Una nutrita rassegna di film e musica, tutto di primissima qualità, con un forte interesse per i temi ambientali.

Ultima serata del San Giò Verona Video Festival 2010, che, questo martedì, per festeggiare, Giove Pluvio (vedi foto) permettendo, si trasferirà negli storici giardini scaligeri di Piazza Indipendenza.

Alle 21.00 qui si esibirà il gruppo "Cantares" dell'Università di Colima, Messico, cinque cantanti e un violinista, che offriranno al pubblico del San Giò una selezione tra le più note canzoni del loro grande Paese. É un segno tangibile del lungo rapporto che lega l' Università di Colima al san Giò.

A seguire , dopo le premiazioni, saranno proiettati il georgiano "Casa dolce casa", un ironico video sui quotidiani abusi edilizi, lo spagnolo "Catedral" di Alessio Rigo De Righi e Aliocha Allard, un documentario su un uomo di 84 anni che ha dedicato gli ultimi 45 anni a costruire una cattedrale, un enorme monumento a Dio, con cupola compresa.  Dal Vietnam viene invece "A Dream in Hanoi" di Gerald  Herman, lieve storia di un giovane che innamora della danza classica.

A chiudere il Festival sarà un film d'animazione russa: "To chto est u menya" (Quello che ho) di Andrey Zhidkov, basato su un bel racconto di Borges.

Nell'intenso  pomeriggio, alle 17, nell'ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, le proiezioni si apriranno con l'italo-greco "Demetra's Dream" di Francesca Bartellini, un film sulla mafia della prostituzione che conta tra gli interpreti Julian Sands, il noto protagonista di tanti film, da "Urla del silenzio" e "camera con vista" a "Il pasto nudo". Seguiranno:  "The catalyst" produzione off Hollywood di Dawn Westlake, una delle grandi amiche del San Giò, " Hymen"  di Cèdric Prévost elegante film su un uomo che cerca escort in internet, e "Terrible Truth", fiction d'azione firmata da Angelo e Giuseppe Capasso. Dalla Valle d'Aosta

sbarca a Verona un importante documentario "Generazione sottospirito" di Alessandro Stevanon, un video che affronta in modo diretto il problema dell'alcolismo tra i giovanissimi. Mentre il veronese Walter Mazo da vita con un gruppo di ragazzi e ragazze down a un divertente giallo  con sorpresa finale

"Bouquet". Chiuderà il pomeriggio l'irruente Andrea Torresani, che tra pochi mesi sarà protagonista del Roma Film Festival. solitario giornalista della

controinformazione Torresani porta al San Giò "Un giorno da Maroni" sulla mafia sul Lago di Garda, e "Berlusconi-Dell'Utri  Interceptor USA", uno dei più

ricercati video sul web.

L'ingresso alle proiezioni del San Giò Verona Video Festival è gratuito.

Contenuti correlati

PESTEXIT: non solo glifosate
PESTEXIT: non solo glifosate Su 520 principi attivi autorizzati in EU, ben 209 sono classificati pericolosi per diversi attributi. Una tecnologia nuova, quella dei pesticidi di sintesi, in ... 2840 views gianluigi_salvador
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto Il carattere ossessivo compulsivo del nostro assessore preferito ha prodotto un nuovo progetto, che, anziché risolvere i problemi del traffico in Circonvallazio... 2665 views Mario Spezia
Le sese
Le sese Le siepi. In dialetto la prima esse è sibilante, la seconda è dolce. Un tempo delimitavano le proprietà ed avevano una precisa funzione..........gnai = nidibiss... 2627 views gino
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2457 views henri_poincare
8 agosto Concerto al Maso
8 agosto Concerto al Maso Come tutti gli anni l'8 agosto si terrà il concerto di mezza estate al Maso di Montecchio. Ospiti d'eccezione i Perfect Pairs: David Cremoni, Guillermo Gonzales... 2719 views Mario Spezia
Ironia e surreale in mostra
Ironia e surreale in mostra Da sabato 5 aprile alla Scarpetta di Venere la 'Piccola galleria di sguardi', opere della veronese O'manu.Inaugura sabato 5 aprile alle 18, presso il Bar Bio la... 2600 views alice_castellani
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5568 views Michele Bottari
WWF Biodiversamente 2012
WWF Biodiversamente 2012 27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.Sabato 27 ottobre 2012: dalle 14... 2335 views Mario Spezia