contenuti correlati

Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 6159 views Mario Spezia
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi
Vicus olivae = Condomini al posto degli olivi Giovedì 13 maggio alle ore 21, presso la sede della Circoscrizione di via Villa 25, di fronte alle Piscine Santini, i cittadini di Quinzano si riuniscono per ca... 2789 views redazione
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2812 views redazione
Lessinia: il fallimento di una classe politica
Lessinia: il fallimento di una classe politica I sindaci e i politici che hanno governato la Lessinia negli ultimi 30 anni sono i veri responsabili del degrado ambientale, sociale ed economico della Lessinia... 4924 views Mario Spezia
Giù le mani dai boschi e dalle praterie
Giù le mani dai boschi e dalle praterie Isde Italia e GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) chiedono alle istituzioni di non autorizzare la ripresa dei tagli boschivi, un’attività che nel cas... 7230 views Mario Spezia
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt...
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt... Resoconto di una vacanza sostenibile fra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, attraverso ambienti talvolta sconosciuti e qualche volta incontaminati.. ... 2661 views dallo
Il pastore
Il pastore Il passo antico del pastore Antonio e le pecore come neve che cammina. (Un brano imperdibile da la Repubblica del 03.10.11). In un contesto ben diverso da quell... 2391 views paolo_rumiz
Porti aperti
Porti aperti Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli In... 4915 views Mario Spezia