Tavola rotonda Venerdi 23 Ottobre ore 21 Villa Quaranta - Ospedaletto di Pescantina

Gli Amici della Bicicletta Fiab onlus, con la collaborazione di GASpolicella e del Tavolo dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" della cooperativa Hermete, e il patrocinio dei comuni di Pescantina, Negrar, San Pietro in Cariano e Verona, organizzano in ottobre delle iniziative per richiamare l'attenzione dei cittadini e confrontarsi con gli amministratori sui temi della mobilità sostenibile.

Venerdi 23 ottobre ore 21

Villa Quaranta - Ospedaletto di Pescantina

Tavola Rotonda: Mobilità e Ambiente in Valpolicella

Interventi:

- mobilità sostenibile e qualità di vita

Paolo Fabbri, presidente Amici della Bicicletta Fiab onlus di Verona;

- la promozione della bicicletta

Marco Passigato, Mobility Manager dell'Università di Verona;

- il trasporto pubblico locale: situazione attuale, problematiche, opportunità

Guido Zanderigo, Direzione pianificazione e marketing ATV Verona;

- il progetto di legge per l'istituzione del parco regionale della

Valpolicella

Pieralvise Serego Alighieri, presidente di SalValpolicella;

- il progetto di pista ciclabile della Valpolicella

Fabio Arduini, architetto;

Invitati:

- Sindaci della Valpolicella e gli Amministratori e Assessori provinciali, della Valpolicella e di Verona.

moderatore: Michelangelo Bellinetti, giornalista.

Contenuti correlati

Radio Popolare è alla Croce bianca
Radio Popolare è alla Croce bianca Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro in via Croce Bianca, 22.Radio Popolare... 2142 views Mario Spezia
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2822 views loretta
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 2761 views scef_del_bosc
E' possibile controllare i lupi in Lessinia?
E' possibile controllare i lupi in Lessinia? Le associazioni ambientaliste hanno fatto una proposta seria e concreta ad allevatori, sindaci, Provincia di Verona, Regione Veneto ed Ente Parco della Lessinia... 3580 views Mario Spezia
Grillini o Movimento 5 Stelle?
Grillini o Movimento 5 Stelle? Di sicuro se riusciranno a superare l'attuale assetto personalistico-padronale per imboccare una strada più democratica, potrebbero diventare l'elemento di disi... 6006 views Mario Spezia
Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3725 views Michele Bottari
Verginelle poco credibili
Verginelle poco credibili Dopo il cataclisma veneziano ci tocca leggere anche la tirata moraleggiante del direttore dell'Arena, come se Verona fosse un'isola felice mai intaccata dalla c... 2152 views Mario Spezia
Governo e migranti
Governo e migranti I migranti vengono usati dal governo italiano come manovalanza a basso costo all'interno dei confini nazionali e come merce di scambio all'interno della UE.Ness... 3399 views Mario Spezia