Schede complete degli agricoltori biologici disponibili sul sito dell'AVeProBi, assieme ai gruppi di acquisto solidale.

Dopo l'apertura della sezione C'è chi dice no, abbiamo avuto alcune richieste del tipo: "Dove comprare del buon vino, olio, della buona verdura, coltivati secondo il metodo biologico, senza svenarci?"

Logica vorrebbe che un blog di informazione si rifiutasse di fornire questo tipo di informazioni, ma noi siamo un po' particolari, e quindi accogliamo questa richiesta. Iniziamo parlando del sito dell'A.Ve.Pro.Bi. (l'associazione veneta dei produttori biologici), dove per esempio c'è una pagina chiamata Filiera Corta, in cui sono elencati, per ogni provincia veneta, i soci dell'associazione che hanno uno spaccio o che effettuano la vendita diretta.

Le schede, minuziosamente compilate, descrivono le colture, i prodotti venduti, riportando indirizzi e numeri di telefono. Nella stessa pagina sono anche riportati i gruppi di acquisto solidale, per ora limitati alla sola provincia di Verona.

"Questo è il significato di filiera corta," sostiene Tiziano Quaini, coordinatore di A.Ve.Pro.Bi.: "mettere in contatto chi produce con chi consuma gli alimenti biologici", gli unici prodotti nel rispetto della salute e della terra.

Contenuti correlati

El piantin de Carlin
El piantin de Carlin Carlo Petrini non ci sta e si ribella all'EXPO da lui promossa. Dovevamo nutrire il pianeta, non rimpinzarlo di hamburger, EXPO Milano è un'occasione persa.1. "... 2436 views Michele Bottari
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2610 views giuseppe_altieri
Svendere Verona e l'Italia
Svendere Verona e l'Italia Un rapporto internazionale rivela che i figli hanno un reddito inferiore rispetto ai genitori, per la prima volta dal dopoguerra. Il sistema mostra segni di ced... 2745 views Michele Bottari
Allarme caldo a Verona
Allarme caldo a Verona Cemento, assenza di verde, condizionatori d'aria, traffico. A Verona queste cause fanno salire di almeno due gradi la temperatura. Grandi centri urbani come ter... 2642 views legambiente_verona
La Repubblica dei veleni
La Repubblica dei veleni L'art. 41 del decreto Genova ha aumentato di 20 volte il tetto per gli idrocarburi C10-C40 nei fanghi di depurazione da spandere sui terreni agricoli.Chiacchier... 5558 views attilio_romagnoli
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 2418 views Michele Bottari
A che punto siamo?
A che punto siamo? Nel mezzo dell' estate del 2009, quando il sole sembrava aver fiaccato ogni resistenza...Siamo purtroppo sicuri che il sito di Veramente.org è stato attaccato i... 2239 views Mario Spezia
Il rafforzamento patrimoniale
Il rafforzamento patrimoniale Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui allu... 2370 views Mario Spezia