La Giunta Tosi insedia la Commissione tecnica che dovrà valutare i progetti presentati per il traforo delle Torricelle.

"Nella rosa di componenti la commissione preposta a valutare i progetti del traforo ci sono molti grandi assenti: i cittadini, la loro salute e gli urbanisti". Questo è il commento di Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il collegamento autostradale della Torricelle ai nomi presentati dall'assessore Corsi e dal dirigente Giorgio Zanoni.

"Credevamo che nostra fosse una richiesta di buon senso quella che venissero presi in considerazione anche gli aspetti sociali e sanitari dell'impatto dell'opera – aggiunge Sperotto – rimaniamo perciò convinti della necessità che su una nuova autostrada della capacità di 20 milioni di veicoli all'anno a 2 chilometri da piazza Bra debbano potersi esprimersi i cittadini che si troveranno obbligati a subirne le conseguenze e a pagarne i costi con la messa a pedaggio delle tangenziali, nonché le autorità sanitarie e ambientali locali, come Ulss e Arpav"



"Ma la cosa più disarmante, prosegue il presidente del Comitato, è che nella commissione appena costituita spicca l'assenza dell'esperto urbanista: chi tra i quattro componenti esterni saprà leggere e valutare i dati sui flussi di traffico allegati ai progetti? Sarà il geologo, o l'esperto di infrastruture, o l'incaricato all'aspetto finanziario o quello che si occuperà di quello ambientale?". Il punto, conclude Sperotto, "è che non c'è mai stata e, giunti a questo punto, forse mai ci sarà mai, una seria discussione capace di smentire tutti gli urbanisti che hanno detto che il traforo non toglierà nulla alla congestione del centro di Verona.

" Al Sindaco e a Corsi non interessa conoscere se l'opera servirà e non interessa la salute dei cittadini e, come al solito, si va avanti a testa bassa senza voler entrare nel merito dell'opera. Per la costituzione della commissione, che costerà 20 mila euro al bilancio comunale, sono serviti tre mesi lasciando alla stessa un solo mese di tempo per esprimersi su un'opera "faranonica". Temiamo che si voglia far andare le cose "come devono andare" come spesso succede con opere da 400 milioni di euro, evitando di approfondire perché il nome del vincitore à già scritto. Ma ci sbaglieremo di certo pensando che la cordata vincente è quella ... che gioca in casa"".

Il Comitato annuncia, infine, la costituzione di una commissione non istituzionale, chiamata Commissione Luce, che lavorerà parallelamente a quella ufficiale, coinvolgendo i consumatori e gli urbanisti e che domanderà i pareri necessari all'Ulss e all'Arpav.

Contenuti correlati

Il nuovo collettore del Lago di Garda
Il nuovo collettore del Lago di Garda Cerchiamo di capire lo stato dell'arte e le diverse posizioni espresse in merito al progetto di costruzione di un nuovo collettore per lo smaltimento dei liquam... 3041 views Mario Spezia
L'istadéla de San Martin
L'istadéla de San Martin Dal nostro vate un contrappunto in versi al predicozzo di don Zenti.Soto la Roca e el Lùppia,ando el vento più no'l sùppia,a novembre, ma se pol ?,gh'era ci, ci... 2280 views dallo
La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 2411 views alice_castellani
C'è chi dice NO
C'è chi dice NO Un'area di Veramente.org dedicata a chi si ribella ed esce dalla strada precostituita. Con pensieri, parole, opere e omissioni."Fermate il mondo: voglio scender... 2257 views Michele Bottari
La lezione di Bali
La lezione di Bali L'accordo di Bali porta con sé nuove e più stringenti regole sui gas serra, ma anche una visione decentrata del nostro mondo.L'accordo di Bali rappresenta il su... 1888 views Michele Bottari
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 3491 views Mario Spezia
Natale è morto. Lascia un grande vuoto.
Natale è morto. Lascia un grande vuoto. La neve è un vago ricordo, il clima è primaverile, a malapena ci si fa gli auguri, resistono bene cene e pranzi, vanno forte le vacanze esotiche.Con i cambiamen... 3871 views Mario Spezia
San ZENTI che ride...
San ZENTI che ride... L'Arena documenta il giro di don Zenti tra il popolo dello spritz, e al poeta viene in mente un paragone irriverente.La leggenda narra che San Zeno, il Vescovo ... 2010 views montindon