I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugno

GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009

alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Povegliano

                                                   INCONTRO – DIBATTITO

"IL MOTOR CITY – AUTODROMO DEL VENETO: COME INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE" 

E' possibile un approccio scientifico e razionale agli interventi urbanistici sul territorio?

Interverranno:

- avv. Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano:

"Il Motor city e i suoi effetti sui comuni limitrofi"

- prof. Silvino Salgaro, docente di Geografia politica ed economica all'Università di Verona:

"Impatto del Motor city e delle grandi strutture sull'economia e sulla società delle comunità locali"

- dott. Giampaolo Cordioli, Divisione di Pneumologia di Mantova:

"Le nuove strutture e la qualità del nostro respiro"

- prof.ssa Daniela Zumiani, docente di Architettura del paesaggio: all'università di Verona:

"Paesaggio e identità locale"

Modera: prof. Giovanni Biasi

sono stati invitati: C.I.A. ( Confederazione Italiana Agricoltori), A.R.I.(Associazione Rurale Italiana), Confcommercio, Confesercenti, A.I.V. (Associazione Imprenditori Villafranchesi), Legambiente, Italia Nostra, Comitato Genius Loci-la bassa per l'ambiente, Sindaci dei comuni della zona.

Contenuti correlati

Il carro del dio dell'oro
Il carro del dio dell'oro E' tutto un fiorire di iniziative che vorrebbero proporre una viticoltura rispettosa dell'ambiente e della biodivesità, ma in realtà nascondono una avidità smod... 3165 views Mario Spezia
Sentieri chiusi: che fare?
Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 3038 views redazione
Negrar: si continua a costruire
Negrar: si continua a costruire Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per ... 2970 views Mario Spezia
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3453 views Mario Spezia
Boom di vendite in tutta la provincia
Boom di vendite in tutta la provincia Dopo Brad Pitt, Angelina Jolie e Leonardo Di Caprio, è invasione! I numerosi studi notarili di città e provincia non riescono a far fronte allo strabiliante num... 2282 views gino
Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere...
Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere... Ieri la Camera ha approvato il testo di Legge sulla diffamazione a mezzo stampa. È arrivato il momento di raccogliere altre firme contro le querele temerarie."S... 2221 views stefano_corradino
La TAV alla prova del portafoglio
La TAV alla prova del portafoglio A fine febbraio un ente terzo certificherà il preventivo di spesa per la tratta Torino-Lione. La cruda mannaia dei conti è l'unico avversario che i magna-franch... 2691 views Michele Bottari
Il pericoloso intreccio tra senape e colza
Il pericoloso intreccio tra senape e colza La senape da noi è una pianta spontanea, mentre la colza è una pianta coltivata (nel nostro caso OGM) che riesce ad ibridare la senape e a modificare il suo pat... 13339 views Mario Spezia