I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugno

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009

alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Povegliano

                                                   INCONTRO – DIBATTITO

"IL MOTOR CITY – AUTODROMO DEL VENETO: COME INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE" 

E' possibile un approccio scientifico e razionale agli interventi urbanistici sul territorio?

Interverranno:

- avv. Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano:

"Il Motor city e i suoi effetti sui comuni limitrofi"

- prof. Silvino Salgaro, docente di Geografia politica ed economica all'Università di Verona:

"Impatto del Motor city e delle grandi strutture sull'economia e sulla società delle comunità locali"

- dott. Giampaolo Cordioli, Divisione di Pneumologia di Mantova:

"Le nuove strutture e la qualità del nostro respiro"

- prof.ssa Daniela Zumiani, docente di Architettura del paesaggio: all'università di Verona:

"Paesaggio e identità locale"

Modera: prof. Giovanni Biasi

sono stati invitati: C.I.A. ( Confederazione Italiana Agricoltori), A.R.I.(Associazione Rurale Italiana), Confcommercio, Confesercenti, A.I.V. (Associazione Imprenditori Villafranchesi), Legambiente, Italia Nostra, Comitato Genius Loci-la bassa per l'ambiente, Sindaci dei comuni della zona.

Contenuti correlati

Pandemia influenzale e strategie di prevenzione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione La Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) ha diffuso un documento di raro equilibrio, di cui riportiamo una sintesi.In tema di vaccinazioni ... 3176 views flavio_coato
DillaTu
DillaTu Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sot... 2033 views Mario Spezia
Cuore saldo ed occhi aperti
Cuore saldo ed occhi aperti E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Ro... 2199 views Mario Spezia
Arpav Sboarina 5 - 0
Arpav Sboarina 5 - 0 L'ARPAV, nella sua relazione: "La qualità dell'aria in provincia e nel comune di Verona Sintesi - anno 2010", illustra con grafici e dati la gravissima situazio... 2349 views Mario Spezia
Il filobus di Richeto, assessore al bancheto
Il filobus di Richeto, assessore al bancheto Il filobus, che l'assessore Corsi vuole farci comprare a tutti i costi, non piace a nessuno: costa un occhio della testa, inquina, non migliora il servizio di t... 2154 views dartagnan
Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 6323 views redazione
Ahi serva Italia
Ahi serva Italia E' una storia che parte da molto lontano e non è ancora approdata a porti sicuri. Dante AlighieriPurgatorioCanto VI, 75 - 90Ahi serva Italia, di dolore ost... 3368 views redazione
Il lato oscuro del commercio equo
Il lato oscuro del commercio equo Dal 18 al 26 ottobre Fairtrade Italia, Banca Etica, La Feltrinelli e Legambiente hanno organizzato "IO FACCIO LA SPESA GIUSTA." Nel posto sbagliato, purtroppo.D... 2460 views Michele Bottari