La città di Giulietta primeggia non nell'amore, ma nell'uso dei pesticidi.

Da un rapporto dell'ARPAV, alcuni grafici rivelano Verona come primatista nell'uso di veleni agricoli.

Personalmente sono dell'idea che non possiamo limitarci alla sola critica del modello di economia che ci sovrasta, ma che dobbiamo essere critici verso il modello culturale dominante andando ben oltre il concetto di economia, un modello culturale che ci sta portando verso crisi sempre più preoccupanti, qui da noi ne abbiamo tre esempi su cui vale la pena riflettere:

-la perdita di biodiversità,
-la perdita di fertilità dei terreni,
-l'aumento delle malattie degenerative e autoimmuni.

Nella pubblicazione dell'ARPAV Veneto: Fitosanitari Ambiente Salute Rapporto 2016 spiccano due grafici sull'utilizzo di questi cosiddetti fitosanitari (che altri preferiscono chiamare per nome: pesticidi). Qual è la regione in Italia che ne fa maggior utilizzo? Il Veneto (figura 1).

E nel Veneto quale è la provincia che ne fa il maggior utilizzo? Verona (Figura 2: questo è il dato dei fungicidi ma anche in tutti gli altri Verona è la prima). Un altro fatto che si nota è che le due provincie con il più alto uso sono quelle famose per il vino, che sia un caso?

Personalmente ho quasi smesso di bere vino e se lo bevo lo scelgo prodotto con uve da agricoltura biologica, credo sia il minimo che come cittadini responsabili dovremmo fare.

Antonio Nicolini

Nota della redazione: anche l'istituto LUCE prende posizione sul primato di Verona e del Veneto nei pesticidi. Qui sotto il loro cine-giornale.

Contenuti correlati

Siamo tutti Erri De Luca
Siamo tutti Erri De Luca Uno scrittore rinviato a giudizio per l'uso della nobile parola 'sabotaggio'. Quando la giustizia perseguita il pensiero e le parole siamo in pieno regime autor... 2938 views Michele Bottari
I sondaggi loffi del Comune di Verona
I sondaggi loffi del Comune di Verona Il Comune di Verona commissiona un sondaggio sul traforo con la clausola di poter variare il risultato. Un documento di 18 pagine e una spesa di 19 mila eu... 2767 views giorgio_montolli
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2396 views loretta
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2542 views Mario Spezia
Come battere la Suzukii
Come battere la Suzukii In un GP in cui vengano eliminate tutte le marche concorrenti, la moto Suzuki potrebbe solo vincere. L'unica competizione possibile sarebbe quella fra i miglior... 6296 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2253 views Mario Spezia
Iperico, Erba di San Giovanni
Iperico, Erba di San Giovanni Nella festa di San Giovanni, la bella giornata in cui tutti gli amanti si ritrovano, l'Iperico luccica con tutti i suoi fiori dorati sull'orlo dei sentieri, nei... 3657 views Mario Spezia
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale
Il Museo di Scienze Naturali all'Arsenale Giorgio Massignan propone che il Museo di Scienze Naturali venga spostato in blocco all'Arsenale. In questa direzione Verona si era mossa già dalla fine del sec... 3761 views giorgio_massignan