Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e competenza nella nomina dei nuovi dirigenti delle aziende partecipate.

Fino ad ora nessuna risposta, ma insistiamo.

Egregi Capigruppo
egregio Sindaco
gentile Assessore Edi Maria Neri

l'appello di un gruppo di professionisti e docenti universitari veronesi, donne e uomini, per l'introduzione di criteri di trasparenza e competenza per le nomine negli enti e nelle partecipate ha riscosso ampi consensi - anche all'interno del mondo politico - nel dibattito pubblico che ne è seguito.
Nonostante questa larghissima condivisione, non si ha notizia di alcuna iniziativa formale tendente a realizzare quanto da noi richiesto, vale a dire una modifica del regolamento, che impedisca - per questa e per le future maggioranze - nomine non assistite da requisiti procedurali trasparenti e tali da considerare anche le competenze.
Eppure, modificare il regolamento sarebbe assai veloce: le variazioni da noi richieste sono semplicissime, e per convocare su questo tema il Consiglio comunale è sufficiente una iniziativa del Sindaco o una richiesta di almeno 1/5 dei consiglieri.
E' evidente che sarebbe serio ed opportuno realizzare questa modifica regolamentare prima delle prossime nomine.
Vi chiediamo perciò di attivarvi per ottenere una rapida convocazione del Consiglio comunale sull'argomento.
Cogliamo l'occasione per rivolgere a tutti voi i migliori auguri di buon lavoro, nell'interesse della città.

Verona, 24 luglio 2017

Cristina Begal, Luciano Butti, Domenico De Leo, Paolo Fabbri, Alessandro Gagliardi, Giovanna Ghio, Francesco Mendini, Annamaria Molino, Francesco Premi, Roberto Ricciuti, Stella Romano, Carlo Trentini, Alessandro Zivelonghi.

Contenuti correlati

La mafia nostrana a Lazise
La mafia nostrana a Lazise Spesso si parla delle infiltrazioni della mafia nell'economia veneta. C'è una mafia molto più insidiosa e più radicata, che viene da vicino e che controlla gran... 4826 views Mario Spezia
Marmellate
Marmellate Durante l'estate si preparano con i frutti di stagione le "conserve" che ci permetteranno di affrontare l'inverno con un adeguato apporto calorico e di vitamine... 2476 views Mario Spezia
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 2463 views elena_giacomin
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 3311 views Mario Spezia
Rimessaggio in collina
Rimessaggio in collina Se a valle fervono i cantieri, a monte non si sta con le mani in mano. Anzi, è tutto un fiorire di iniziative. Si va dal rimessaggio per natanti, allo sbancamen... 3432 views Mario Spezia
9 - L' esempio del Chianti
9 - L' esempio del Chianti Il Chianti restaura i suoi vigneti per ritrovare il paesaggio perduto. La Repubblica — 28 dicembre 2009 - di F. ErbaniLa rivoluzione parte da Lamole, Val di Gre... 2104 views francesco_erbani
E…VELINA  (la escort da malta fina)
E…VELINA (la escort da malta fina) Le clamorose rivelazioni sul leader italiano viste dal nostro vate.In giro gh'è un tipo very strangeche ‘l se ciama Julian Assenge*:el publica in rete rivelassi... 2367 views dallo
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 2124 views Mario Spezia