L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una bella occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle piante. Meriterebbe una attenzione ben diversa da parte della Provincia e della Comunità Montana.

 

 

Giornata di sperimentazione con le erbe

Ore 10.00 riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili, a cura dei responsabili Orto Botanico.

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00 Cena con le erbe del Monte Baldo.

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Il gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________________________________

Ore15.00

Escursione guidata nella faggeta, facile ( a cura di CTG M. Baldo).

Ritrovo presso il Rifugio Novezzina.

Presentazione de "Il quaderno culturale: Il Baldo 21" ed inaugurazione della mostra "Mitico Baldo"

(a cura CTG M. Baldo)

Ore 21.00

Stelle del Baldo, serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo.

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ore 9.30 Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe.

Durata di circa 3 ore, facile.

Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Ore 13.00

Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30

Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese. 

Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile 

SABATO 24 LUGLIO  Ore 15.00-18.00

Escursione tra le malghe e la faggeta in occasione della corsa montana "Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile", con ritrovo al Rif. Novezzina. Facile (CTG Verona)

Info e costi al 3486860933. (El Vissinel)

HortusEuropae 

SABATO 21 AGOSTO 



Ore 10.00
Giornata di sperimentazione con le erbe: riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili.

(a cura dei responsabili Orto Botanico)

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività  prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00

Cena con le erbe del Monte Baldo

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Ore 21.00 Stelle del Baldo

serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 22 AGOSTO 

Ore 9.30  Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe. Durata di circa 3 ore, facile. Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 13.00 Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30 Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

Ore 16.00 Conferenza "Sulle tracce di Francesco Calzolari"

Relatore Dott. Daniele Zanini 

 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese.

Contenuti correlati

Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2237 views Mario Spezia
Il progetto preliminare del traforo
Il progetto preliminare del traforo Dal 18 agosto il progetto preliminare del traforo è finalmente a disposizione di tutti sul sito del Comune. Ecco le prime fregature.Si sarebbe potuto renderlo p... 2144 views alberto_sperotto
Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2574 views Michele Bottari
Linux-cology, l'informatica sostenibile
Linux-cology, l'informatica sostenibile L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, o... 2287 views loretta
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua Il primo febbraio nella sala conferenze ATER si è tenuto un convegno su "Lo stato delle acque in provincia di Verona", organizzato dal Carpino, Legambiente e Te... 2434 views flavio_coato
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia Cascata delle Marmore (Terni) 4-6 luglio 2013: Conferenze a sostegno della Campagna per il Bando dei Pesticidi e degli OGM. Incontro nazionale di tutte le forze... 2426 views Mario Spezia
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar 14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regi... 2482 views Mario Spezia
Verona, gli alberi e l'Unesco
Verona, gli alberi e l'Unesco Distruggere è molto facile e non richiede grande cultura. Conservare e recuperare è più complicato e richiede amore, conoscenza e lungimiranza. Alla Cronaca, ov... 2295 views redazione