Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del territorio e la sostenibilità del nostro agire.

Diamo voce a chi di solito non ce l'ha, come le associazioni e i comitati ambientalisti.


Tra i promotori di Veramente.org, citiamo:

  • Associazione "Amici della Bicicletta"

  • Associazione "il Carpino"

  • el Sélese - Distretto di Economia Solidale della provincia di Verona

  • Rete di economia solidale veronese

  • WWF

  • Italia Nostra

  • Legambiente Verona

  • Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

  • Comitato No Affi-Pai

  • Comitato Veronese Acqua e Beni Comuni

  • Officina S3

  • Officina popolare la Scatenata

  • Comitato Salviamo Piazza Corrubbio

  • Associazione Erbecedario della Lessinia

  • Comitato Viviamo Corso Milano

  • Comitato Fumane Futura

  • Gruppo Etico Territoriale "El morar"

La sede è a Verona, e ci occupiamo molto della nostra città, ma i nostri confini sono molto più ampi.

 

La redazione:

  • Mario Spezia

  • Michele Dall'O'

  • Fulvio Paganardi

  • Michele Bottari

Collaborano con Veramente.org:

  • Michele Altobelli

  • Sabrina Baldanza

  • Michele Bottari

  • Benny Calasanzio

  • Alice Castellani

  • Flavio Coato

  • Michele Dall'O'

  • Maurizio Delibori

  • Francesco Erbani

  • Marta Fischer

  • Renzo Maria Grossetti

  • Giorgio Massignan

  • Loretta Mazza

  • Danilo Moi

  • Riccardo Orioles

  • Fulvio Paganardi

  • Alberto Passi

  • Attilio Romagnoli

  • Alberto Sperotto

  • Mario Spezia

  • Wiebke Werwer

  • Maria Cristina Zanini

Un gruppo di ambientalisti, forse, ma soprattutto un gruppo di cittadini che operano attivamente per un futuro sostenibile.

Contenuti correlati

Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può"
Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può" Il 23 marzo PAN Italia e CNPNG propongono a Verona, in sala Lucchi, ore 9.15, un incontro sul tema: "AGRICOLTURA, AMBIENTE, PESTICIDI, SALUTE".CHE COS'È PAN?.&n... 2568 views Mario Spezia
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3807 views Mario Spezia
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile Iniziati i lavori per la cancellazione della pista ciclabile di Corso Porta Nuova.Gli amici della bicicletta ci comunicano che sono iniziati i lavori per la can... 2424 views Michele Bottari
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga OGGETTO: procedura di infrazione 2004/4926, Commissione c. Repubblica Italiana in tema di caccia in deroga. Diffida avverso approvazione di atti autorizzativi d... 3745 views Mario Spezia
I giardini di Ferrante Gorian
I giardini di Ferrante Gorian Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati i... 2950 views Mario Spezia
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti,... 3465 views Mario Spezia
Eco e sostenibile
Eco e sostenibile Ultimamente tutto è diventato “sostenibile”, dalla Valpolicella all'uranio impoverito. Un po' come era successo vent'anni fa con il prefisso “eco”, attaccato su... 4535 views Mario Spezia
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 3015 views Mario Spezia