Il Carpino e Veramente.org invitano soci, amici e simpatizzanti ad una cena di autofinanziamento: contributo 20 euro, bimbi gratis. Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La situazione è sicuramente dura e difficile, ma questo non è un buon motivo per scoraggiarsi o per rovinarsi il sangue.

Come tutti gli anni ci incontreremo, ci racconteremo le novità, cercheremo di stare allegri, lanceremo nuovi progetti, raccoglieremo quattro soldi.

Perché il piacere di conoscerci, di lavorare assieme, di darci una mano nelle attività che promuoviamo è molto più grande dei disastri a cui tutti i giorni dobbiamo assistere. 

Bisogna ritornare  indietro di almeno 60 anni per ritrovare un periodo di barbarie paragonabile a quello attuale.

Basta alzare gli occhi dalla città per vedere colline sbancate, ville e villette e palazzoni sorgere da un giorno all' altro, un degrado generale che si stenta a credere. Sembra che le istituzioni abbiano rinunciato a proteggere e a tutelare questo importante territorio della nostra Provincia. Dappertutto reti e recinzioni, scoasse buttate in ogni dove, moto che impazzano per i sentieri, concessioni edilizie date senza criterio, sindaci che si fanno eleggere promettendo il sacco delle colline, regolamenti edilizi inesistenti e controlli aboliti.

Il Comune di Verona aveva promesso il Parco delle Colline, ma a distanza di due anni non esiste nessun progetto di parco, anzi, non ci si preoccupa neppure di tutelare la zona SIC.

La recente sentenza sul caso Maso è certamente servita a convincere definitivamente i veronesi che tutto è permesso e che il rischio massimo è costituito da qualche centinaio di euro di multa.

Il comune di Negrar ci risponde che la distruzione dei muretti a secco operata con una ruspa (abbiamo le foto) " è da ritenersi accidentale crollo delle parti dei manufatti già instabili e pericolanti".

Come al solito non staremo a guardare.

Continueremo a fare segnalazioni, a portare a conoscenza dei mezzi di informazione i casi più eclatanti, lanceremo le nostre proposte e cercheremo di riunire tutte le associazioni ambientaliste sui temi più caldi.

Veramente.org ha superato splendidamenle il tentativo di linciaggio mediante virus. E' ripartito a tempo di record e fra poco avrà una nuova veste, ancora più bella e più sicura. Veramente.org è una iniziativa che ha bisogno del contributo di tutti. Le segnalazioni e gli articoli che riceviamo sono l' anima di questo giornale.

Ma il problema dell' informazione in questo momento particolare è forse l' anello più debole di tutto il nostro lavoro. Spesso le nostre segnalazioni sono ignorate oppure nullificate da controrepliche tanto arroganti quanto false. E la cosa non riguarda solo i temi ambientali.

Per questo Sabato 12, alle ore 10.00, sempre a San Rocco, abbiamo riunito le migliori reltà della stampa indipendente di Verona e Vicenza per discutere di informazione e per lanciare nuove proposte.

Contenuti correlati

Low budget & good vibes in Verona
Low budget & good vibes in Verona Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.Se la ci... 2286 views loretta
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile
Addio, ciclabile. Bon jour, ciclabile Iniziati i lavori per la cancellazione della pista ciclabile di Corso Porta Nuova.Gli amici della bicicletta ci comunicano che sono iniziati i lavori per la can... 2188 views Michele Bottari
Le sese
Le sese Le siepi. In dialetto la prima esse è sibilante, la seconda è dolce. Un tempo delimitavano le proprietà ed avevano una precisa funzione..........gnai = nidibiss... 2447 views gino
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato Nel decreto Madia sulla Pubblica Amministrazione (Repubblica Semplice) è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato e il passaggio delle sue compe... 5070 views Mario Spezia
La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 2751 views Mario Spezia
Schiume in Adige
Schiume in Adige Scherzetto di Halloween: schiume nel nostro amato rigagnolo. Ma la notizia è vera (e documentata).Ci segnala il nostro amico Flavio Filini su infoverona: "Nel p... 2043 views charlie_mirandola
La rivincita di Malagò & C.
La rivincita di Malagò & C. Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.M... 3184 views Michele Bottari
Cresce la povertà
Cresce la povertà Sempre più poveri in Italia. Ma poveri rispetto a che? Le statistiche ufficiali sono al servizio del pensiero dominante, unicamente devoto al Prodotto Interno L... 1987 views Michele Bottari