Fronte Skinhead querela Giorgio Montolli per un articolo apparso sul numero di aprile, dedicato ai numerosi episodi di violenza in città.

Querelato il direttore di Verona-In dal responsabile dell'associazione culturale di estrema destra Veneto Fronte Skinhead per un articolo apparso sul numero speciale di aprile sulla violenza a Verona, pubblicato in occasione del primo anniversario della morte di Nicola Tommasoli. La querela giunta a Giorgio Montolli è per diffamazione a mezzo stampa. In quel numero, che ospitava tra l'altro gli interventi di Guido Papalia e don Rino Breoni, si era dato spazio alle opinioni dei giornalisti veronesi di varie testate, di diversa sensibilità culturale, religiosa, politica per permettere una riflessione critica sul fenomeno della violenza a Verona e dare un segnale di unità e di libera circolazione delle idee (vedi editoriale) affinché simili episodi non avessero più a ripetersi.

Il Direttore di Verona-In, Giorgio Montolli, dichiara:

"La cronaca e la critica sono diritti tutelati dalla Costituzione perché svolgono una funzione sociale fondamentale: quella di narrare e interpretare i fatti fornendo al lettore elementi di riflessione.Valuteranno i magistrati se nello svolgere il nostro lavoro abbiamo diffamato qualcuno ma, per quanto mi riguarda quel numero del giornale ha espresso la composta e propositiva reazione di una città di fronte a episodi di una gravità inaudita".

"Non conosco il signore che ci ha querelati, ma ben volentieri avrei concesso il diritto di replica se solo si fosse fatto vivo: come prevede la legge sulla stampa, come si usa in una moderna democrazia e soprattutto come si fa tra galantuomini. Invece è stata scelta la strada della querela"

"Forse andrebbe riformato il codice penale per quanto riguarda l'utilizzo dello strumento della querela, perché non se ne abusi. Senza riferimento al caso specifico, se l'utilizzo è frequente gli scopi non sono più quelli di ottenere giustizia ma altri, e su questi altri scopi sarebbe il caso di verificare se sia ravvisabile qualche altra forma di reato".

"A me sembra che sia in atto una campagna intimidatoria nei confronti dei giornalisti, tanto che la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) ha indetto per il 3 ottobre una giornata sulla libertà di stampa a cui come Verona-In parteciperemo".

Il direttore di Verona-In ha incaricato gli avvocati Chiara Venturini e Claudia De Mori.

L' articolo in questione si trova sul sito www.verona-in.it  - Violenza a Verona.

Contenuti correlati

I costi di EXPO e TTIP
I costi di EXPO e TTIP Come sta andando EXPO? Niente bene. Quale sarà l'impatto del TTIP sull'economia? Nullo, se non addirittura negativo. Le mosse delle multinazionali danneggiano t... 2435 views Michele Bottari
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2971 views Mario Spezia
Se Salvini avesse letto almeno Camilleri...
Se Salvini avesse letto almeno Camilleri... E' nota la scarsa attitudine del leader leghista per la lettura. Riportiamo per lui e per tutti un episodio illuminante raccontato da Andrea Camilleri in uno de... 4728 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3262 views paolo_dal_lago
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna Conferenza a Sommacampagna dal titolo: "Pesticidi, alimentazione e salute".VENERDI 3 OTTOBRE ore 21:00Presso la SALA DEGLI AFFRESCHI, palazzo comunale di Sommac... 2161 views loretta
Il nostro stile di vita
Il nostro stile di vita Riflessioni amare sul vile e orrendo massacro di Dakka.Desidero condividere tristezza, amarezza e alcune riflessioni sull'attentato a Dakka. Facciamo parte del ... 2725 views antonio_nicolini
L'incoltura della vite
L'incoltura della vite Siamo andati a vedere i risultati delle potature effettuate durante il mese di gennaio, quando la temperatura scendeva abbondantemente sotto lo zero durante la ... 3686 views Mario Spezia
Cartellino rosso a Brancher
Cartellino rosso a Brancher Ecco perché Brancher non può far altro che dimettersi.Il governo boccheggia e la buccia di banana rischia di essere proprio il neoeletto ministro al Federalismo... 2522 views giorgio_montolli