La città di Giulietta primeggia non nell'amore, ma nell'uso dei pesticidi.

Da un rapporto dell'ARPAV, alcuni grafici rivelano Verona come primatista nell'uso di veleni agricoli.

Personalmente sono dell'idea che non possiamo limitarci alla sola critica del modello di economia che ci sovrasta, ma che dobbiamo essere critici verso il modello culturale dominante andando ben oltre il concetto di economia, un modello culturale che ci sta portando verso crisi sempre più preoccupanti, qui da noi ne abbiamo tre esempi su cui vale la pena riflettere:

-la perdita di biodiversità,
-la perdita di fertilità dei terreni,
-l'aumento delle malattie degenerative e autoimmuni.

Nella pubblicazione dell'ARPAV Veneto: Fitosanitari Ambiente Salute Rapporto 2016 spiccano due grafici sull'utilizzo di questi cosiddetti fitosanitari (che altri preferiscono chiamare per nome: pesticidi). Qual è la regione in Italia che ne fa maggior utilizzo? Il Veneto (figura 1).

E nel Veneto quale è la provincia che ne fa il maggior utilizzo? Verona (Figura 2: questo è il dato dei fungicidi ma anche in tutti gli altri Verona è la prima). Un altro fatto che si nota è che le due provincie con il più alto uso sono quelle famose per il vino, che sia un caso?

Personalmente ho quasi smesso di bere vino e se lo bevo lo scelgo prodotto con uve da agricoltura biologica, credo sia il minimo che come cittadini responsabili dovremmo fare.

Antonio Nicolini

Nota della redazione: anche l'istituto LUCE prende posizione sul primato di Verona e del Veneto nei pesticidi. Qui sotto il loro cine-giornale.

Contenuti correlati

Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2706 views antonio_nicolini
Corso di Formazione per Volontari
Corso di Formazione per Volontari Le associazioni Fossa Bova, Legambiente Verona, Legambiente San Giovanni Lupatoto, Comitato Radici e WWF Verona, con il contributo del Centro Servizi per il Vol... 2535 views redazione
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia Cascata delle Marmore (Terni) 4-6 luglio 2013: Conferenze a sostegno della Campagna per il Bando dei Pesticidi e degli OGM. Incontro nazionale di tutte le forze... 2530 views Mario Spezia
6 - L' esempio di Conegliano
6 - L' esempio di Conegliano Regione Veneto, via libera alla candidatura Unesco delle colline di Conegliano Valdobbiadene.Il progetto di candidatura delle colline di Conegliano Valdobbiaden... 2359 views Mario Spezia
Il massacro del SIC
Il massacro del SIC Qui si possono osservare le contrade poste sul versante orografico sinistro del Vajo Borago: da nord verso sud Costagrande, Canova, Scalucce, Monte Mezzano e la... 6205 views Mario Spezia
Verona s'è destra
Verona s'è destra Nulla di nuovo sotto la luce del sole: da sempre a Verona i giovani di buona famiglia vengono allevati nel solco della tradizione fascista all'insegna del motto... 3391 views Mario Spezia
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale Pubblichiamo la lettera spedita dai Comitati Riuniti Riciclo Totale- Rifiuti Zero di VE e TV al ministro Clini e ad altri onorevoli. In allegato: Lettera di ris... 3280 views Mario Spezia
In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 2222 views gian_antonio