L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una bella occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle piante. Meriterebbe una attenzione ben diversa da parte della Provincia e della Comunità Montana.

 

 

Giornata di sperimentazione con le erbe

Ore 10.00 riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili, a cura dei responsabili Orto Botanico.

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00 Cena con le erbe del Monte Baldo.

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Il gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________________________________

Ore15.00

Escursione guidata nella faggeta, facile ( a cura di CTG M. Baldo).

Ritrovo presso il Rifugio Novezzina.

Presentazione de "Il quaderno culturale: Il Baldo 21" ed inaugurazione della mostra "Mitico Baldo"

(a cura CTG M. Baldo)

Ore 21.00

Stelle del Baldo, serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo.

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ore 9.30 Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe.

Durata di circa 3 ore, facile.

Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Ore 13.00

Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30

Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese. 

Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile 

SABATO 24 LUGLIO  Ore 15.00-18.00

Escursione tra le malghe e la faggeta in occasione della corsa montana "Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile", con ritrovo al Rif. Novezzina. Facile (CTG Verona)

Info e costi al 3486860933. (El Vissinel)

HortusEuropae 

SABATO 21 AGOSTO 



Ore 10.00
Giornata di sperimentazione con le erbe: riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili.

(a cura dei responsabili Orto Botanico)

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività  prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00

Cena con le erbe del Monte Baldo

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Ore 21.00 Stelle del Baldo

serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 22 AGOSTO 

Ore 9.30  Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe. Durata di circa 3 ore, facile. Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 13.00 Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30 Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

Ore 16.00 Conferenza "Sulle tracce di Francesco Calzolari"

Relatore Dott. Daniele Zanini 

 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese.

Contenuti correlati

Le aree protette non bastano a salvaguardare la biodiversità
Le aree protette non bastano a salvaguardare la biodiversità Una equipe di studiosi ha avvertito la comunità scientifica internazionale che le aree protette attuali non stanno salvaguardando la maggior parte della biodive... 2263 views Mario Spezia
Cinghiali: la caccia non è una soluzione
Cinghiali: la caccia non è una soluzione Il territorio montano e collinare della provincia di Verona è troppo vasto e troppo complesso per poter essere controllato da pochi e sprovveduti cacciatori.Per... 4091 views Mario Spezia
E lucean le stelle
E lucean le stelle 22 agosto 2011 - ore 20.45 - Concerto lirico vocale al Maso di Monteccchio con gli allievi del maestro Vincenzo Rose. Presenta Giorgio Avanzini. L'ASSOCIAZ... 1951 views il_carpino
Il cerchio contadino
Il cerchio contadino Una breve sintesi degli interventi che hanno animato l'incontro promosso da Antica Terra Gentile il 20 ottobre scorso nella Piave di San Marziale, in occasione ... 2083 views Mario Spezia
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2703 views Michele Bottari
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2137 views Mario Spezia
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La f... 2707 views alice_castellani
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra Le aspitazioni unitarie dell'Irlanda sono note da sempre, come anche le aspirazioni secessioniste della ScoziaLa UE aveva dato un grande contributo alla pacific... 4294 views Mario Spezia