Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza alimentano i Rovesci al punto da minacciare anche i Diritti più elementari.

Il tema di quest'anno è importante, fondante, forte, quasi duro, nella sua storia a volte violento perché né la ragione né il sentimento bastano a costruirlo.

 Non e stato facile decidere di affrontare questa tema, ha prevalso il desiderio di ricordare insieme a voi che nella storia e nella vita di ogni giorno è importante non perdere mai di vista l'importanza di Diritti che ci possono sembrare ormai scontati, perché i loro Rovesci possono essere lì ad un passo da noi, dietro l'angolo.

 Basta volgere lo sguardo solo un po' indietro nel tempo, per trovare situazioni dove, soprattutto per le donne, non c'erano Diritti, né di parola, né di scelta, né di spostarsi, né di lavorare, né di studiare.

Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza alimentano i Rovesci al punto da minacciare anche i Diritti più elementari.

Nei film abbiamo trovato storie di Donne che si sono impegnate coraggiosamente nella conquista e nel riconoscimento di Diritti negati, talvolta fino a subirne i tragici Rovesci.

L'incontro conclusivo di approfondimento e conversazione sarà con Stefania Sartori, Maria Teresa Girardi, e Carla De Beni, donne che nel loro impegno politico sono coinvolte concretamente nella realizzazione dei Diritti e nel contrastarne i Rovesci. Le loro esperienze, competenze e conoscenze saranno preziose per approfondire il tema di questa quinta edizione.

Dedichiamo Te Donna ad Anna Tantini, recentemente scomparsa, una delle donne piu attive a Verona a partire dagli anni '60. Fondatrice di associazioni come il consultorio AIED, il Filo di Arianna e Orientamento Lavoro Veneto, difensora civica del Comune di Verona, protagonista in prima linea di iniziative culturali e riflessioni sul mondo delle donne e il riconoscimento dei loro diritti.

Una chiacchierata informale e un tè chiudono ogni serata.

Giovedì 25 febbraio ore 20,45 – Cavaion Sala Torcolo

Angeli d'acciaio – Regia di Katja Von Garnier – USA 2004

Giovedì 04 marzo ore 20,45 – Bardolino Sala della Disciplina

Il diario di Eva – Voce recitante: Elisabetta Zampini – Musiche: Luca Donini

Giovedì 11 marzo ore 20,45 – Affi Sala civica Ca' del Rì

Il resto di niente – Regia di Antonietta De Lillo – Italia 2004

Giovedì 18 marzo ore 20,45 – Cavaion Sala Torcolo

Racconti da Stoccolma – Regia di Anders Nillsson – Svezia/Germania 2006

Giovedì 25 marzo ore 20,45 – Cavaion Sala Torcolo

Incontro conversazione – saranno presenti: Stefania Sartori, Maria Teresa Girardi, e Carla De Beni

Venerdì 05 marzo ore 18,30 – Biblioteca di Affi (ex stazione)

Inaugurazione mostra "Mitiche donne" – Miriam Cailotto espone le sue figure plastiche in cartapesta: ingesso libero.

La manifestazione ha il patrocinio dei comuni di Affi, Bardolino e Cavaion e si svolge in collaborazione con la rete delle biblioteche locali e di Baldofestival.

Il contributo per l'iniziativa é di 10 Euro.

Associazione Melograno 045 6269425 – Via Roma, 13 – Cavaion Veronese

www.melogranocavaion.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Restauriamo le fontane!
Restauriamo le fontane! L'associazione ..ergo.. propone il restauro e il recupero funzionale di una fontana di percolazione, all'insegna di un pragmatico eco-attivismo.Quando anni fa i... 2574 views sergio_bonato
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2875 views Mario Spezia
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2135 views vale_tina_flavio_gia
Difendiamo con le unghie e con i denti il territorio in cui viviamo
Difendiamo con le unghie e con i denti il territorio in cui viviamo Domani 30 novembre MANIFESTAZIONE REGIONALE. Ritrovo alle ore 14 presso la Stazione ferroviaria di Santa Lucia a Venezia. Meta del corteo sarà Palazzo Balbi, se... 2319 views Mario Spezia
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2725 views Mario Spezia
Flora popolare veneta
Flora popolare veneta Martedì 4 aprile 2017, ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere - Verona, via Leoncino, 6 - verrà presentato il nuovo lavoro di... 3116 views Mario Spezia
Come vi spia Facebook
Come vi spia Facebook La Bestia sa quando avete bisogno di ricaricare il telefono e sa anche se state effettivamente guardando la pagina di Facebook o se ce l'avete solo aperta. Ques... 3943 views Michele Bottari
Bosco Divino in Valpolicella
Bosco Divino in Valpolicella Arte Entropia Zero organizza per domenica 18 ottobre Bosco Divino, un'iniziativa che prevede una serie di installazioni ispirate ai versi della Divina Commedia ... 2439 views Michele Bottari