L'Istituto Comprensivo 'Falcone ' Borsellino' e l'Associazione culturale Amici dell'Eremo, organizzano per sabato 28 novembre - alle ore 10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

L'Istituto Comprensivo "Falcone – Borsellino" in collaborazione

con l'associazione culturale Amici dell'Eremo,

organizza per - sabato 28 novembre, ore

10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

La manifestazione cui parteciperanno tutti gli alunni

delle scuole medie di Bardolino, si svolgerà all'interno

del Borgo Garibaldi e vedrà la benedizione del

pane da parte del parroco nella Chiesa di San Severo.

Successivamente il pane benedetto sarà distribuito a

tutti coloro che prenderanno parte alla cerimonia

quale segno di accoglienza. In seguito sarà effettuata

una escursione al priorato di San Colombano sulle

colline della Rocca per far conoscere agli scolari la

storia del paese che si intreccia con la presenza millenaria

sul territorio del priorato di San Colombano,

dipendente dal Monastero di Bobbio.

Tale priorato, il 23 novembre d'ogni anno, fino alla

metà del XVIII sec. distribuiva ai fedeli e ai poveri un

pò di pane per sfamarsi. E proprio nel Borgo Garibaldi

esisteva una chiesa dedicata a San Colombano,

oggi scomparsa.

Per completare le manifestazioni in onore di San

Colombano e invitare ad un uso religioso della chiesa

di San Colombano, di cui i proprietari intendevano

farne un utilizzo civile, gli amici dell'Eremo propongono

un percorso di riflessione sulla vita del monaco

Colombano e sulla solitudine, tramite alcune conferenze

con esperti e proiezioni di film che si terranno

nei mesi di dicembre e gennaio all'Eremo di San

Giorgio, a Bardolino presso la Disciplina e a Cavaion,

al Torcolo.

Contenuti correlati

Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar 14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regi... 2477 views Mario Spezia
Il picco del tumore prostatico
Il picco del tumore prostatico Valutazione dei dati statistici provenienti dai registri tumori relativi al Veneto (provincie di Verona e Treviso): premessa per una riflessione comune sull'uso... 2776 views dott_roberto_magarotto
Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 2582 views Michele Bottari
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2493 views Mario Spezia
Sabato 25: Concerto al Maso
Sabato 25: Concerto al Maso Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di ... 2312 views Mario Spezia
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor...
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor... Sarebbe almeno curioso che la Tecnital, la stessa ditta che ci ha convinto in campagna elettorale che il traforo di Zanotto era quello giusto per Verona, si tro... 2233 views alberto_sperotto
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia Ciclosofica organizzata dagli Amici della Bicicletta. SABATO 16 APRILE, con partenza ore 9.00 dalla sede AdB e alle ore 9.20 da Parona, sgambata e incontro con ... 2527 views loretta
Il Difensore Civico sul Traforo
Il Difensore Civico sul Traforo Il Difensore civico in difesa del diritto di informazione dei cittadini. Le osservazioni del Comitato sulle considerazioni dell'assessore GiacinoI cittadini han... 2173 views alberto_sperotto