C’è chi tenta di trovare delle soluzioni ai problemi e chi si rifiuta di fare i conti con la realtà.

Spesso chi scatena reiterate campagne mediatiche contro i lupi (ogni riferimento all'associazione allevatori della Lessinia è puramente casuale) produce all'ambiente danni molto più gravi di quelli prodotti dai lupi. A volte invece gli allevatori usano il buon senso e scoprono che non solo è possibile convivere con i lupi, ma anche che il contatto con il lupo può migliorare la qualità dei loro allevamenti.

Regione Lombardia grazie al progetto LIFE WOLFALPS, lavora per la riduzione dei possibili conflitti derivanti dal ritorno del lupo, fornendo assistenza agli allevatori, consegnando strumenti per la prevenzione in comodato d'uso gratuito, informando e formando i soggetti che in qualche modo sono interessati dalla dinamica di ritorno di questa specie. Tali azioni sono realizzate anche in collaborazione con l'Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF), da sempre impegnato nei territori rurali e che, proprio grazie a WOLFALPS, sta formando i propri tecnici ad affrontare la nuova sfida.
http://www.lifewolfalps.eu/news/2017-lupo-lombardia/

Si chiama Bruno Viola, proviene dalla Val di Non, ha 29 anni e da 10 fa il pastore, trascorrendo tutta l'estate in alta montagna. Con le pecore, vive in mezzo ai lupi… eppure quest'anno 53 giorni con il gregge in montagna e nessuna perdita, nessuna predazione. Questo è il suo secondo anno sul Carega. Custodisce con attenzione e dedizione un gregge di circa 200 pecore. Vive accanto a loro, in un box appositamente attrezzato, posizionato accanto alla recinzione elettrificata, all'interno della quale di notte viene ricoverato il gregge.
http://www.lifewolfalps.eu/news/prevenire-e-possibile/

La mostra CAI "Presenze Silenziose – ritorni e nuovi arrivi di Carnivori nelle Alpi" aprirà al pubblico dal 8 al 22 Settembre 2017 con orari 8.30 – 19.00 presso l'aula magna del CENTRO CULTURALE CAPPUCCINI Via Cappuccini 4/a – Argenta (FE), tel. 0532 330254 http://www.lifewolfalps.eu/news/presenze-silenziose-ad-argenta-fe/ Venezia, 9 agosto 2017 I volontari del Club Alpino Italiano daranno un mano a difendere greggi e mandrie delle malghe di montagna dal possibile assalto di lupi e orsi. Lo prevede l'integrazione al protocollo tra Regione del Veneto e CAI per la prevenzione e la sicurezza in ambiente montana, sottoscritta in questi giorni a palazzo Balbi.
http://www.lifewolfalps.eu/news/volontari-cai-campo-la-prevenzione/

Fra settembre e ottobre 2017 parte la terza (e ultima) occasione di formazione e aggiornamento a tema lupo organizzata dalle Aree Protette delle Alpi Marittime. Il corso d'aggiornamento, riconosciuto dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte con decreto del 13/07/2017 (codice corso: 70/17) e valido 4 crediti per l'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è articolato in quattro giornate, per un programma molto vario che nell'insieme alterna momenti di teoria ed escursioni sul campo, attività coinvolgenti e dinamiche (come la didattica teatrale):
http://www.lifewolfalps.eu/news/ritorna-la-formazione-docenti-accompagnatori-naturalistici/

Il 3 e 4 luglio 2017 si è svolto il workshop di networking "La presenza del lupo (e dei grandi predatori) per la valorizzazione del territorio" che il progetto LIFE WOLFALPS ha dedicato al tema dell'ecoturismo. Nella cornice suggestiva della Val Masino, ospitati dal Centro Polifunzionale della Montagna di Filorera, Comune di Valmasino (SO), i rappresentanti di progetto LIFE WOLFALPS si sono confrontati con colleghi italiani ed esteri sulle iniziative di ecoturismo sui grandi carnivori di maggior successo a livello europeo, quali i progetti Pasturs, DifesaAttiva (LIFE MedWolf) e LIFE DINALP BEAR.
http://www.lifewolfalps.eu/news/workshop-la-presenza-del-lupo-dei-grandi-predatori-la-valorizzazione-del-territorio/

Nella magnifica cornice del Forte di Exilles, i Parchi Alpi Cozie, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, con la collaborazione del Comune di Exilles e dell'Associazione Amici del Forte di Exilles, hanno allestito un progetto espositivo visitabile dal 3 giugno al 1 ottobre 2017 durante l'apertura del Forte di Exilles.
http://www.lifewolfalps.eu/news/tempo-lupi-al-forte-exilles/

Contenuti correlati

Technital, la Biodiversità e la vecia Scoresona
Technital, la Biodiversità e la vecia Scoresona Soto el ponte de Verona, ghe na vecia scoresona, la scoresa tuto el dì, a bi ci di, ti si fora proprio ti!  Dal "Progetto preliminare di Technital, Re... 3338 views dallo
WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4796 views Michele Bottari
Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2496 views Mario Spezia
Quando la forma uccide la sostanza
Quando la forma uccide la sostanza il dott. Massimo Valsecchi ha inviato ai quotidiani veronesi le sue riflessioni sui recenti interventi della Magistratura in 2 casi di licenziamento di dipenden... 2646 views massimo_valsecchi
Grida di dolore
Grida di dolore Opera teatrale, di danza e di musica in 3 atti, dedicata a Marezzane. Giovanni Beghini è un medico di base della Valpolicella, è uno dei fondatori dell'associaz... 2838 views giovanni_beghini
Le risposte di Beppe Campagnari
Le risposte di Beppe Campagnari Il candidato di Sinistra e Libertà risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?1.Ist... 2648 views Mario Spezia
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare A volte i poeti e gli artisti intuiscono, prevedono, presagiscono quello che sta per succedere.Ivano Fossati - LA GUERRA DELL'ACQUA - 2008Per strada ho vistoL'a... 3498 views Mario Spezia
VeronaMarathon_Maratonabili
VeronaMarathon_Maratonabili Cari amici,dei pazzi amici di Pisa saranno a Verona per la Maratona del 7 ottobre con un'idea molto bella. Questo è il link con il video promo di altre maratone... 2534 views dannia_pavan