Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking letterario – musicale in notturna che toccherà la cinta muraria collinare di Verona ed alcuni luoghi suggestivi alla scoperta del quartiere di San Giovanni in Valle. L'appuntamento è alle ore 20.30 al centro Trekking Batteria di Scarpa, a Verona, in via San Zeno in Monte, di fronte al numero civico 21/b.

 

Lungo il percorso, grazie anche ai suggestivi panorami, ci si immergerà nell'ascolto di brani di prosa e poesia accompagnati da musiche di celebri autori.

Verona è la città dell' amore. La antica, indimenticabile storia di Giulietta e Romeo ancora echeggia fra i merli delle mura medievali lungo cui si svolgerà il nostro cammino notturno. Cos'è mai l'amore? Proporremo le risposte di Platone, di Stendhal, di altri ancora. Rievocheremo antichi miti, narreremo storie d'amore immortali, evocheremo Paolo e Francesca, Ginevra e Lancillotto e altri amanti, ci lasceremo avvolgere dalle musiche di Mozart, di Verdi, di Wagner. Le letture saranno a cura degli attori Marco Cantieri e Adriana Giacomino del gruppo teatrale " Armathan". L'escursione partirà dalla Batteria di Scarpa, si snoderà lungo la Cinta Magistrale collinare fino a via Scala Santa per scoprire il quartiere di San Giovanni in Valle.
L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà: si tratta di una semplice camminata, della durata di circa due ore e trenta con tratti in salita e su fondo sterrato, per la quale si consigliano scarpe comode o da trekking e anche l'uso di una torcia, a cura dei partecipanti.
In caso di maltempo l'iniziativa verrà annullata.
Alcune note tecniche sul percorso:

Partenza: ore 20.30 Centro Trekking Batteria di Scarpa (una volta imboccata la salita di via Caroto , la seconda svolta a sinistra e poi dopo il fornice proseguire a destra, verso l'Ist. Don Calabria)

Itinerario: Batteria di Scarpa – Via Scala Santa – San Giovanni in Valle – Fontana del Ferro – Casa Nazareth – Castel San Felice – Rondella della Grotta – Pomerio

Distanza: 3 km

Durata : 2,5 ore circa

Difficoltà: Facile/medi

L'Assessore all'Ecologia e Ambiente                      Comitato per il Verde

Per comunicazioni e informazioni:

Associazione Comitato per il Verde - tel. 0458009686 (lun - ven orario ufficio)

Cell. 347.1233901 (sab); e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web: www.parcomuraverona.it; www.comune.verona.it

Contenuti correlati

Marmaglia
Marmaglia La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza ... 2824 views dartagnan
Prolusione dell'On. Salvini
Prolusione dell'On. Salvini Abbiamo ricevuto da ambienti della Curia la prolusione che Matteo Salvini leggerà oggi, giorno di San Zeno, nell'omonima basilica, invitato da Monsignor Zenti a... 2410 views freschin
Il doppio gioco
Il doppio gioco Capita ogni giorno di leggere le dichiarazioni di esponenti di Lega e PDL, che criticano aspramente le manovre economiche che i loro compagni di partito hanno v... 2476 views Mario Spezia
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2167 views Mario Spezia
L'Acidanthera
L'Acidanthera I fiori di Acidantera impreziosivano i giardini e gli orti delle nostre nonne durante i mesi di agosto e settembre, inondando le aiuole e le case di fragranze a... 3528 views Mario Spezia
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2308 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
Le vigne ai viticoltori
Le vigne ai viticoltori Tutto è pronto per il 2015 ed per lo sbarco dell'industria vinicola sulla montagna: un piccolo passo per i cantinieri, un grande balzo indietro per la viticoltu... 2294 views attilio_romagnoli
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 2047 views redazione