Giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30: assaggio e brindisi.

Saranno quattro le varietà di ciliegie in vetrina e pronte all' assaggio gratuito questo giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30.

Mora di Cazzano, Van, Stella e Furstemberg i loro nomi, ognuna con una forma, un profumo e un sapore diverso, dal croccante della Mora al cuore infiammato della Furstemberg, dalla dolcezza della Stella alla sapida freschezza della qualità Van prodotte dai cerasicoltori Agostino e Emanuele Vicentini, dell'omonima e premiata Cantina, nei loro terreni sopra Cazzano di Tramigna. L'incontro-degustazione sarà guidato da Teresa Vicentini, produttrice e donna del vino.

L'idea è quella di incontrare un prodotto veronese dalle diverse tipicità, spesso confuse e difficili da comprendere al mercato o al supermercato, dove la parola ciliegie non si preoccupa di altre specifiche.

Le ciliegie non sono tutte uguali.

Ad accompagnare il dolce frutto un brindisi offerto dal Consorzio del Vino Durello, una sfida: potrà il secco spumante Durello sposarsi con il gusto delle ciliegie? L'appuntamento è in Sottoriva, all'Osteria, per un'ora sola, con quattro ciliegie a confronto.

Contenuti correlati

Sotto il segno del drago
Sotto il segno del drago Il sole non tramonta mai sui possedimenti dell'impero cineseL'impero cinese controlla completamente l'Asia centrale, il sud-est asiatico, gran parte del contine... 3593 views Mario Spezia
Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4660 views Mario Spezia
Rivoluzione verde
Rivoluzione verde Estate 2009, il ministro dell'agricoltura Luca Zaia annuncia una iniziativa unica nel suo genere: "La terra ai giovani! È tempo di rinascimento verde!". Fi... 2413 views attilio_romagnoli
Il governo dei cialtroni
Il governo dei cialtroni I funzionari di Comuni, Province, Regioni non aggregati alle mafie di partito (ognuno ha le proprie) vengono sistematicamente epurati e costretti a trattamenti ... 2748 views dartagnan
Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2547 views fulvio_paganardi
Guida botanica del Pasubio
Guida botanica del Pasubio 29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il ... 2734 views Mario Spezia
Tante vigne, tante malattie
Tante vigne, tante malattie La monocoltura della vite aumenta in maniera notevole la possibilità di sviluppare epidemie vegetali e malattie endemiche.L'insorgenza della peronospora dipende... 3453 views Mario Spezia
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente.
L'Uomo marca il territorio. Abusivamente. Cancelli, reti metalliche e filo spinato lungo ogni strada e sentiero. Il sentiero del Cargadòr fa nascere la polemica, nell'indifferenza delle istituzioni.Spes... 2294 views Mario Spezia