Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.

Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Verona,  presso "binario zero" Stazione FF.SS., avrà luogo l'incontro dal titolo:  "La decrescita digitale: il trashware come mezzo di transizione verso l'era del post-petrolio", coordinato dal nostro Michele Bottari, nell'ambito delle serate sul consumo critico.

Dal primo zampillo di oro nero 150 anni fa, il consumo di energia dell'umanità è cresciuto con una curva esponenziale. Sono due le grandezze fuori controllo: la popolazione mondiale e le necessità energetiche di ogni cittadino. Questa crescita non è sostenibile, e si arresterà presto, volenti o nolenti, con il calare della disponibilità di petrolio.

Produrre  computer nuovi richiede quantità enormi di energia, è presumibile che non saranno accessibili a tutti come oggi. In questo scenario neo-medievale, l'uso dei computer per comunicare, e diffondere cultura e informazione, dipenderà da quanto saremo tecnologicamente dipendenti dalle multinazionali.

All'ombra del picco del petrolio, il Trashware sarà tecnologia di transizione: il ricondizionamento dei PC  tramite utilizzo di Software Libero (ossia di una tecnologia interamente nelle mani della comunità degli utenti) non serve solo a minimizzare i rifiuti, ma soprattutto ad abituarci a produrre macchine riciclate, uscendo dal giogo delle multinazionali, per sopravvivere in maniera dignitosa.

Le tecnologie di transizione: forme di sapere vecchie e nuove per un futuro a basso impatto energetico.

Organizzano le associazioni A.V. S.A. "Il Trifoglio" e "Moscacieca" in collaborazione con OS3 e 'el Sélese'

Il  programma:

Il consumo di energia da parte dell'umanità

Quanta energia serve per costruire un PC

Anche il software consuma energia

Perché il petrolio è importante

Il picco del petrolio

Possibili scenari futuri

Le risposte dal basso: le "transition town"

Le Transition technology (ridiventiamo padroni della tecnologia)

Il Trashware come tecnologia di transizione

OS3 e la sua proposta

Seguirà dibattito

Contenuti correlati

Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate
Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate Chissà se l'erbicida Glifosate, il più venduto al mondo, è davvero cancerogeno. In attesa di averne la certezza è meglio non usarlo. E poi, conti alla mano, non... 2984 views dott_flavio_coato
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso!
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso! Nell'ultimo anno 5 gravi sforamenti, in 15 giorni due allarmi. L'acqua, il bene comune più importante degli abitanti della provincia di Verona, versa in uno sta... 2855 views giovanni_beghini
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 3161 views Mario Spezia
In centro, sabato, VeronaRisuona
In centro, sabato, VeronaRisuona Contro l' ottuso tentativo di rinchiudere i giovani nelle mura dimestiche.Finalmente Verona è in Festa!!! non potete mancare... 10:00 – 13:00tracce sonore ... 2400 views Mario Spezia
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2846 views Mario Spezia
Librarti:
Librarti: Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione * ore 20.00, info 045 6703181Osteria dal L... 2459 views redazione
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia?
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia? Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.Per questo chiediamo al mini... 35464 views Mario Spezia
Passalacqua in piazza
Passalacqua in piazza Giovedì 28 luglio ore 20.45 ASSEMBLEA CITTADINA SULLA PASSALACQUA sotto i frondosi ulivi di Piazza IsoloLa cittadinanza di Veronetta e di tutta la città è invit... 2414 views redazione