L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una bella occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle piante. Meriterebbe una attenzione ben diversa da parte della Provincia e della Comunità Montana.

 

 

Giornata di sperimentazione con le erbe

Ore 10.00 riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili, a cura dei responsabili Orto Botanico.

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00 Cena con le erbe del Monte Baldo.

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Il gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________________________________

Ore15.00

Escursione guidata nella faggeta, facile ( a cura di CTG M. Baldo).

Ritrovo presso il Rifugio Novezzina.

Presentazione de "Il quaderno culturale: Il Baldo 21" ed inaugurazione della mostra "Mitico Baldo"

(a cura CTG M. Baldo)

Ore 21.00

Stelle del Baldo, serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo.

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ore 9.30 Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe.

Durata di circa 3 ore, facile.

Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Ore 13.00

Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30

Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese. 

Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile 

SABATO 24 LUGLIO  Ore 15.00-18.00

Escursione tra le malghe e la faggeta in occasione della corsa montana "Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile", con ritrovo al Rif. Novezzina. Facile (CTG Verona)

Info e costi al 3486860933. (El Vissinel)

HortusEuropae 

SABATO 21 AGOSTO 



Ore 10.00
Giornata di sperimentazione con le erbe: riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili.

(a cura dei responsabili Orto Botanico)

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività  prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00

Cena con le erbe del Monte Baldo

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Ore 21.00 Stelle del Baldo

serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 22 AGOSTO 

Ore 9.30  Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe. Durata di circa 3 ore, facile. Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 13.00 Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30 Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

Ore 16.00 Conferenza "Sulle tracce di Francesco Calzolari"

Relatore Dott. Daniele Zanini 

 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese.

Contenuti correlati

Giuramento di Ippocrate
Giuramento di Ippocrate Riportiamo il testo del giuramento che tutti i medici idealmente sottoscrivono all' inizio della loro carriera professionale.IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE"Consapev... 2743 views stefano_di
SOCIETA’ AGRICOLA TOSCANA contro FONDO ALTO BORAGO
SOCIETA’ AGRICOLA TOSCANA contro FONDO ALTO BORAGO Ovvero di come il business del vino abbia da tempo perso il senso della misura.  A dare inizio alle operazioni fu Angelo Nicolis, un mediatore molto con... 6951 views Dartagnan
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2504 views Mario Spezia
Annessi Rustici
Annessi Rustici L'assessore Montagna aveva promesso: "Con me, niente abusi edilizi in collina". Nascono come funghi!Lettera aperta all'Assessore alla edilizia privata Alessandr... 2460 views Mario Spezia
I nostri figli vivranno cento anni?
I nostri figli vivranno cento anni? Mettendo a confronto diversi modelli matematici di previsione, i conti non tornano.Qualche giorno fa nei media è stato dato molto risalto alla notizia che i nos... 2145 views dallo
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 7150 views Mario Spezia
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2722 views Mario Spezia
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 10404 views redazione