Quando il vecchio porco con Ermes, il suo esercito di mignotte e ruffiani e di nordici zotici sognanti ci avrà sbaragliato per l'ultima volta, discenderemo mesti Eridano accompagnati dalle lacrime delle Eliadi sui nostri visi, accarezzati dai pennacchi ormai rinsecchiti di glauche cannucce palustri.

Le foglie dei pioppi argentei e degli scuri alni fuggiranno assieme a noi, schivando, atteriti ma fieri, i tentacoli di Cemento e Asfalto, che cercheranno inutilmente di avvinghiarci  a loro.

Un'ultima farfalla si poserà sulle nostre spalle, ma subito cadrà dietro di noi, con le ali spezzate.

Affideremo le sorti allo Zefiro che sospingerà le nostre barche di carta tra i flutti e le procelle, dove ci guideranno costellazioni di lucciole.

Conosceremo Miranda e la magia di Prospero, al fine ingoiati dalle onde.

Dolci naufraghi a Zante o Ragusa. O risveglio fradicio, metafisico, davanti alla Cattedrale di Trani scintillante di luce tra i riverberi delle onde? ...

Federico ci insegnerà l'arte della Falconeria. Masserie remote tra viti primitive, dove le nuvole sono già mare e si confondono con la fragranza delle zagare.

Ritorneremo all'olivastro e la dura terra ci spezzerà la schiena. Ancora.

Natura misteriosa, animali, bestiari medievali. Via, via  dalla Tekné!

La luna, ridiventata madre, cullerà i nostri sogni e tornerà a parlarci e risponderci affettuosamente.

Rispetteremo i suoi cicli e rispetteremo il giorno e la notte. Rispetteremo gli alberi.

Gli animali. Il vento e le nuvole, La tempesta e la grandine.

Memori del disfacimento e de l'hybris padana, assassina di Gaia.

Ma lontani!

Lontani da mignotte, ruffiani e nordici zotici ignoranti.

Lontani dall'Isola di Circe.

Note

Vecchio porco con Ermes: Odisseo con Mercurio, da Omero, Odissea

Eridano e le Eliadi: mito di Fetonte

ma subito cadrà dietro di noi: Cymbaline dei Pink Floyd

Miranda e Prospero: la Tempesta di Shakespeare

Dolci naufraghi: l'Infinito di Leopardi

Zante: Ugo Foscolo

Federico II di Svevia e De arte venandi cum avibus

Masserie remote: ritorno a Urupia

La luna tornerà parlarci; in contrapposizione a quella del Pastore errante di Leopardi

Rispettermo i suoi cicli: Pugnetto di Dino Coltro

Gaia: sensu olistico di James Lovelock

hybris : -

Circe: la maga che trasformava gli uomini in maiali, Odissea Omero.

Contenuti correlati

Extinction Rebellion: prima di tutto la verità
Extinction Rebellion: prima di tutto la verità Cosa chiedono i nuovi rivoluzionari? Due parole su un movimento di protesta originale, spontaneo e che mette al bando la retorica.La verità sul cambiamento clim... 3148 views Michele Bottari
Cinghiali: la caccia non è una soluzione
Cinghiali: la caccia non è una soluzione Il territorio montano e collinare della provincia di Verona è troppo vasto e troppo complesso per poter essere controllato da pochi e sprovveduti cacciatori.Per... 4346 views Mario Spezia
Massimo Cacciari e il gioco del potere
Massimo Cacciari e il gioco del potere Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine "potere" nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campo... 2333 views Mario Spezia
La paura della morte fa vincere le elezioni
La paura della morte fa vincere le elezioni Come si sta evolvendo la politica in relazione allo strapotere dei social media? Tra moderati e sovranisti, la parola chiave è la paura, come dimostrano le alte... 6916 views Michele Bottari
The Osa Project: Open source in Ateneo
The Osa Project: Open source in Ateneo La filosofia dell'open source si fa strada nell'Ateneo di Verona. L'Università ha infatti avviato un progetto che porterà nel giro di qualche anno a dotare i co... 2445 views fulvio_paganardi
Traforo e buon senso
Traforo e buon senso Una proposta che rilancia la soluzione della Giunta Zanotto: un tunnel corto tra Borgo Venezia e Via Mameli.È necessaria e urgente una soluzione che impedisca a... 2251 views giorgio_montolli
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2298 views Mario Spezia
Clima, ce la possiamo ancora fare
Clima, ce la possiamo ancora fare Un, due, tre: qualche iniziativa di facciata e anche la conferenza sul clima di Parigi sarà archiviata. I potenti della terra, chiamati a decisioni difficili e ... 2699 views loretta