Altro che pandori e panetoni, l' è el nadalìn la fogassa de Gesù bambìn.

 

Qual'è il dolce natalizio tipico di Verona? Ci ha dito pandoro!? L'è el Nadalìn, canaja!

Adeso ve do la riceta del Nadalìn, che lè so nono del pan de oro.

Morbido, profumà e meno onto del pandoro.

Pararìa che l'idea la ghe sia vegnua a 'n soldà de ventura de l'esercito dei lanzichenecchi, che l'à ciapà gredienti semplici, ch'el g'avea soto man, empastandoli cò la forma de na  stèla.

BIGA

100 gr di farina

40 gr di lievito di birra (du cubeti)

80 gr di acqua

Amalgamar e lassar sponsàr 1/2 ora al caldo.

(a quei tempi el lievito de bìra nol gh'era. El Lanzichenecco, l'avrà lassà la biga lievitàr da sola al caldo par qualche giorno, cò i enzimi indigeni che se cata ne l'aria).

IMPASTO

700 gr di farina

100 gr di burro

100 gr di zucchero

3 uova intere

1 tuorlo

20 gr di miele (1 cucchiaio)

sale un pizzico

latte a volontà

(uvetta e arancini: secondo mi no i ghe và)

aggiungere la biga e menàr forte e imprèssia finchè l'è bèlo lustro.

Lassàr sponsàr tuta la note a temperatura ambiente, cuerto ben.

El dì dopo, ciapè la bala, metìla sulla carta forno, e fè na doppia croce (come quando se zuga a tris), e verzì in fora le ponte de la stella (al centro rimarrà un quadrato).

Cusìnar a fogo medio 180-200° nel forno a gas par na mezz'ora circa (dipende dal forno).

Proè col stuzzicadenti a sentìr en mèzo se lè còto.

Se pol spenelarlo co acqua e succàro alla fine par darghe na lucidada., e darghe n'altro minuto.

Prima de servìr, na man de bianco col succaro a velo.

Et voilà, na bontà. Godi popolo!

Buon Natale a tutti, veramente.

Contenuti correlati

La pagina che hai cercato è scaduta
La pagina che hai cercato è scaduta {jcomments off}  {jcomments off}... 6738 views Mario Spezia
Assenzio
Assenzio "Si tosto m'ha condotto a ber lo dolce assenzo de' martìri la Nella mia con suo pianger dirotto". Dante, Divina Commedia, Purgatorio, canto XXIII.Artemisia absi... 10781 views Mario Spezia
Campagna di obbedienza civile
Campagna di obbedienza civile Giovedi 23 febbraio ore 11:45 presso la Scala della Ragione in Cortile Mercato vecchio - Verona per far falere "le ragioni" dei cittadini che hanno contribuito ... 1934 views Mario Spezia
Quando ci scappa il morto
Quando ci scappa il morto Chi ha armato gli uccisori di Nicola Tommasoli' Sembra che il bisogno di avere un nemico sia indispensabile per definire la nostra identità, ma i cattivi maestr... 2333 views flavio_coato
Alta Via della Montagna Veronese
Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 4798 views Mario Spezia
A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 2221 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna
Il massacro del SIC
Il massacro del SIC Qui si possono osservare le contrade poste sul versante orografico sinistro del Vajo Borago: da nord verso sud Costagrande, Canova, Scalucce, Monte Mezzano e la... 5998 views Mario Spezia
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 4658 views Mario Spezia