Per sabato 28.11.2009 gli Adb propongono un incontro con Padre Silvano Nicoletto, presso la Comunità Stimmatini di Sezano. Partenza dalla sede in via Spagna.

"Con le sue stesse angustie il mondo annuncia

che sta per accadere qualcosa che lo riporterà al meglio

e desidera, trepidante nell'attesa,

che il chiarore di un sole più splendente illumini le sue tenebre"

(San Massimo - Sermone 61a,1).

Nell'imminenza delle festività, cambia l'aspetto delle nostre città e delle nostre case.

Lo scambio di doni, i rituali familiari e pubblici, il bisogno, ovunque, di fare luce…

Si tratta solo di "vuoto consumismo"? Queste manifestazioni esteriori possono nascondere qualcosa di autentico, l'espressione di un desiderio?

Aspettando il Natale, in un mondo che s'è fatto adulto, disincantato, critico ed esigente.

E che tende a negare altri desideri e altri diritti.

Ne parleremo con Padre Silvano Nicoletto presso la Comunità Stimmatini di Sezano, sede del Monastero del Bene Comune, e luogo di dialogo e confronto sui grandi temi etici e culturali di oggi.

Partenza ore 9,00 dalla sede, ore 9,20 da Porta Vescovo (lato giardini)

Sosta ciclosofica dalle 10,30 alle 11,30 circa.

rientro entro le ore 13,00.

Km 35 circa - difficoltà 1

Accompagnatori: Donatella Miotto, Bepo Merlin

Gita riservata ai soci. Caschetto non obbligatorio ma consigliato.

Le pedalate ciclosofiche

Senza rinunciare (non sia mai!) alla valenza energetica della pause con brioche e cappuccino… riusciremo ora ad alimentare anche lo spirito? Gandhi affermava che i mezzi devono essere sempre coerenti con il fine.

La bicicletta certamente è un mezzo di trasporto, ma può essere anche un mezzo di conoscenza dell'ambiente che ci circonda, un'arma di silenziosa rivoluzione e uno strumento di crescita culturale. Le nostre biciclettate ci hanno aperto le porte di ville antiche e castelli, di boschi e pianure, proponendoci assaggi di urbanistica, di botanica, di storia e arte. Perché allora non tentare una nuova avventura, verso la filosofia?

Pochi chilometri in bicicletta, nei dintorni di Verona, ci porteranno a incontrare persone straordinarie, che hanno accettato di dialogare con noi sui temi fondamentali della vita. Nessuno ci farà lezioni: si tratterà piuttosto di brevi chiacchierate, semplici e leggere, incontro a pensieri diversi e talvolta imprevisti.

Partendo da uno spirito laico, potremo trovare risonanze di temi che già sentiamo nostri e confrontarci con orientamenti e visioni "altre" .

Partiremo d‘autunno, senza temere i primi giorni freddi: magari ci sarà il sole e pedalando in compagnia ci si scalderà.

Requisiti per la partecipazione: allenamento minimo, bicicletta in ordine, curiosità, capacità di ascolto e voglia di lasciar andare e venire i pensieri in libertà.

Contenuti correlati

Valpantena, valle degli dei
Valpantena, valle degli dei Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?Valpantena da salvaguardareIl CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 ... 2119 views donatella_miotto
Corso di cicloturismo
Corso di cicloturismo Piccola manutenzione, alimentazione, equipaggiamento: quattro lezioni per muoversi sicuri in biciclettaQuattro giornate per imparare la piccola manutenzione di ... 2194 views laura_lorenzini
Coronilla, ginestra delle colline
Coronilla, ginestra delle colline In questi giorni è in piena fioritura una ginestra tipica delle nostre colline. La si può incontrare facilmente lungo le strade, lungo i sentieri, ma anche nel ... 5926 views Mario Spezia
Che vino beviamo?
Che vino beviamo? Al Vinitaly va in onda il consueto bailamme di vini eccellenti con lo scopo evidente di rendere appetibile al mercato mondiale una produzione generalmente di ba... 2227 views Mario Spezia
BOSCO DIVINO
BOSCO DIVINO Una settimana di esposizioni e performances dedicate a Dante a alla Divina Commedia. A Villa Scopoli AVESA (VR), domenica 14 e 21 ottobre 2012 dalle ore 11,00 a... 2511 views Mario Spezia
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2320 views Mario Spezia
La logica incongruente di Angelo Cresco
La logica incongruente di Angelo Cresco Il presidente di AGS si propone come paladino del Garda quando in realtà è uno dei maggiori responsabili delle pessime condizioni ecologiche del lago.I trentini... 2468 views Mario Spezia
Il medioevo scaligero
Il medioevo scaligero 1 maggio 2010, dalle 14.30 alla 18.00 visita guidata a San Giorgetto, nella piazza di Sant' Anastasia.         &nbs... 2876 views redazione