Il candidato Presidente della Provincia del PD risponde alle nostre domande.

Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?

1. I parchi dovranno entrare nell'ottica di una pianificazione territoriale che sappia valorizzare le vocazioni delle diverse aree della provincia. Agricoltura e turismo sostenibile saranno la base strategica del nostro modello di sviluppo. I parchi cittadini e provinciali (delle mura, dell'adige, delle colline, del baldo-garda, della valpolicella, delle valli grandi) dovranno essere gli strumenti per una tutela adeguata, per una vera promozione e il motore di un'economia capace di produrre richezza senza distruggere il capitale naturale.

Traforo o Tramvia?

2. Senz'altro la Tramvia. Occorre riqualificare stazioni e linee ferroviaria per un sistema metropolitano ferroviario che estenda alla Provincia intera la possibilità di una alternativa al mezzo privato che sia efficiente, economica e veloce. Il traforo che sta per realizzare Tosi è un'autostrada in città che non risolverà il problema del traffico. E' una risposta vecchia ad un problema sempre più grave.

Come pensi di far diminuire il numero delle macchine sulle strade?

3.Offrendo una vera alternativa al mezzo privato, mezzi integrati tra ferro, pullman per le lunghe distanze, mentre nei centri urbani si dovrà puntare alla ciclabilità ed alla pedonalizzazione. Servono ovviamenti servizi e negozi vicini a casa e non nei centri commerciali.

Stop al consumo di territorio?

4.Il territorio è una risorsa ed una ricchezza che non possiamo sprecare. Serve una seria pianificazione al fine di decidere con lungimirnaza allo sviluppo che vogliamo dare alla nostra provincia e nelle diverse aree.

5.Costruire sul costruito e recuperare l' edilizia esistente.

Come si diceva il territorio è una risorsa non infinita che va tutelata e valorizzata. Ogni volta che è possibile occorre recuperare l'esistente e questo può anche diventare un modo per valorizzare la nostra storia.

Quali alternative per il futuro?

6. Serve una vera rivoluzione sia nella mobilità, che nella produzione di energia attraverso fonti rinnovabili e diffuse per ridurre gli impatti sull'ambiente.

La riqualificazione degli edifici verso il risparmio energetico può favorire una nuova forma di economia, forte e intelligente.

Contenuti correlati

Luci e colori di Lessinia e Carega
Luci e colori di Lessinia e Carega Resoconto dell'appuntamento annuale degli stambecchi veronesi, una setta segreta che annovera i migliori scalatori a due ruote della nostra provincia.E' il seco... 2901 views dallo
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 2432 views Mario Spezia
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona.
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona. A Verona le autorità, che si sono ben guardate dal partecipare all'incontro con Saviano alla Gran Guardia, fino ad oggi non hanno mosso un dito per proteggere l... 2687 views gianni_belloni
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2098 views Mario Spezia
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2363 views redazione
Quale ecologia?
Quale ecologia? Tutti parlano di ecologia, il Papa ci ha imbastito sopra una enciclica, EXPO è stato presentato al mondo come una iniziativa ecologica, le aziende fanno a gara ... 3222 views Mario Spezia
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2686 views Mario Spezia
Crolli di soffitto
Crolli di soffitto Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.Sarà che ancora mi tormenta la morte di&nb... 2384 views cristina_stevanoni