Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking letterario – musicale in notturna che toccherà la cinta muraria collinare di Verona ed alcuni luoghi suggestivi alla scoperta del quartiere di San Giovanni in Valle. L'appuntamento è alle ore 20.30 al centro Trekking Batteria di Scarpa, a Verona, in via San Zeno in Monte, di fronte al numero civico 21/b.

 

Lungo il percorso, grazie anche ai suggestivi panorami, ci si immergerà nell'ascolto di brani di prosa e poesia accompagnati da musiche di celebri autori.

Verona è la città dell' amore. La antica, indimenticabile storia di Giulietta e Romeo ancora echeggia fra i merli delle mura medievali lungo cui si svolgerà il nostro cammino notturno. Cos'è mai l'amore? Proporremo le risposte di Platone, di Stendhal, di altri ancora. Rievocheremo antichi miti, narreremo storie d'amore immortali, evocheremo Paolo e Francesca, Ginevra e Lancillotto e altri amanti, ci lasceremo avvolgere dalle musiche di Mozart, di Verdi, di Wagner. Le letture saranno a cura degli attori Marco Cantieri e Adriana Giacomino del gruppo teatrale " Armathan". L'escursione partirà dalla Batteria di Scarpa, si snoderà lungo la Cinta Magistrale collinare fino a via Scala Santa per scoprire il quartiere di San Giovanni in Valle.
L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà: si tratta di una semplice camminata, della durata di circa due ore e trenta con tratti in salita e su fondo sterrato, per la quale si consigliano scarpe comode o da trekking e anche l'uso di una torcia, a cura dei partecipanti.
In caso di maltempo l'iniziativa verrà annullata.
Alcune note tecniche sul percorso:

Partenza: ore 20.30 Centro Trekking Batteria di Scarpa (una volta imboccata la salita di via Caroto , la seconda svolta a sinistra e poi dopo il fornice proseguire a destra, verso l'Ist. Don Calabria)

Itinerario: Batteria di Scarpa – Via Scala Santa – San Giovanni in Valle – Fontana del Ferro – Casa Nazareth – Castel San Felice – Rondella della Grotta – Pomerio

Distanza: 3 km

Durata : 2,5 ore circa

Difficoltà: Facile/medi

L'Assessore all'Ecologia e Ambiente                      Comitato per il Verde

Per comunicazioni e informazioni:

Associazione Comitato per il Verde - tel. 0458009686 (lun - ven orario ufficio)

Cell. 347.1233901 (sab); e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web: www.parcomuraverona.it; www.comune.verona.it

Contenuti correlati

Ma casa nostra è troppo piccola.
Ma casa nostra è troppo piccola. Ospitiamo un interessante articolo apparso su Tuttolibri - La Stampa, Sabato 9 maggio..Siamo diventati così, piatti, senza profondità, sottili lamine di luce su... 2494 views marco_aime
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile Gigi Aldrighetti, decano dei coltivatori biologici, ci racconta la sua esperienza.Un uomo pacifico, ma non remissivo, partito da lontano e ancora in pista con l... 2736 views Mario Spezia
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 2700 views Mario Spezia
Land grabbing e distruzione del territorio collinare
Land grabbing e distruzione del territorio collinare A proposito di corsa alla terra, fa poca differenza che si pianti jatropha in Senegal o vigneti in Valpolicella: si tratta comunque di accaparramenti a scopo di... 2638 views Mario Spezia
Il livello del Lago di Garda
Il livello del Lago di Garda Le baruffe gardesane sul livello ottimale del lago sono l'emblema della scarsa competenza in materia ambientale dei politici che governano questo delicatissimo ... 8590 views Mario Spezia
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2342 views ugo_brusaporco
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2196 views Mario Spezia
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY Un avvenimento da non perdere. Il meglio del teatro italiano a Verona. Un nuovo modo di interpretare la scena, graffiante e carico di input.Giovedì 13 agos... 2353 views Mario Spezia