Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Povegliano.

Sabato 9 febbraio alle ore 9,30, presso l'aula T1 del Polo Zanotto,  siete invitati alla presentazione del libro "La gestione del territorio e dell'ambiente a Verona", che ho scritto in collaborazione con Italia Nostra.

Giorgio Massignan.

Convegno organizzato dai medici ISDE

Verona, 9 marzo 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

Sala Riunioni Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Verona, Via Giberti 11

: domani sabato 9 marzo, alle ore 16 ci ritroveremo in manifestazione/assemblea in piazza Dante, sotto alla prefettura e i microfoni saranno aperti come dovrebbe essere sempre nelle assemblee cittadine.

La Prefettura ha accettato di incontrarci, domani mattina alle 11,30. È un grande messaggio di apertura e potremo, per la prima volta, esporre agli organi istituzionali tutte le nostre preoccupazioni su questa faccenda che, ogni giorno che passa, diventa sempre più fumosa e che di trasparente non ha assolutamente nulla.

sabato 23 marzo 2013: Partenza alle ore 14,30 da Piazza Brà.

Pedaleremo poi con calma, lungo la ciclabile del Camuzzoni e poi lungo il Biffis per arrivare intorno alle 16 a Villa Bertoldi a Settimo di Pescantina.

Uno spuntino biologico ci ricorderà l'importanza di un alimentazione sana e naturale e ci introdurrà alla conversazione con i nostri ospiti sul valore del movimento (e della bici!) per la nostra salute.

Il nostro impegno sarà subito premiato: l'Ulss offrirà ai partecipanti un piccolo regalo per ricordarci che il movimento è importante!

Il rientro in città è previsto per le ore 18,30. Il percorso è di km 25 circa, è facile ed adatto a tutti. Gita gratuita ed aperta a tutti.

Accompagnatori: Donatella Miotto, Giorgio Migliorini

domenica 17 marzo 2013 Alla scoperta del SIC-ZPS

Risorgiva della Leona - via Torneghiso

dalle ore 9,30

-          pulizia dai rifiuti abbandonati

-          messa a dimora di alberelli

-          visite guidate alle risorgive della Fossa Leona

-          giochi e attività per bambini e ragazzi

ore 12.30 - pausa pranzo (al sacco) - pic nic all'aria aperta

ore 14.30 - VISITA GUIDATA ALLE RISORGIVE DI POVEGLIANO con le bici - partenza dal piazzale della chiesa.

dalle 14.30 alle 17.30 - presso la sorgente della Leona - continuazione della attività

Contenuti correlati

Certificato contro i regali di Natale
Certificato contro i regali di Natale Un falso certificato medico per salvarvi dai regali di Natale, sia quelli da fare che da ricevere.Parte la prima iniziativa del Sélese: dedicata a tutte le pers... 2731 views Michele Bottari
Come stanno le api?
Come stanno le api? Se ne discute a Lazise i giorni 6-7-8 ottobre in occasione della Fiera nazionale “I giorni del miele”. Sabato 7 ottobre ore 15.00 alla Dogana Vecchia interverrà... 2896 views Mario Spezia
Auguri da Veramente.org
Auguri da Veramente.org Il team di Veramente non va in vacanza (del resto, la nostra è una vacanza perenne) ma in questi giorni tireremo un po' i remi in barca.Lasciamo questo complica... 2339 views Michele Bottari
San Zen, aiutene ti!
San Zen, aiutene ti! Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.  Sono invitati: amanti di questa città c... 2602 views redazione
Lazise: mafia, politica e cemento
Lazise: mafia, politica e cemento La Parrocchia di Lazise organizza un ciclo di incontri pubblici con giornalisti d'inchiesta dei più importanti mezzi d'informazione nazionali: venerdì 3 maggio ... 2480 views Mario Spezia
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt...
La Costiera Amalfitana e la Basilicata da costa a costa in bici (e alt... Resoconto di una vacanza sostenibile fra Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, attraverso ambienti talvolta sconosciuti e qualche volta incontaminati.. ... 2658 views dallo
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 2526 views fulvio_paganardi
L'ombra del futuro
L'ombra del futuro Interessante convegno su "Ecologie e Ambienti" a Ronzone (Tn) sabato 23 e domenica 24 maggio.La biodiversità si manifesta in numerosi livelli di organizzazione ... 2307 views lorenza_corsini