Adesione sofferta e perplessa alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti.

Sul bel sito del Sélese, uno scritto di Vincenzo Benciolini sintetizza il dibattito interno all'associazione che si occupa di economia solidale. La partecipazione, sofferta e controversa, alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti è il simbolo della riflessione sui movimenti che sanno dire sempre e solo NO.

Secondo questa interessante riflessione, più che avversare fieramente i razzisti, sarebbe necessario proporre qualcosa di positivo. "Io ero in vita, avevo 6/7 anni, quando c'è stato lo sterminio operato dai nazisti, poco lontano da noi, in un paese vicino, abitato da gente come noi. Eppure," sostiene Benciolini, "nonostante questi abomini, ho nella testa che serve poco vincere l'infame assassino. Serve poco perché si distrugge la persona ma non si è prodotto un percorso evolutivo fatto di consapevolezza e di libera adesione."

"Sfilando contro Tosi, contro che cosa si sfila," si domanda Benciolini? "Certo, contro l'ingiustizia, l'oppressione, la distruzione ambientale,"ma manca un cenno che manifesti l'atteggiamento di tristezza nei confronti di chi, ripeto, disprezza la vita e la sofferenza di esseri umani, dall'alto del suo privilegio e del suo potere in quanto, addirittura, Pubblica Autorità."

Rimane nei nostri cuori "l'indignazione per come la Giunta Comunale gestisce la città," per questo  "sento di non potermi tirare indietro: l'opportunità è questa e, al momento, non ce ne sono altre:  aderisco, ma cercherò di vivere la manifestazione nel modo per me migliore. Questo è quello che ora sono capace di fare."

Il testo integrale lo trovate qui.

Contenuti correlati

Cemento sulla città
Cemento sulla città Assemblea pubblica: cosa cambia per Verona con l'approvazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio.Questa sera, martedi' 4 dicembre 2007 ore 20,30, le asso... 2610 views loretta_mazza
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 2383 views alberto_sperotto
Porta Nuova, ciclabile depennata
Porta Nuova, ciclabile depennata La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta ... 2494 views laura_lorenzini
Il picco del tumore prostatico
Il picco del tumore prostatico Valutazione dei dati statistici provenienti dai registri tumori relativi al Veneto (provincie di Verona e Treviso): premessa per una riflessione comune sull'uso... 2977 views dott_roberto_magarotto
Valpantena a-dio
Valpantena a-dio La val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?... . Valpanténa a-dìo.(la val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?)Me presento: son ... 3746 views dallo
Lega e legalità
Lega e legalità Termini simili, radici diverse.Lega da legare, mettere insieme, riunire, riunirsi.Legalità da lex, legge.Ci si può riunire per scopi molto diversi, più o meno l... 2389 views Mario Spezia
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2648 views redazione
La giornata del seme
La giornata del seme Sabato 14 marzo 2015, dalle 900 alle 18.00, presso il CSF Stimmatini Via Cavalcaselle Giovanni Battista, 20 - Verona (zona Ponte Crencano lato Adige).Una giorna... 2603 views Mario Spezia