La foto è stata presa lunedì mattina a S. Vito al Mantico, i testi sono di Iannacci e Tolo da Re.

LA POIANA (Enzo Iannacci)

La poiana è un falco

un falco delle mie montagne

un laico delle mie montagne

la poiana è... un falco.

la gente delle mie montagne

hanno le braccia forti

hanno i toraci aperti

la poiana no.. è un falco.

la gente delle mie montagne

vengon via dalle sue montagne

c'han vergogna delle sue montagne

lo poiana no

no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

preparato per natale

no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

per il suo piccolino

che la sta ad aspettare...

quattrocento dalla Val Brembana

settecento dalla Val Vigezzo

cinquecento dalla Val d'Introbio

per la poiana no no è troppo

a bruciare nelle ciminiere

a morire nelle petroliere

a crepare dentro alle miniere

no no la poiana no, no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

preparato per natale

no no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

che ormai la sta ad aspettare.

A LA POIANA –Tolo da Re

(e a l'anima mia)

Rùstega,

reménga poiana

marinara pègra de l'aria,

co l'òngia nela vòsse

e la passiénsa ne l'ala.

I celi più arditi

iè de l'aquila.

I celi più chieti

iè del pàssaro.

Tuo l'è ‘l cel de méso,

poiana,

el gualìvo, el deserto cel de méso

el né caldo né fredo cel de méso,

el dubioso, el bastardo cel de méso.

La me anema l'è ‘na poiana.

La me anema l'è ‘na poiana.

Contenuti correlati

tour segreti 2013 in valpolicella
tour segreti 2013 in valpolicella 7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorpr... 2079 views Mario Spezia
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2267 views henri_poincare
Decrescita
Decrescita In ricordo de me nono Antonio.I sandali, sensa i calséti,i groppi sul cordòn,che liga la veste maron…Sensa tante arie, s-ceti.Da più de otesento ani,da Dante a ... 2559 views dallo
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 4883 views Mario Spezia
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1 Sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. I dati sulla popolazione, sul consumo di territori... 1855 views Mario Spezia
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura Prosegue il ciclo di interventi sulla viticoltura. Il dott. Coato illustra i vari prodotti chimici impiegati.Tecnicamente i prodotti utilizzati in agricoltura s... 2543 views flavio
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano Ogni sabato, a partire dal 6 dicembre, presso Villa Albertini, divenuta recentemente di proprietà pubblica, sarà possibile acquistare prodotti bio locali e freq... 2632 views alice_castellani
Il picco della salute
Il picco della salute Una delle più frequenti obiezioni che viene mossa a noi medici "allarmisti" è che, in barba ai rischi ambientali, la speranza di vita – almeno nei paesi occiden... 2359 views patrizia_gentilini