4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.

Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura. Gli incontri saranno animati da birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un'occasione imperdibile per ammirare belle immagini e splendidi filmati.

Sabato 3 febbraio 2018, ore 16.00
L'importanza della Laguna di Venezia per l'avifauna europea
con Alessandro Sartori
La Laguna di Venezia è probabilmente una delle zone umide più note al mondo, ma qual è il suo vero valore dal punto di vista naturalistico? Attraverso le immagini e il racconto delle abitudini degli uccelli che la frequentano proveremo a capire le tante peculiarità che la rendono unica, la sua importanza per l'avifauna europea e soprattutto le prospettive di conservazione di questa particolarissima area negli anni futuri.

Sabato 24 febbraio 2018, ore 16.00
Lo straordinario patrimonio dell'avifauna nidificante nel Delta del Po
con Emiliano Verza
Il Delta del Po, un paradiso per gli amanti del birdwatching, raccontato da uno dei più prolifici narratori di quest'area. Nuovi pionieri e inaspettati ritorni.

Sabato 10 marzo 2018, ore 16.00
Lessinia x 3
• Birdwatching a Vallene
con Vittorio Fanelli e Cristiano Izzo
Birdwatching ai piedi del Corno Mozzo: Vallene, prezioso scrigno di biodiversità della Lessinia occidentale, rivela il suo patrimonio naturale e la sorprendente ricchezza di uccelli.
• Flora della Lessinia con Luciano Costantini e Maurizio Trenchi I due autori del recente libro sulla flora della Lessinia e del Carega ci racconteranno la storia di questo loro nuovo volume che arriva dopo una decina di anni da quello analogo sul Monte Baldo dello stesso Luciano Costantini.
• Resoconti ornitologici della Lessinia: anni 2015 e 2016 con Maurizio Sighele A più di dieci anni dalla prima edizione, ecco due nuove pubblicazioni sulle segnalazioni dell'avifauna della Lessinia, quelle relative agli anni 2015 e 2016, con un riassunto delle novità raccolte in questi anni di ricerca.

Sabato 24 marzo 2018, ore 16.00
VR BW to Hellas: Verona Birdwatching in Grecia
con Maurizio Sighele e Verona BW
Un viaggio naturalistico in Grecia nel maggio 2017, ad Atene e in Attica, al Lago Kerkini, alla Foresta di Dadia, al Delta dell'Evros fino ai confini con la Bulgaria e la Turchia. Le immagini e le emozioni di un viaggio tra amici con la stessa passione per la Natura, in terre ancora magiche e poco stravolte dall'uomo. Sveglia ogni giorno tra le 06.00 e le 07.00, lunghi tragitti in bus, rientri per cenare quasi sempre stremati ma felici, cene quasi tutte di carne (souvlaki, kalamaki) e pita… riposi notturni assai ridotti… Abbiamo visto 187 specie di uccelli, limitandoci a guardare solo dal bus specie come ghiandaia marina, albanella minore, falco cuculo, grillaio… Tra le specie più "belle" lo zigolo capinero, la pavoncella armata, i due pellicani, le due bigie (grossa e Rüppell), i canapini (pallido e levantino), lo sparviere levantino, gli avvoltoi, le aquile, l'averla mascherata… E tartarughe, ramarri, ofisario, farfalle, cinghiali ...

A seguire: Assemblea dei soci Verona Birdwatching.

Contenuti correlati

Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4867 views Mario Spezia
Banga
Banga Banga è il nuovo disco di Patti Smith, un disco fresco come l'acqua che scorre, evocativo come i rumori del bosco, forte come i figli che crescono.Nell'opera di... 2396 views Mario Spezia
Un SIC molto esposto
Un SIC molto esposto Nei giorni scorsi l'avv. Osvaldo Pettene ha presentato nelle mani del dirigente del Corpo Forestale dello Stato un esposto alla Procura delle Repubblica di Vero... 2822 views Mario Spezia
Bertucco dopo le primarie
Bertucco dopo le primarie Riflessioni a ruota libera dopo le primarie del centro sinistra. La disfatta di facebook, le diverse eleganze degli sconfitti. Intanto Tosi si frega le mani nel... 3841 views Michele Bottari
Tosi e Venturi a caccia di voti
Tosi e Venturi a caccia di voti I cacciatori veneti, grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, approvato il 29 giugno scorso, potranno cacciare, più o meno legittimamente, be... 3383 views Mario Spezia
Quando la forma uccide la sostanza
Quando la forma uccide la sostanza il dott. Massimo Valsecchi ha inviato ai quotidiani veronesi le sue riflessioni sui recenti interventi della Magistratura in 2 casi di licenziamento di dipenden... 2644 views massimo_valsecchi
Lucciole! (Metafore astrali)
Lucciole! (Metafore astrali) Prima che anche il ricordo svanisca.I secolo DC.Gaio Plinio Secondo, Naturalis Historia Libro XVIII, 250-253*Alla fine di questo periodo si seminano il panico e... 3797 views dallo
Logiche rovesciate
Logiche rovesciate Tra autolesionisti, nuclearisti e seguaci del PD, le contraddizioni della logica a causalità rovesciata.Talvolta ragioniamo per slogan. E questi slogan si radic... 2537 views Michele Bottari