Una sera di mezza estate vedo Flavio, il presidente del Carpino e gli chiedo come va con i sbancamenti per l'impianto di nuovi vigneti dalle parti del Maso. "Tasi, che j'à pena spiansà", riferendosi ai vecchi. Ecco allora questa dovuta invettiva contro la maggioranza dei nostri avidi "vignaiuoli", cioè i "Bacani", in particolare quelli che nei loro siti web si fanno immortalare immancabilmente con la famiglia a fianco delle botti di rovere e con il calice di rosso scintillante in mano.

Pensando agli abitanti della collina, costretti a vivere l'estate e non solo, come qualche personaggio dei fumetti, dentro la nuvola dei pesticidi, anticrittogamici e fertilizzanti usati a piene mani tra le povere vigne. E' addirittura l'ARPAV, l'ente che dovrebbe tutelare la salute pubblica (sic!), che li consiglia, sui bollettini che compaiono sull'Arena al martedì, giovedì e sabato, sui tempi e i metodi di spargimento in aria delle tonnellate e tonnellate di veleni. Creando in questa maniera una tabula rasa, che neanche Eliot in "The Waste Land": addio lucciole api e farfalle, come fa notare Mario … Addio biodiversità cioè, e addio marogne. Addio suoli collinari (rimpiazzati da quelli più grassi di pianura nelle famigerate risistemazioni) e addio boschi (e addio Manzoni). Per fare cosa, alla fine? Un liquido chimico, detto vino (la "sostansa", che una volta, quando eravamo poveri, era nota anche come "scagaròn"), omologato, dappertutto con lo stesso gusto (generalmente di vaniglia, per il barrique). In compenso L'Arena ci informa, e queste sono le notizie da divulgare, che Brad Pitt e Angiolina Jolie comprano casa in Valpolicella. Come de piti (ma de alevamento) no ghe n'avessimo zà bastansa. Ma forse dovranno fare una cura di aerosol!

Spiànsa, bacàn, spiànsa

Fin che non te crepa la pansa.

Nasando el maledeto udòr

Che fa créssar l'ua e 'l tumor!

Spiànsa, bacàn, spiànsa

Sensa criterio e sensa creànsa

Buta el roundup a smanè

Brusandote le onge dei piè!

Spiànsa bacàn: a disnar e séna,

Lezendo i boletini su La Réna.

Dai, spiànsa, che ta cagà

Drìo le vegne e fà tera brusà.

Spiànsa, bacan, spiànsa

Che no l'è mai bastansa.

Par quela rossa sostansa,

che i schei no j'è mai bastansa.

(Joseph Blanco-White)

Contenuti correlati

Glifosate, agronomi ed ecosistemi
Glifosate, agronomi ed ecosistemi Basta guardare questa foto per capire che il Glifosate non va mai usato, perchè produce un'infinità di danni, che noi neppure riusciamo ad immaginare. I dati pu... 3959 views Mario Spezia
Ricèta del Nadalìn
Ricèta del Nadalìn Altro che pandori e panetoni, l' è el nadalìn la fogassa de Gesù bambìn. Qual'è il dolce natalizio tipico di Verona? Ci ha dito pandoro!? L'è el Nadalìn, c... 3536 views attilio_romagnoli
Pensieri di lupo
Pensieri di lupo La montagna veronese vista da un visitatore esterno: il Lupo Slavc, venuto a piedi dalla Slovenia.Maledetta neve e maledetta la mia ambizione. Maschio Alfa, mi ... 3243 views slavc
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2461 views Mario Spezia
Il giardino da gustare
Il giardino da gustare Un corso tenuto per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di frutti da gustare dal 2 al 23 Marzo 2013 a Villa La Valverde - M... 2323 views alberto_ballestriero
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 4826 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Alessandro Anderloni: Una nuova rassegna di teatro e musica nel cuore di Verona. - 12 appuntamenti al Teatro Stimate dal 27 febbraio al 18 aprile 2010Avrà inizi... 2348 views Mario Spezia
Frassino come Bracciano
Frassino come Bracciano Il livello dell'acqua nel laghetto del Frassino è ai minimi storici. Tutti prelevano acqua e nessuno si preoccupa di immetterla.Di questo passo ad ottobre, al p... 3008 views Mario Spezia