Adesione sofferta e perplessa alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti.

Sul bel sito del Sélese, uno scritto di Vincenzo Benciolini sintetizza il dibattito interno all'associazione che si occupa di economia solidale. La partecipazione, sofferta e controversa, alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti è il simbolo della riflessione sui movimenti che sanno dire sempre e solo NO.

Secondo questa interessante riflessione, più che avversare fieramente i razzisti, sarebbe necessario proporre qualcosa di positivo. "Io ero in vita, avevo 6/7 anni, quando c'è stato lo sterminio operato dai nazisti, poco lontano da noi, in un paese vicino, abitato da gente come noi. Eppure," sostiene Benciolini, "nonostante questi abomini, ho nella testa che serve poco vincere l'infame assassino. Serve poco perché si distrugge la persona ma non si è prodotto un percorso evolutivo fatto di consapevolezza e di libera adesione."

"Sfilando contro Tosi, contro che cosa si sfila," si domanda Benciolini? "Certo, contro l'ingiustizia, l'oppressione, la distruzione ambientale,"ma manca un cenno che manifesti l'atteggiamento di tristezza nei confronti di chi, ripeto, disprezza la vita e la sofferenza di esseri umani, dall'alto del suo privilegio e del suo potere in quanto, addirittura, Pubblica Autorità."

Rimane nei nostri cuori "l'indignazione per come la Giunta Comunale gestisce la città," per questo  "sento di non potermi tirare indietro: l'opportunità è questa e, al momento, non ce ne sono altre:  aderisco, ma cercherò di vivere la manifestazione nel modo per me migliore. Questo è quello che ora sono capace di fare."

Il testo integrale lo trovate qui.

Contenuti correlati

Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 3019 views Michele Bottari
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2349 views dallo
Beata ignoranza!
Beata ignoranza! Finalmente Paternoster scopre che Verona non produce rifiuti sufficienti per giustificare la costruzione di un nuovo impianto a Ca' del Bue. Tosi invece tentenn... 2350 views daniele_nottegar
WWF, Museo e Oasi
WWF, Museo e Oasi Festival dell'Ecoscienza 22-23 ottobre 2011 al Museo e nell'Oasi. Tutti gli appuntamenti e gli orari. Diventiamo ricercatori per un giorno.   Sab... 2317 views redazione
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi Venerdì 25 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, si terrà la conferenza sul tema:Green Landscape Economyper u... 3756 views Mario Spezia
Se la rete si trasforma in facebook
Se la rete si trasforma in facebook Che ne sarà dei giovani, della cultura, del libero arbitrio, della riservatezza, in una società dominata da facebook? Quattro chiacchiere con Davide Marchi.Agli... 2803 views Michele Bottari
Si scopron le tombe!
Si scopron le tombe! Finalmente è possibile leggere la relazione introduttiva spedita dall'Istituto Superiore di Sanità al Comune di Verona relativamente al progetto di realizzazion... 3007 views gianni_giuliari
Satira all'ombra del L'ombroso
Satira all'ombra del L'ombroso Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a). Con la nostra atroce penuria di mezzi, senza mai chiedere né il p... 2464 views quelle_e_quelli_del_lombroso