Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00, organizzati dall'associazione Verona Birdwatching. L'ingresso è gratuito.

 

 Sabato 26 novembre, ore 16.00, Museo di Storia Naturale

Uccelli in Lessinia: 5 anni di resoconti ornitologici Lessinia: sinonimo di passeggiate, sport, cultura... ma per molti - tra questi, noi di Verona Birdwatching -soprattutto Natura: la natura della montagna dietro casa, nella sua avvolgente e peculiare bellezza. Lessinia come ricettacolo di vita: rifugio di esseri selvatici che amiamo cercare, riprendere, fotografare. Le nostre osservazioni vengono condivise e messe a disposizione del gruppo attraverso una mailing list che, nel corso degli anni, si è arricchita fino a costituire un prezioso archivio di informazioni.

Da cinque anni a questa parte, Verona Birdwatching ha contribuito –insieme con le agenzie di vigilanza sul territorio – alla stesura annuale del Resoconto ornitologico del Parco della Lessinia. In esso si possono ritrovare le segnalazioni più significative attinenti all'avifauna osservata nell'area del Parco e nelle zone immediatamente adiacenti. Tra specie residenti, migratori, svernanti ed erratismi, le specie osservate in questo quinquennio ammontano a 153, di cui 130 nel corso del 2010.

La documentazione visiva che accompagnerà la presentazione - fotografie e video – porta la firma dei soci di Verona Birdwatching ed è stata da questi raccolta esclusivamente in Lessinia.

I successivi Sabati con le Ali nel 2012:

28 gennaio - L'avifauna del basso Garda

25 febbraio - Uccelli delle montagne venete, un libro di Luigi Sebastiani (presentato dall'autore)

24 marzo - Esperienze di viaggio naturalistico in Extremadura

Contatti: Anna Pigozzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

VR BW: http://www.veronabirdwatching.org

Cos'è Verona Birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona Birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

Contenuti correlati

I lupi nelle Marche
I lupi nelle Marche Una regione italiana piena di belle sorprese per l'intelligente promozione turistica, per l'ottima produzione enogastronomica, per l'equilibrio con cui si conci... 3869 views Mario Spezia
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2442 views Mario Spezia
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2563 views ugo_brusaporco
Renzi riesuma don Verzè
Renzi riesuma don Verzè Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellen... 4104 views dartagnan
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 3224 views associazione_il_carpino
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale verrà presentato il volume - Le opere di Sandro Ruffo nel centen... 2840 views Mario Spezia
La sagra dei Osèi de Sisàn
La sagra dei Osèi de Sisàn Dall'8 al 12 settembre si svolge a Cisano la tradizione Sagra dei Osei, una manifestazione che ai nostri giorni appare anacronistica ed offensiva di una sensibi... 3305 views Mario Spezia
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2747 views Mario Spezia