L'Istituto Comprensivo 'Falcone ' Borsellino' e l'Associazione culturale Amici dell'Eremo, organizzano per sabato 28 novembre - alle ore 10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

L'Istituto Comprensivo "Falcone – Borsellino" in collaborazione

con l'associazione culturale Amici dell'Eremo,

organizza per - sabato 28 novembre, ore

10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

La manifestazione cui parteciperanno tutti gli alunni

delle scuole medie di Bardolino, si svolgerà all'interno

del Borgo Garibaldi e vedrà la benedizione del

pane da parte del parroco nella Chiesa di San Severo.

Successivamente il pane benedetto sarà distribuito a

tutti coloro che prenderanno parte alla cerimonia

quale segno di accoglienza. In seguito sarà effettuata

una escursione al priorato di San Colombano sulle

colline della Rocca per far conoscere agli scolari la

storia del paese che si intreccia con la presenza millenaria

sul territorio del priorato di San Colombano,

dipendente dal Monastero di Bobbio.

Tale priorato, il 23 novembre d'ogni anno, fino alla

metà del XVIII sec. distribuiva ai fedeli e ai poveri un

pò di pane per sfamarsi. E proprio nel Borgo Garibaldi

esisteva una chiesa dedicata a San Colombano,

oggi scomparsa.

Per completare le manifestazioni in onore di San

Colombano e invitare ad un uso religioso della chiesa

di San Colombano, di cui i proprietari intendevano

farne un utilizzo civile, gli amici dell'Eremo propongono

un percorso di riflessione sulla vita del monaco

Colombano e sulla solitudine, tramite alcune conferenze

con esperti e proiezioni di film che si terranno

nei mesi di dicembre e gennaio all'Eremo di San

Giorgio, a Bardolino presso la Disciplina e a Cavaion,

al Torcolo.

Contenuti correlati

Vacanze nell'Utopia
Vacanze nell'Utopia Ai monti, al mare, o nelle città d'arte? Un nostro redattore ha scelto invece una comune anarchica in Salento. Ne dà conto il sito del Sèlese in questi giorni."... 2608 views redazione
Cinghiali: dalle parole ai fatti
Cinghiali: dalle parole ai fatti Per uscire da questa situazione di impasse serve un piano degli interventi che punti decisamente all'eradicazione dei cinghiali.Alcune proposte concrete.I cingh... 7937 views Mario Spezia
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3831 views italo_calvino
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1607 views Michele Bottari
Antiche risonanze per nuove vibrazioni
Antiche risonanze per nuove vibrazioni I quattro concerti di world music in quattro venerdì consecutivi dall'8 al 29 giugno alle 21 si svolgono anche in caso di pioggia nel cortile della Fondazione C... 2313 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4478 views Mario Spezia
Alla ricerca della Tulipa sylvestris
Alla ricerca della Tulipa sylvestris Resoconto di una camminata sul Baldo alla ricerca di un fiore davvero raro.Se la ricerca doveva essere difficoltosa, ebbene stavolta lo è stata di più! Nubi bal... 3411 views daniela_zanetti
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2839 views Michele Bottari