Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impianto e la coltivazione della vite.

.

l' Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale del Veneto - Dipartimento di Treviso, il Consorzio Provinciale per la difesa della attività agricole dalle avversità di TV,

Premesso che l' aumentato interesse nei confronti della produzione vitivinicola ha comportato un aumento e una concentrazione delle superfici vitate, con un conseguente sempre maggior utilizzo di prodotti fitosanitari"...

Considerato che sempre più le Amministrazioni Locali sono sollecitate dai singoli cittadini e dalle Associazioni varie ad aumentare il livello di attenzione verso la tutela del territorio e la protezione della salute umana ...

Si conviene che venga predisposta una normativa riguardante la formazione e la coltivazione dei vigneti da inserire nel Regolamento di Polizia Rurale dei comuni sottoscrittori, con lo scopo di garantire il rispetto dell' ecosistema esistente, della salute umana ed animale, di diffondere il buono e corretto uso dei fitofarmaci e le buone pratiche agricole nella coltivazione della vite in modo da assicurare l' assenza di tali sostanze nelle uve e nel vino, promuovendo altresì tecniche alternative di lotta integrata"...

 

Contenuti correlati

Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 2486 views sabrina_baldanza
Un assaggio di biodiversità
Un assaggio di biodiversità Sabato 23 ottobre ore 20.15 presso il Circolo Noi a San Pietro Incariano - via Chiesa - CENA DEGUSTAZIONE (18 €) con piatti a base di mele e pere in compagnia d... 1918 views fagiani_e_fagiane
Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2080 views sabrina_baldanza
Il Bugiardello
Il Bugiardello Alberto Sperotto, presidente del Comitato contro il Traforo, ha spedito questa lettera alla Redazione di L'Arena, chiedendo maggiore onestà intellettuale e un m... 2817 views redazione
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3121 views italo_calvino
The Osa Project: Open source in Ateneo
The Osa Project: Open source in Ateneo La filosofia dell'open source si fa strada nell'Ateneo di Verona. L'Università ha infatti avviato un progetto che porterà nel giro di qualche anno a dotare i co... 1947 views fulvio_paganardi
Brusémo la vecia!
Brusémo la vecia! Al vivaio Fontana, alle 17 del 6 gennaio, con tanto di risotto o pasta e fagioli. Per altre amenità lasciamo che inventiva lo governi. Faremo festa per, un atti... 2138 views il_traforo_aumenta_il_traffico
Il dio cemento
Il dio cemento Si è parlato del dio cemento ieri sera a Marezzane. Un dio al quale negli ultimi cinquant'anni sono state sacrificate in gran quantità ogni sorta di vittime, da... 1937 views Mario Spezia