Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Povegliano.

Sabato 9 febbraio alle ore 9,30, presso l'aula T1 del Polo Zanotto,  siete invitati alla presentazione del libro "La gestione del territorio e dell'ambiente a Verona", che ho scritto in collaborazione con Italia Nostra.

Giorgio Massignan.

Convegno organizzato dai medici ISDE

Verona, 9 marzo 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

Sala Riunioni Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Verona, Via Giberti 11

: domani sabato 9 marzo, alle ore 16 ci ritroveremo in manifestazione/assemblea in piazza Dante, sotto alla prefettura e i microfoni saranno aperti come dovrebbe essere sempre nelle assemblee cittadine.

La Prefettura ha accettato di incontrarci, domani mattina alle 11,30. È un grande messaggio di apertura e potremo, per la prima volta, esporre agli organi istituzionali tutte le nostre preoccupazioni su questa faccenda che, ogni giorno che passa, diventa sempre più fumosa e che di trasparente non ha assolutamente nulla.

sabato 23 marzo 2013: Partenza alle ore 14,30 da Piazza Brà.

Pedaleremo poi con calma, lungo la ciclabile del Camuzzoni e poi lungo il Biffis per arrivare intorno alle 16 a Villa Bertoldi a Settimo di Pescantina.

Uno spuntino biologico ci ricorderà l'importanza di un alimentazione sana e naturale e ci introdurrà alla conversazione con i nostri ospiti sul valore del movimento (e della bici!) per la nostra salute.

Il nostro impegno sarà subito premiato: l'Ulss offrirà ai partecipanti un piccolo regalo per ricordarci che il movimento è importante!

Il rientro in città è previsto per le ore 18,30. Il percorso è di km 25 circa, è facile ed adatto a tutti. Gita gratuita ed aperta a tutti.

Accompagnatori: Donatella Miotto, Giorgio Migliorini

domenica 17 marzo 2013 Alla scoperta del SIC-ZPS

Risorgiva della Leona - via Torneghiso

dalle ore 9,30

-          pulizia dai rifiuti abbandonati

-          messa a dimora di alberelli

-          visite guidate alle risorgive della Fossa Leona

-          giochi e attività per bambini e ragazzi

ore 12.30 - pausa pranzo (al sacco) - pic nic all'aria aperta

ore 14.30 - VISITA GUIDATA ALLE RISORGIVE DI POVEGLIANO con le bici - partenza dal piazzale della chiesa.

dalle 14.30 alle 17.30 - presso la sorgente della Leona - continuazione della attività

Contenuti correlati

A Luigi Pedilarco e Renzo Segala
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.   , poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con... 3221 views Mario Spezia
Chi paga la pubblicità sul nucleare?
Chi paga la pubblicità sul nucleare? Qualche tempo fa il Ministro Brunetta aveva avuto un'idea tutt'altro che trascurabile: per i programmi tv della Rai nei titoli di coda far scorrere anche i comp... 2685 views oliviero_beha
Referendum a costo zero
Referendum a costo zero Milano accorpa i referendum comunali. E Verona che fa? A Milano il 12 e 13 giugno, assieme ai referendum nazionali si voterà anche per i 5 referendum comun... 2619 views alberto_sperotto
44 Rapporto Censis
44 Rapporto Censis Ogni anno il Censis presenta il suo resoconto sulla situazione italiana. Accenna anche ai temi ambientali nel capitolo dedicato al Territorio. Gran parte d... 2694 views redazione
Land grabbing e distruzione del territorio collinare
Land grabbing e distruzione del territorio collinare A proposito di corsa alla terra, fa poca differenza che si pianti jatropha in Senegal o vigneti in Valpolicella: si tratta comunque di accaparramenti a scopo di... 2921 views Mario Spezia
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2384 views michele_zanetti
Il cammino dei ROM
Il cammino dei ROM Giovedì 6 dicembre alle 21 la Fanfara Ziganka presenta "Ziganka drom". Uno spettacolo suonato, cantato, ballato e recitato.GIOVEDI' 6 DICEMBRE ORE 21TEATRO CANO... 2615 views Michele Bottari
I nemici alberi
I nemici alberi Filobus e, probabilmente, 5G condannano a morte una consistente fetta dell'alberatura veronese. Opere inutili, spesso dannose, ma il loro impatto maggiore è que... 3972 views Michele Bottari