Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impianto e la coltivazione della vite.

.

l' Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale del Veneto - Dipartimento di Treviso, il Consorzio Provinciale per la difesa della attività agricole dalle avversità di TV,

Premesso che l' aumentato interesse nei confronti della produzione vitivinicola ha comportato un aumento e una concentrazione delle superfici vitate, con un conseguente sempre maggior utilizzo di prodotti fitosanitari"...

Considerato che sempre più le Amministrazioni Locali sono sollecitate dai singoli cittadini e dalle Associazioni varie ad aumentare il livello di attenzione verso la tutela del territorio e la protezione della salute umana ...

Si conviene che venga predisposta una normativa riguardante la formazione e la coltivazione dei vigneti da inserire nel Regolamento di Polizia Rurale dei comuni sottoscrittori, con lo scopo di garantire il rispetto dell' ecosistema esistente, della salute umana ed animale, di diffondere il buono e corretto uso dei fitofarmaci e le buone pratiche agricole nella coltivazione della vite in modo da assicurare l' assenza di tali sostanze nelle uve e nel vino, promuovendo altresì tecniche alternative di lotta integrata"...

 

Contenuti correlati

Parchi da difendere
Parchi da difendere Condividere la gestione delle aree protette non può significare affidarle completamente nelle mani degli Enti locali. Lo Stato e le Regioni devono riprendere un... 2700 views Mario Spezia
5G: arrivano i pompieri
5G: arrivano i pompieri Basta sperimentazioni imposte d'ufficio da sindaci compiacenti. Parte ora una nuova strategia di comunicazione sul 5G. L'amico scienziato che rassicura e dialog... 6222 views Michele Bottari
Eventi facilmente prevedibili
Eventi facilmente prevedibili Al contrario di quanto sostengono i sindaci e i responsabili del Consorzio di bonifica, le inondazioni di sabato scorso erano prevedibili e si ripeteranno sempr... 2696 views Mario Spezia
La fiera delle buganse
La fiera delle buganse Finalmente l'Ente Fiera di Verona può colmare una grave lacuna nella sua per altro ricchissima programmazione: si inaugura la prossima settimana la Fiera Mondia... 3103 views Mario Spezia
L'intelligenza della Bestia
L'intelligenza della Bestia La Bestia e la minaccia dell'intelligenza artificiale. Non cyborg in guerra contro gli umani, ma algoritmi auto-apprendenti che sfuggono al controllo di program... 3738 views Michele Bottari
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.I... 2416 views salvador_de_biasi
L'Adige non è un canale
L'Adige non è un canale I fiumi vanno prima studiati e capiti, poi, quando e dove è possibile, anche utilizzati.3 dighe in 10 km, tale è la distanza fra Arcè e Chievo. Technital vorre... 4287 views Mario Spezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2473 views comitato_acqua_bene_comune