Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.

Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 dicembre 2008, Via Madonna del Terraglio, l'Associazione Ponti ONLUS presenta "Controcanto, dedicato a Sandro "Conte" Pimazzoni, due proiezioni - ore 20.30 e 22.00  con Ingresso €5.

Il ricavato delle proiezioni verrà interamente devoluto per i progetti di solidarietà  in Argentina sostenuti dall'Associzione  Ponti-Onlus

Vincitore a Madrid lo scorso maggio del Festival di Cine Documental "Sala Marsillach", Controcanto - il video del giovane regista argentino Maxi Subiela dedicato al più noto viandante veronese, Sandro detto Il Conte, e alla "sua" città - continua a mietere riconoscimenti importanti.

L´ultimo in ordine di tempo è la selezione per il prestigioso Festival Internazionale di Cinema Etnografico promosso dal Dipartimento di Sociologia dell´Università di Delhi, che si terrà tra il 26 e il 30 novembre prossimi nella fantasmagorica capitale dell´India.

Scelto tra centinaia di video provenienti da tutto il mondo, Counter Melody è il titolo con cui "Controcanto" verrà proposto a Delhi nella versione inglese.

A grande richiesta il video - prodotto dall´Associazione Ponti Onlus di Verona nel quadro delle proprie iniziative culturali e artistiche finalizzate a finanziare progetti di solidarietà nel mondo (si ricorderanno gli spettacoli dedicati a Buenos Aires e al tango, quelli ispirato alla figura di Garcia Lorca e alla vicenda di Isolina Canuti i cui incassi hanno contribuito a sostenere programmi di sostegno ad attività educative in Argentina) - verrà poi riproposto al Centro Mazziano il 5 dicembre prossimo, in una serata speciale con due proiezioni.

Sarà dunque possibile per i veronesi vedere (o rivedere, dal momento che sono tanti coloro che lo hanno potuto apprezzare nella proiezione dello scorso febbraio) il provocante "controcanto" di Sandro Pimazzoni, cantore a suo modo di una città a volte indifferente ma tante altre accogliente e solidale, sullo sfondo delle antiche vie cittadine che lo vedono protagonista da oltre trent´anni.

Al suo personale narrarsi fanno eco le testimonianze di chi lo incontra ogni giorno e che ne delineano un ritratto vivido e partecipe, sullo sfondo di una Verona intatta nella sua bellezza.

Le immagini e il racconto si dipanano sulle note delle suggestive musiche del Maestro Giannantonio Mutto, facendo del video, oltrechè un ritratto affettuoso di Sandro, anche una sorta di dichiarazione d´amore da parte del regista a Verona, città in cui Maxi Subiela ha abitato per diversi anni.

La serata sarà anche l´occasione per un aggiornamento sui vecchi e nuovi progetti di soldarietà dell´Associazione Ponti Onlus.

Contenuti correlati

Marmaglia
Marmaglia La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza ... 2980 views dartagnan
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2606 views redazione
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2471 views a_sperotto_m_bertucco
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2517 views Mario Spezia
Lettera di un sindaco ai sindaci
Lettera di un sindaco ai sindaci Domenico Finiguerra è promotore, insieme a molti altri, della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio che il 24 gennaio 2009 ha preso a... 2216 views domenico_finiguerra
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4503 views Michele Bottari
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri In Valpolicella, nonostante i morti, si insiste con le soluzioni "fai da te". Ma anche a Lazise e a Malcesine non si scherza.Oltre alla buona volontà e al coinv... 5875 views Mario Spezia
Brusémo la vecia!
Brusémo la vecia! Al vivaio Fontana, alle 17 del 6 gennaio, con tanto di risotto o pasta e fagioli. Per altre amenità lasciamo che inventiva lo governi. Faremo festa per, un atti... 2675 views il_traforo_aumenta_il_traffico