Fronte Skinhead querela Giorgio Montolli per un articolo apparso sul numero di aprile, dedicato ai numerosi episodi di violenza in città.

Querelato il direttore di Verona-In dal responsabile dell'associazione culturale di estrema destra Veneto Fronte Skinhead per un articolo apparso sul numero speciale di aprile sulla violenza a Verona, pubblicato in occasione del primo anniversario della morte di Nicola Tommasoli. La querela giunta a Giorgio Montolli è per diffamazione a mezzo stampa. In quel numero, che ospitava tra l'altro gli interventi di Guido Papalia e don Rino Breoni, si era dato spazio alle opinioni dei giornalisti veronesi di varie testate, di diversa sensibilità culturale, religiosa, politica per permettere una riflessione critica sul fenomeno della violenza a Verona e dare un segnale di unità e di libera circolazione delle idee (vedi editoriale) affinché simili episodi non avessero più a ripetersi.

Il Direttore di Verona-In, Giorgio Montolli, dichiara:

"La cronaca e la critica sono diritti tutelati dalla Costituzione perché svolgono una funzione sociale fondamentale: quella di narrare e interpretare i fatti fornendo al lettore elementi di riflessione.Valuteranno i magistrati se nello svolgere il nostro lavoro abbiamo diffamato qualcuno ma, per quanto mi riguarda quel numero del giornale ha espresso la composta e propositiva reazione di una città di fronte a episodi di una gravità inaudita".

"Non conosco il signore che ci ha querelati, ma ben volentieri avrei concesso il diritto di replica se solo si fosse fatto vivo: come prevede la legge sulla stampa, come si usa in una moderna democrazia e soprattutto come si fa tra galantuomini. Invece è stata scelta la strada della querela"

"Forse andrebbe riformato il codice penale per quanto riguarda l'utilizzo dello strumento della querela, perché non se ne abusi. Senza riferimento al caso specifico, se l'utilizzo è frequente gli scopi non sono più quelli di ottenere giustizia ma altri, e su questi altri scopi sarebbe il caso di verificare se sia ravvisabile qualche altra forma di reato".

"A me sembra che sia in atto una campagna intimidatoria nei confronti dei giornalisti, tanto che la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) ha indetto per il 3 ottobre una giornata sulla libertà di stampa a cui come Verona-In parteciperemo".

Il direttore di Verona-In ha incaricato gli avvocati Chiara Venturini e Claudia De Mori.

L' articolo in questione si trova sul sito www.verona-in.it  - Violenza a Verona.

Contenuti correlati

Fagiani nel mondo: le gite
Fagiani nel mondo: le gite Programma delle escursioni del 2009Cari amiche e cari amici, come noterete le escursioni che vi proponiamo sono tutte nei dintorni della nostra città, coinvolge... 2518 views federico_carazzolo
100 milioni per il collettore
100 milioni per il collettore Il sottosegretario Lotti ha assicurato 100 milioni da parte del governo per il nuovo collettore, ma i parlamentari del M5S sono convinti che quei soldi il gover... 3248 views Mario Spezia
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2584 views giuseppe_altieri
Un futuro per Verona
Un futuro per Verona Note in calce al libro di L.Viviani, sindacalista storico della CISL con incarichi nella segreteria nazionale ed ex senatore del PD, profondo conoscitore della ... 2342 views Mario Spezia
Camminata per il Parco della Lessinia
Camminata per il Parco della Lessinia DOMENICA 26 GENNAIO 2020Per dire NO alla riduzione dei suoi confiniDopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione ... 5025 views Mario Spezia
Crolli di soffitto
Crolli di soffitto Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.Sarà che ancora mi tormenta la morte di&nb... 2359 views cristina_stevanoni
Campagna di obbedienza civile
Campagna di obbedienza civile Giovedi 23 febbraio ore 11:45 presso la Scala della Ragione in Cortile Mercato vecchio - Verona per far falere "le ragioni" dei cittadini che hanno contribuito ... 2050 views Mario Spezia
Le misteriose schiume dell'Adige
Le misteriose schiume dell'Adige Le schiume nell'Adige non sono 'inquinanti'. Davvero possiamo stare tranquilli?Premessa: l'Arena riporta da circa un mese la preoccupazione degli abitanti più s... 4005 views Michele Bottari