La foto è stata presa lunedì mattina a S. Vito al Mantico, i testi sono di Iannacci e Tolo da Re.

LA POIANA (Enzo Iannacci)

La poiana è un falco

un falco delle mie montagne

un laico delle mie montagne

la poiana è... un falco.

la gente delle mie montagne

hanno le braccia forti

hanno i toraci aperti

la poiana no.. è un falco.

la gente delle mie montagne

vengon via dalle sue montagne

c'han vergogna delle sue montagne

lo poiana no

no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

preparato per natale

no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

per il suo piccolino

che la sta ad aspettare...

quattrocento dalla Val Brembana

settecento dalla Val Vigezzo

cinquecento dalla Val d'Introbio

per la poiana no no è troppo

a bruciare nelle ciminiere

a morire nelle petroliere

a crepare dentro alle miniere

no no la poiana no, no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

preparato per natale

no no la poiana no

non se ne vuole andare

piuttosto si fa ammazzare

scende a valle e ammazza un vitello

un tacchino sempre il più bello

del contadino

che ormai la sta ad aspettare.

A LA POIANA –Tolo da Re

(e a l'anima mia)

Rùstega,

reménga poiana

marinara pègra de l'aria,

co l'òngia nela vòsse

e la passiénsa ne l'ala.

I celi più arditi

iè de l'aquila.

I celi più chieti

iè del pàssaro.

Tuo l'è ‘l cel de méso,

poiana,

el gualìvo, el deserto cel de méso

el né caldo né fredo cel de méso,

el dubioso, el bastardo cel de méso.

La me anema l'è ‘na poiana.

La me anema l'è ‘na poiana.

Contenuti correlati

Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura
Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura Incontri culturali a carattere divulgativo per conoscere o riscoprire il prezioso biotopo palustre del Busatello. Biodiversità, relazioni tra viventi e loro hab... 2575 views Mario Spezia
20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 2030 views Mario Spezia
Corso di Birdwatching
Corso di Birdwatching Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze d... 2195 views Mario Spezia
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2593 views dallo
Sboarina o Bisinella?
Sboarina o Bisinella? Ieri il PD ha dato una precisa indicazione di voto: “Andate a votare, ma non votate per la Lega”. Se vincerà Sboarina, come è probabile, assisteremo alla disfat... 2623 views Mario Spezia
Perchè il 5x1000 al Carpino
Perchè il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informa... 2322 views redazione
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4737 views Mario Spezia
L'esempio del Primo Cittadino
L'esempio del Primo Cittadino Una ciclopattuglia dell'istituto di vigilanza VRSVEIATE pizzica ripetutamente il sindaco alla guida della sua vettura in zona pedonale. La sanzione avrebbe potu... 2161 views Mario Spezia