I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugno

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009

alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Povegliano

                                                   INCONTRO – DIBATTITO

"IL MOTOR CITY – AUTODROMO DEL VENETO: COME INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE" 

E' possibile un approccio scientifico e razionale agli interventi urbanistici sul territorio?

Interverranno:

- avv. Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano:

"Il Motor city e i suoi effetti sui comuni limitrofi"

- prof. Silvino Salgaro, docente di Geografia politica ed economica all'Università di Verona:

"Impatto del Motor city e delle grandi strutture sull'economia e sulla società delle comunità locali"

- dott. Giampaolo Cordioli, Divisione di Pneumologia di Mantova:

"Le nuove strutture e la qualità del nostro respiro"

- prof.ssa Daniela Zumiani, docente di Architettura del paesaggio: all'università di Verona:

"Paesaggio e identità locale"

Modera: prof. Giovanni Biasi

sono stati invitati: C.I.A. ( Confederazione Italiana Agricoltori), A.R.I.(Associazione Rurale Italiana), Confcommercio, Confesercenti, A.I.V. (Associazione Imprenditori Villafranchesi), Legambiente, Italia Nostra, Comitato Genius Loci-la bassa per l'ambiente, Sindaci dei comuni della zona.

Contenuti correlati

La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2539 views enrico_berlinguer
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt...
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt... Resoconto di una vacanza sostenibile fra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, attraverso ambienti talvolta sconosciuti e qualche volta incontaminati.. ... 2373 views dallo
Estate tra le balle
Estate tra le balle Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte... 2287 views Mario Spezia
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2063 views Mario Spezia
Concerto per tavola armonica
Concerto per tavola armonica Concerto medievale in una cornice suggestiva alle porte di Verona. Organizza il Carpino per sostenere la propria attività a salvaguardia del territorio.L'associ... 2418 views Michele Bottari
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2495 views Mario Spezia
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 2140 views Michele Bottari
Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 2129 views Mario Spezia