La Giunta Tosi insedia la Commissione tecnica che dovrà valutare i progetti presentati per il traforo delle Torricelle.

"Nella rosa di componenti la commissione preposta a valutare i progetti del traforo ci sono molti grandi assenti: i cittadini, la loro salute e gli urbanisti". Questo è il commento di Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il collegamento autostradale della Torricelle ai nomi presentati dall'assessore Corsi e dal dirigente Giorgio Zanoni.

"Credevamo che nostra fosse una richiesta di buon senso quella che venissero presi in considerazione anche gli aspetti sociali e sanitari dell'impatto dell'opera – aggiunge Sperotto – rimaniamo perciò convinti della necessità che su una nuova autostrada della capacità di 20 milioni di veicoli all'anno a 2 chilometri da piazza Bra debbano potersi esprimersi i cittadini che si troveranno obbligati a subirne le conseguenze e a pagarne i costi con la messa a pedaggio delle tangenziali, nonché le autorità sanitarie e ambientali locali, come Ulss e Arpav"



"Ma la cosa più disarmante, prosegue il presidente del Comitato, è che nella commissione appena costituita spicca l'assenza dell'esperto urbanista: chi tra i quattro componenti esterni saprà leggere e valutare i dati sui flussi di traffico allegati ai progetti? Sarà il geologo, o l'esperto di infrastruture, o l'incaricato all'aspetto finanziario o quello che si occuperà di quello ambientale?". Il punto, conclude Sperotto, "è che non c'è mai stata e, giunti a questo punto, forse mai ci sarà mai, una seria discussione capace di smentire tutti gli urbanisti che hanno detto che il traforo non toglierà nulla alla congestione del centro di Verona.

" Al Sindaco e a Corsi non interessa conoscere se l'opera servirà e non interessa la salute dei cittadini e, come al solito, si va avanti a testa bassa senza voler entrare nel merito dell'opera. Per la costituzione della commissione, che costerà 20 mila euro al bilancio comunale, sono serviti tre mesi lasciando alla stessa un solo mese di tempo per esprimersi su un'opera "faranonica". Temiamo che si voglia far andare le cose "come devono andare" come spesso succede con opere da 400 milioni di euro, evitando di approfondire perché il nome del vincitore à già scritto. Ma ci sbaglieremo di certo pensando che la cordata vincente è quella ... che gioca in casa"".

Il Comitato annuncia, infine, la costituzione di una commissione non istituzionale, chiamata Commissione Luce, che lavorerà parallelamente a quella ufficiale, coinvolgendo i consumatori e gli urbanisti e che domanderà i pareri necessari all'Ulss e all'Arpav.

Contenuti correlati

Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto Sono sempre più numerosi i fenomeni che ci avvertono che nel giro di pochi decenni la vita sul pianeta potrebbe diventare molto complicata, eppure nessuno di no... 3358 views Mario Spezia
Verona s'è destra
Verona s'è destra Nulla di nuovo sotto la luce del sole: da sempre a Verona i giovani di buona famiglia vengono allevati nel solco della tradizione fascista all'insegna del motto... 3391 views Mario Spezia
Viticoltura aggressiva
Viticoltura aggressiva Località La Mandrie, Grezzana VR, verso la Valpolicella. In quest'area non è mai esistito un vigneto. Per la sua realizzazione si è eliminato un tratto di querc... 2729 views luciano_corso
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3290 views Mario Spezia
Piano faunistico provinciale: i valichi (1)
Piano faunistico provinciale: i valichi (1) La migrazione degli uccelli è un evento spettacolare quanto misterioso.Stelle? Campo magnetico terrestre? Le linee di costa? Se la guida è ancora oscura, qualco... 2453 views dallo
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4341 views Mario Spezia
Il Garda secondo Legambiente
Il Garda secondo Legambiente Video-intervento di Michele Bertucco, presidente Legambiente Verona. Balneabilità discreta per il lago, ma i rischi sarebbero più a fondo e nell'ecosistema.Vide... 2660 views marco_anderle
Incontri confronti
Incontri confronti Al via la prima edizione di Free Entry: Ingresso libero alle idee, manifestazione che vede i giovani intervistare autori importanti della cultura e della letter... 2410 views fulvio_paganardi