Quando il vecchio porco con Ermes, il suo esercito di mignotte e ruffiani e di nordici zotici sognanti ci avrà sbaragliato per l'ultima volta, discenderemo mesti Eridano accompagnati dalle lacrime delle Eliadi sui nostri visi, accarezzati dai pennacchi ormai rinsecchiti di glauche cannucce palustri.

Le foglie dei pioppi argentei e degli scuri alni fuggiranno assieme a noi, schivando, atteriti ma fieri, i tentacoli di Cemento e Asfalto, che cercheranno inutilmente di avvinghiarci  a loro.

Un'ultima farfalla si poserà sulle nostre spalle, ma subito cadrà dietro di noi, con le ali spezzate.

Affideremo le sorti allo Zefiro che sospingerà le nostre barche di carta tra i flutti e le procelle, dove ci guideranno costellazioni di lucciole.

Conosceremo Miranda e la magia di Prospero, al fine ingoiati dalle onde.

Dolci naufraghi a Zante o Ragusa. O risveglio fradicio, metafisico, davanti alla Cattedrale di Trani scintillante di luce tra i riverberi delle onde? ...

Federico ci insegnerà l'arte della Falconeria. Masserie remote tra viti primitive, dove le nuvole sono già mare e si confondono con la fragranza delle zagare.

Ritorneremo all'olivastro e la dura terra ci spezzerà la schiena. Ancora.

Natura misteriosa, animali, bestiari medievali. Via, via  dalla Tekné!

La luna, ridiventata madre, cullerà i nostri sogni e tornerà a parlarci e risponderci affettuosamente.

Rispetteremo i suoi cicli e rispetteremo il giorno e la notte. Rispetteremo gli alberi.

Gli animali. Il vento e le nuvole, La tempesta e la grandine.

Memori del disfacimento e de l'hybris padana, assassina di Gaia.

Ma lontani!

Lontani da mignotte, ruffiani e nordici zotici ignoranti.

Lontani dall'Isola di Circe.

Note

Vecchio porco con Ermes: Odisseo con Mercurio, da Omero, Odissea

Eridano e le Eliadi: mito di Fetonte

ma subito cadrà dietro di noi: Cymbaline dei Pink Floyd

Miranda e Prospero: la Tempesta di Shakespeare

Dolci naufraghi: l'Infinito di Leopardi

Zante: Ugo Foscolo

Federico II di Svevia e De arte venandi cum avibus

Masserie remote: ritorno a Urupia

La luna tornerà parlarci; in contrapposizione a quella del Pastore errante di Leopardi

Rispettermo i suoi cicli: Pugnetto di Dino Coltro

Gaia: sensu olistico di James Lovelock

hybris : -

Circe: la maga che trasformava gli uomini in maiali, Odissea Omero.

Contenuti correlati

Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 2380 views Michele Bottari
La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2463 views Michele Bottari
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2799 views redazione
Corso milano sugli scudi
Corso milano sugli scudi Alcune considerazioni del Comitato sulla gestione del progetto da parte del Comune.Alla proposta dei tre Comitati, che trovate sul sito, protocollata il 27 Febb... 2446 views elena_giacomin
Trump è un immigrato pericoloso
Trump è un immigrato pericoloso Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le arm... 2543 views Mario Spezia
La convivenza con i lupi in Italia e in Europa
La convivenza con i lupi in Italia e in Europa Documenti e video sulle problematiche scaturite dalla convivenza uomo-lupo in Italia, in Francia e in Europa. Molto interessante il sito del governo francese, d... 2681 views wiebke_werwer
Ramsar chiama Lazise
Ramsar chiama Lazise Per salvaguardare le zone umide del basso lago, si propone al Sindaco di effettuare il censimento di stagni, torbiere, conche intramoreniche, fossi, risorgive e... 2710 views attilio_romagnoli
Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 2350 views ugo_brusaporco