Ogni sabato, a partire dal 6 dicembre, presso Villa Albertini, divenuta recentemente di proprietà pubblica, sarà possibile acquistare prodotti bio locali e frequentare un luogo festoso e conviviale. Dalle 9 alle 13

Il Covial (Comitato di Gestione e Valorizzazione Villa Albertini) con il patrocinio del Comune di Negrar organizza presso la Villa Albertini di Arbizzano - tutti i sabato a partire dal 6 Dicembre 2008 - un BioMercatino, con vendita di prodotti biologici, tradizionali e locali. Dalle 9 alle 13.

L´iniziativa nasce con l´intento di fornire in primo luogo un servizio ai cittadini della popolosa frazione negrarese che potranno approvvigionarsi settimanalmente, per buona parte dagli stessi produttori, dei prodotti essenziali per la propria alimentazione: frutta e verdura di stagione, formaggi, miele e salumi della Lessinia, confetture e conserve, pane integrale, vino, olio e caffè. E´ prevista, inoltre, la presenza di artigiani, erboristi, commercianti dell´equo e solidale e... artisti (attori e musicisti) che allieteranno le mattinate. Saranno poi programmate periodiche esposizioni artistiche e didattiche, incontri formativi, ad esempio con esperti dell´alimentazione e piccoli laboratori tenuti da nonne, mamme e chef e rivolti a quanti vogliono apprendere i segreti della buona e sana cucina.

Un altro scopo insito nella manifestazione - che avrà quindi un carattere non solo commerciale -, è quello di informare sui modelli di coltivazione biologica e tradizionale, cioè in armonia con la natura, i suoi cicli ed i suoi inalienabili bisogni. In tal senso, il rapporto diretto tra produttore e consumatore faciliterà la conoscenza delle proprietà e caratteristiche degli alimenti posti in vendita: non il freddo vagare tra gli scomparti di un ipermercato ma il dignitoso dialogare tra persone sempre più consapevoli delle proprie scelte produttive e dei propri acquisti.

Il Covial invita quindi tutti i cittadini di Negrar e della Valpolicella - ogni sabato mattina dalle 9 alle 13, presso il

piazzale del complesso di Villa Albertini di Arbizzano, con ingresso da Via San Francesco n. 17 (la strada che conduce alla Chiesa parrocchiale) - a partecipare a questo appuntamento che permetterà anche di visitare un luogo che è divenuto recentemente di proprietà pubblica e nel quale è possibile passeggiare, correre, giocare (anche a calcio) e dialogare in un clima sereno, festoso e conviviale.

Contenuti correlati

T R E D E S E D O D E S E
T R E D E S E D O D E S E Santa Lucia con le tradizioni popolari veronesi - sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009 ' Rione Santo Stefano - VeronaCelebrare una Santa Lucia più legata alla ... 2501 views Mario Spezia
Io non so chi sono
Io non so chi sono Paolo Arena è molto preoccupato per il crollo di vendite nei negozi del centro storico di Verona in seguito all'apertura di Adigeo.Lo stesso Paolo Arena era ai ... 2840 views dartagnan
Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2714 views antonio_nicolini
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia?
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia? Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.Per questo chiediamo al mini... 35511 views Mario Spezia
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 2599 views comitato_acqua_bene_comune
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 2379 views Michele Bottari
Sabati con le ali 2011 - 2012
Sabati con le ali 2011 - 2012 Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al M... 2320 views Mario Spezia
Convegno a Torri sulla salute del lago di garda e dei gardesani.
Convegno a Torri sulla salute del lago di garda e dei gardesani. Promesse e impegni sulla riqualificazione delle spiagge, sulla pulizia del bacino ed altre amenità. Ma intanto i TIR continuano a sfrecciare sulla Gardesana.Nep... 2688 views maria_cristina