Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e competenza nella nomina dei nuovi dirigenti delle aziende partecipate.

Fino ad ora nessuna risposta, ma insistiamo.

Egregi Capigruppo
egregio Sindaco
gentile Assessore Edi Maria Neri

l'appello di un gruppo di professionisti e docenti universitari veronesi, donne e uomini, per l'introduzione di criteri di trasparenza e competenza per le nomine negli enti e nelle partecipate ha riscosso ampi consensi - anche all'interno del mondo politico - nel dibattito pubblico che ne è seguito.
Nonostante questa larghissima condivisione, non si ha notizia di alcuna iniziativa formale tendente a realizzare quanto da noi richiesto, vale a dire una modifica del regolamento, che impedisca - per questa e per le future maggioranze - nomine non assistite da requisiti procedurali trasparenti e tali da considerare anche le competenze.
Eppure, modificare il regolamento sarebbe assai veloce: le variazioni da noi richieste sono semplicissime, e per convocare su questo tema il Consiglio comunale è sufficiente una iniziativa del Sindaco o una richiesta di almeno 1/5 dei consiglieri.
E' evidente che sarebbe serio ed opportuno realizzare questa modifica regolamentare prima delle prossime nomine.
Vi chiediamo perciò di attivarvi per ottenere una rapida convocazione del Consiglio comunale sull'argomento.
Cogliamo l'occasione per rivolgere a tutti voi i migliori auguri di buon lavoro, nell'interesse della città.

Verona, 24 luglio 2017

Cristina Begal, Luciano Butti, Domenico De Leo, Paolo Fabbri, Alessandro Gagliardi, Giovanna Ghio, Francesco Mendini, Annamaria Molino, Francesco Premi, Roberto Ricciuti, Stella Romano, Carlo Trentini, Alessandro Zivelonghi.

Contenuti correlati

Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2682 views redazione
Boschi urbani?
Boschi urbani? Il ministro Costa ha promesso 30 milioni per la riforestazione urbana.Le città hanno bisogno di verde, ma noi abbiamo bisogno sopratutto di boschi, foreste, lag... 5720 views Mario Spezia
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2367 views redazione
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2778 views dallo
Coprire l'Arena è un gioco da bambini
Coprire l'Arena è un gioco da bambini Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementar... 2718 views dartagnan
Salviamo il referendum dell'acqu
Salviamo il referendum dell'acqu Un appello contro la ri-privatizzazione dell'acqua, provvedimento che subdolamente il governo Monti sta tentando di prendere nel silenzio generale. Alla faccia ... 2548 views alex_zanotelli
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2667 views dallo
I fondamentalisti
I fondamentalisti Sono fondamentalisti coloro che agiscono con metodi di lotta intransigenti per raggiungere obiettivi radicali. Cercano lo scontro frontale e puntano alla elimin... 2862 views Mario Spezia