Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00, organizzati dall'associazione Verona Birdwatching. L'ingresso è gratuito.

 

 Sabato 26 novembre, ore 16.00, Museo di Storia Naturale

Uccelli in Lessinia: 5 anni di resoconti ornitologici Lessinia: sinonimo di passeggiate, sport, cultura... ma per molti - tra questi, noi di Verona Birdwatching -soprattutto Natura: la natura della montagna dietro casa, nella sua avvolgente e peculiare bellezza. Lessinia come ricettacolo di vita: rifugio di esseri selvatici che amiamo cercare, riprendere, fotografare. Le nostre osservazioni vengono condivise e messe a disposizione del gruppo attraverso una mailing list che, nel corso degli anni, si è arricchita fino a costituire un prezioso archivio di informazioni.

Da cinque anni a questa parte, Verona Birdwatching ha contribuito –insieme con le agenzie di vigilanza sul territorio – alla stesura annuale del Resoconto ornitologico del Parco della Lessinia. In esso si possono ritrovare le segnalazioni più significative attinenti all'avifauna osservata nell'area del Parco e nelle zone immediatamente adiacenti. Tra specie residenti, migratori, svernanti ed erratismi, le specie osservate in questo quinquennio ammontano a 153, di cui 130 nel corso del 2010.

La documentazione visiva che accompagnerà la presentazione - fotografie e video – porta la firma dei soci di Verona Birdwatching ed è stata da questi raccolta esclusivamente in Lessinia.

I successivi Sabati con le Ali nel 2012:

28 gennaio - L'avifauna del basso Garda

25 febbraio - Uccelli delle montagne venete, un libro di Luigi Sebastiani (presentato dall'autore)

24 marzo - Esperienze di viaggio naturalistico in Extremadura

Contatti: Anna Pigozzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

VR BW: http://www.veronabirdwatching.org

Cos'è Verona Birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona Birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

Contenuti correlati

Verona petalosa? No grazie
Verona petalosa? No grazie Nel momento in cui in Italia sboccia prepotentemente il petaloso (termine che comunque non ci entusiasma per nulla ma è funzionale alla narrazione) a Verona sem... 2489 views dallo
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2432 views Mario Spezia
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi I nodi vengono al pettine. A Quinzano non si vive più.Come avevamo previsto, la popolazione di Quinzano comincia a subire le conseguenze di questa assurda inizi... 2785 views Mario Spezia
Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 2147 views Mario Spezia
Verona secondo Italia Nostra
Verona secondo Italia Nostra L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra è stato dedicato alla qualità urbana e ambientale di Verona. Ecco le proposte scaturite.Dal confronto... 2730 views giorgio_massignan
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3615 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone
La vera storia di Valpolicella e Amarone Da qualche anno circola per Verona la storia di Valpolicella ed Amarone, una storia sicuramente apocrifa, fatta trapelare in giro ad arte. Qualche notte fa ci è... 2536 views dallo
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Il video realizzato da Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde è semplicemente meraviglioso, sia per capacità di analisi da diversi punti di vista che per la precisa... 3301 views fabio_taffetani