Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking letterario – musicale in notturna che toccherà la cinta muraria collinare di Verona ed alcuni luoghi suggestivi alla scoperta del quartiere di San Giovanni in Valle. L'appuntamento è alle ore 20.30 al centro Trekking Batteria di Scarpa, a Verona, in via San Zeno in Monte, di fronte al numero civico 21/b.

 

Lungo il percorso, grazie anche ai suggestivi panorami, ci si immergerà nell'ascolto di brani di prosa e poesia accompagnati da musiche di celebri autori.

Verona è la città dell' amore. La antica, indimenticabile storia di Giulietta e Romeo ancora echeggia fra i merli delle mura medievali lungo cui si svolgerà il nostro cammino notturno. Cos'è mai l'amore? Proporremo le risposte di Platone, di Stendhal, di altri ancora. Rievocheremo antichi miti, narreremo storie d'amore immortali, evocheremo Paolo e Francesca, Ginevra e Lancillotto e altri amanti, ci lasceremo avvolgere dalle musiche di Mozart, di Verdi, di Wagner. Le letture saranno a cura degli attori Marco Cantieri e Adriana Giacomino del gruppo teatrale " Armathan". L'escursione partirà dalla Batteria di Scarpa, si snoderà lungo la Cinta Magistrale collinare fino a via Scala Santa per scoprire il quartiere di San Giovanni in Valle.
L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà: si tratta di una semplice camminata, della durata di circa due ore e trenta con tratti in salita e su fondo sterrato, per la quale si consigliano scarpe comode o da trekking e anche l'uso di una torcia, a cura dei partecipanti.
In caso di maltempo l'iniziativa verrà annullata.
Alcune note tecniche sul percorso:

Partenza: ore 20.30 Centro Trekking Batteria di Scarpa (una volta imboccata la salita di via Caroto , la seconda svolta a sinistra e poi dopo il fornice proseguire a destra, verso l'Ist. Don Calabria)

Itinerario: Batteria di Scarpa – Via Scala Santa – San Giovanni in Valle – Fontana del Ferro – Casa Nazareth – Castel San Felice – Rondella della Grotta – Pomerio

Distanza: 3 km

Durata : 2,5 ore circa

Difficoltà: Facile/medi

L'Assessore all'Ecologia e Ambiente                      Comitato per il Verde

Per comunicazioni e informazioni:

Associazione Comitato per il Verde - tel. 0458009686 (lun - ven orario ufficio)

Cell. 347.1233901 (sab); e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web: www.parcomuraverona.it; www.comune.verona.it

Contenuti correlati

Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2199 views Mario Spezia
Recuperiamo le ex ferrovie
Recuperiamo le ex ferrovie Domenica 2 marzo tutti in bici sul sedime della Dossobuono-Isola della Scala, un patrimonio in abbandonoDomenica 2 marzo tutti in bici per il recupero dell'ex f... 2306 views laura_lorenzini
Verona in bicicletta
Verona in bicicletta In tutta Europa si punta sulle due ruote. A Verona sul SUV davanti alla farmacia delle Due Campane.Se non fosse stato per gli Amici della Bicicletta nessuno a V... 1796 views donatella_miotto
Technital: ora ci prova con Brenzone
Technital: ora ci prova con Brenzone Dopo aver cementificato mezza Italia, la Technital stringe d'assedio la provincia di Verona. In difficoltà le canne del traforo delle Torricelle, ecco una funic... 2601 views Michele Bottari
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2004 views Michele Bottari
Buona Santa Lucia
Buona Santa Lucia In occasione del secondo compleanno di Veramente. Org, pubblichiamo alcuni brani tratti da un libro di Eugenio Turri edito nel 1974.L' uomo è l' animale terrest... 1788 views Mario Spezia
Marezzane è salva
Marezzane è salva Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Co... 2606 views Mario Spezia
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale Una congiura di palazzo ha rovesciato la decisione presa con il referendum di questa estate, dove il 72% dei votanti si era espresso per l'eliminazione dei pest... 2107 views Mario Spezia