Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.

Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animazione Tempo libero in collaborazione con l'Associazione Culturale "Il Carpino" organizza un corso di pittura ad acquerello e un laboratorio espressivo artistico rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni.

Il tema conduttore dei laboratori sarà il rapporto con la natura e l'ambiente.

Conduttrice: Giuliana Magalini - arteterapeuta

Dal 4 ottobre 2008 al Centro d'Incontro di Parona - P.zza della Vittoria, 10

Ogni sabato mattina per n. 8 incontri

Dalle 9.30 alle 11.00 (bambini 8-10 anni)

Dalle 11.00 alle 12.30 (bambini 5-7 anni)

Nella prima parte degli incontri le esercitazioni con il colore ad acquerello e la forma prenderanno spunto da una favola: si useranno i colori primari e si proporranno esercizi di risonanza e scambio dei colori. Si cercherà di evidenziare che nella realtà non esistono contorni, ma solo colori che si incontrano o superfici colorate che si scontrano, tentando di far derivare le forme dai colori, invitando i bambini a illustrare i motivi del racconto cegliendo le scene nelle quali gli oggetti e le figure possono nascere da un accordo di colore. Alla fine i bambini in gruppo porteranno le loro osservazioni, discutendo insieme sulle impressioni suscitate dai vari esercizi individuali svolti.

 

Nella seconda fase di ciascun incontro, nel laboratorio espressivo, si favorirà l'espressione attraverso il disegno libero e l'impiego di diversi materiali artistici e non, in lavori individuali e di gruppo. Una parte importante di questo momento sarà la sperimentazione dei materiali, proponendo ai bambini l'opportunità di scoprire le possibilità che essi offrono, oltre all'acquisizione di migliori abilità manuali nel loro uso.

Per informazioni e iscrizioni

Ufficio educativo-culturale Circoscrizione 2a

045/8379633-35

Orari: dal lunedì al venerdì ore 11,00-13,00 e giovedì anche ore 15,00-17,00

Piazza Righetti,1 – Quinzano

Contenuti correlati

La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4070 views Mario Spezia
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 2262 views Michele Bottari
Traffico in Valpantena
Traffico in Valpantena Questa sera assemblea pubblica sul prolungamento della SP6.Assemblea pubblica 12 giugno 2008, ore 20.45, in sala polifunzionale Ospedale Marzana. Confronto e di... 2120 views Michele Bottari
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2356 views Mario Spezia
Marcia Stop Pesticidi in Valpolicella
Marcia Stop Pesticidi in Valpolicella Domenica 13 maggio ore 10.00 appuntamento in via Mara a San Pietro Incariano.Una marcia per esprimere pubblicamente la richiesta di un'agricoltura rispettosa de... 2575 views Mario Spezia
Giometri e territorio
Giometri e territorio Calcestruzzo e politica. Quando una categoria si assume compiti e meriti che non le spettano.Leggiamo sulla stampa:"Verona ha ospitato il meeting annuale della ... 2342 views Mario Spezia
Stop alle moto sui sentieri
Stop alle moto sui sentieri Il passaggio delle moto da cross e da trial sui sentieri costituisce un pericolo per chi cammina e trasforma i sentieri in canali impraticabili.E' ora che la Re... 27596 views Mario Spezia
Vajont senza fine
Vajont senza fine Venerdì 8 novembre 2013 ore 20,45 a Santa Maria in Chiavica - Verona: Vajont senza fine - predatori del territorio sempre all'opera...Spettacolo tratto da Vajon... 2171 views Mario Spezia