L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una bella occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle piante. Meriterebbe una attenzione ben diversa da parte della Provincia e della Comunità Montana.

 

 

Giornata di sperimentazione con le erbe

Ore 10.00 riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili, a cura dei responsabili Orto Botanico.

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00 Cena con le erbe del Monte Baldo.

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Il gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________________________________

Ore15.00

Escursione guidata nella faggeta, facile ( a cura di CTG M. Baldo).

Ritrovo presso il Rifugio Novezzina.

Presentazione de "Il quaderno culturale: Il Baldo 21" ed inaugurazione della mostra "Mitico Baldo"

(a cura CTG M. Baldo)

Ore 21.00

Stelle del Baldo, serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo.

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ore 9.30 Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe.

Durata di circa 3 ore, facile.

Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Ore 13.00

Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30

Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese. 

Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile 

SABATO 24 LUGLIO  Ore 15.00-18.00

Escursione tra le malghe e la faggeta in occasione della corsa montana "Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile", con ritrovo al Rif. Novezzina. Facile (CTG Verona)

Info e costi al 3486860933. (El Vissinel)

HortusEuropae 

SABATO 21 AGOSTO 



Ore 10.00
Giornata di sperimentazione con le erbe: riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili.

(a cura dei responsabili Orto Botanico)

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività  prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00

Cena con le erbe del Monte Baldo

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Ore 21.00 Stelle del Baldo

serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 22 AGOSTO 

Ore 9.30  Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe. Durata di circa 3 ore, facile. Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 13.00 Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30 Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

Ore 16.00 Conferenza "Sulle tracce di Francesco Calzolari"

Relatore Dott. Daniele Zanini 

 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese.

Contenuti correlati

Gamberi di fiume
Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 4116 views Mario Spezia
Decrescita, computer, picco del petrolio
Decrescita, computer, picco del petrolio Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Vero... 2510 views charlie_mirandola
Svastiche sulla sinagoga
Svastiche sulla sinagoga Mentre in città virtuose si celebrava la Repubblica dando cittadinanza a bambini nati in Italia da genitori stranieri, a Verona qualcuno imbrattava la sinagoga ... 2032 views loretta
Le orchidee dell'Italia nord-orientale
Le orchidee dell'Italia nord-orientale Martedì 18 marzo è stata presentata al Museo di Scienze di Verona un'opera monumentale sulle orchidee del Nordest d'Italia. Un libro che ogni famiglia dovrebbe ... 3851 views dallo
A cosa servono i convegni
A cosa servono i convegni "Sono, come sempre, delle sparute minoranze a proporre le alternative". Questa la sintesi degli interventi al convegno sulla mobilità.L' arch. Massignan ha mess... 2400 views Mario Spezia
Parco del Lazzaretto
Parco del Lazzaretto Sembra che nessuno abbia spiegato ai nostri amministratori che una parte del nostro territorio va anche conservata e protetta.All'appello del Vicesindaco Assess... 2934 views wwf
Impedito un abbattimento abusivo di alberi
Impedito un abbattimento abusivo di alberi Operazione congiunta della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale in un'area vincolata.Codigoro. La Polizia provinciale ed il Corpo Forestale dello Stato, co... 2320 views Mario Spezia
La Veronetta che ci piace.
La Veronetta che ci piace. Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola ... 2351 views morena_cortesi