Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impianto e la coltivazione della vite.

.

l' Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale del Veneto - Dipartimento di Treviso, il Consorzio Provinciale per la difesa della attività agricole dalle avversità di TV,

Premesso che l' aumentato interesse nei confronti della produzione vitivinicola ha comportato un aumento e una concentrazione delle superfici vitate, con un conseguente sempre maggior utilizzo di prodotti fitosanitari"...

Considerato che sempre più le Amministrazioni Locali sono sollecitate dai singoli cittadini e dalle Associazioni varie ad aumentare il livello di attenzione verso la tutela del territorio e la protezione della salute umana ...

Si conviene che venga predisposta una normativa riguardante la formazione e la coltivazione dei vigneti da inserire nel Regolamento di Polizia Rurale dei comuni sottoscrittori, con lo scopo di garantire il rispetto dell' ecosistema esistente, della salute umana ed animale, di diffondere il buono e corretto uso dei fitofarmaci e le buone pratiche agricole nella coltivazione della vite in modo da assicurare l' assenza di tali sostanze nelle uve e nel vino, promuovendo altresì tecniche alternative di lotta integrata"...

 

Contenuti correlati

Concorso "Lombrico d'Oro 2014"
Concorso "Lombrico d'Oro 2014" 1 - Oggetto e finalità del Concorso2 - Partecipazione al Concorso3 - Caratteristiche del materiale ed elaborati richiesti- Istituto scolastico referente- nome e... 1094 views Mario Spezia
Luttwak l'imbonitore
Luttwak l'imbonitore Ieri sera alla Gran Guardia pubblico delle grandi occasioni per uno show tutto sommato deludente, nonostante gli applausi telecomandati della claque e i complim... 1928 views Mario Spezia
Traforo e buon senso
Traforo e buon senso Una proposta che rilancia la soluzione della Giunta Zanotto: un tunnel corto tra Borgo Venezia e Via Mameli.È necessaria e urgente una soluzione che impedisca a... 978 views giorgio_montolli
Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 1105 views Mario Spezia
L'Adige e i suoi canali
L'Adige e i suoi canali Ha fatto molto discutere la proposta di Giorgio Massignan di scavare l'Interrato Acqua Morta e di farvi scorrere nuovamente l'acqua dell'Adige. Cerchiamo di cap... 4011 views Mario Spezia
Terra e contadini. Niente intermediari
Terra e contadini. Niente intermediari Convegno molto interessante e partecipato. Per difendere agricoltura e ambiente la via delineata da Francia e Portogallo non prevede l'intermediazione dei polit... 1442 views Michele Bottari
Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 1500 views Mario Spezia
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 2124 views dartagnan