Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00, organizzati dall'associazione Verona Birdwatching. L'ingresso è gratuito.

 

 Sabato 26 novembre, ore 16.00, Museo di Storia Naturale

Uccelli in Lessinia: 5 anni di resoconti ornitologici Lessinia: sinonimo di passeggiate, sport, cultura... ma per molti - tra questi, noi di Verona Birdwatching -soprattutto Natura: la natura della montagna dietro casa, nella sua avvolgente e peculiare bellezza. Lessinia come ricettacolo di vita: rifugio di esseri selvatici che amiamo cercare, riprendere, fotografare. Le nostre osservazioni vengono condivise e messe a disposizione del gruppo attraverso una mailing list che, nel corso degli anni, si è arricchita fino a costituire un prezioso archivio di informazioni.

Da cinque anni a questa parte, Verona Birdwatching ha contribuito –insieme con le agenzie di vigilanza sul territorio – alla stesura annuale del Resoconto ornitologico del Parco della Lessinia. In esso si possono ritrovare le segnalazioni più significative attinenti all'avifauna osservata nell'area del Parco e nelle zone immediatamente adiacenti. Tra specie residenti, migratori, svernanti ed erratismi, le specie osservate in questo quinquennio ammontano a 153, di cui 130 nel corso del 2010.

La documentazione visiva che accompagnerà la presentazione - fotografie e video – porta la firma dei soci di Verona Birdwatching ed è stata da questi raccolta esclusivamente in Lessinia.

I successivi Sabati con le Ali nel 2012:

28 gennaio - L'avifauna del basso Garda

25 febbraio - Uccelli delle montagne venete, un libro di Luigi Sebastiani (presentato dall'autore)

24 marzo - Esperienze di viaggio naturalistico in Extremadura

Contatti: Anna Pigozzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

VR BW: http://www.veronabirdwatching.org

Cos'è Verona Birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona Birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

Contenuti correlati

Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2941 views Mario Spezia
Tante vigne, tante malattie
Tante vigne, tante malattie La monocoltura della vite aumenta in maniera notevole la possibilità di sviluppare epidemie vegetali e malattie endemiche.L'insorgenza della peronospora dipende... 3429 views Mario Spezia
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2489 views antonio_brescia
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di GardaCanneti e boschi a fuoco per... 3036 views Mario Spezia
Il valore delle regole
Il valore delle regole La successione regolare delle stagioni, il fatto che ogni mattina il sole si alzi e ogni sera tramonti, rendono possibile la vita sul nostro pianeta. Si parla a... 3846 views Mario Spezia
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 2096 views redazione
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3227 views dallo
Quinto concerto di Sorasengi
Quinto concerto di Sorasengi Come gli scorsi anni il 6 giugno l' Associazione Sorasengi ci offre un concerto di gran classe in un contesto ambientale da sogno.   "Il ritmo ha... 2468 views Mario Spezia