Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.

Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 dicembre 2008, Via Madonna del Terraglio, l'Associazione Ponti ONLUS presenta "Controcanto, dedicato a Sandro "Conte" Pimazzoni, due proiezioni - ore 20.30 e 22.00  con Ingresso €5.

Il ricavato delle proiezioni verrà interamente devoluto per i progetti di solidarietà  in Argentina sostenuti dall'Associzione  Ponti-Onlus

Vincitore a Madrid lo scorso maggio del Festival di Cine Documental "Sala Marsillach", Controcanto - il video del giovane regista argentino Maxi Subiela dedicato al più noto viandante veronese, Sandro detto Il Conte, e alla "sua" città - continua a mietere riconoscimenti importanti.

L´ultimo in ordine di tempo è la selezione per il prestigioso Festival Internazionale di Cinema Etnografico promosso dal Dipartimento di Sociologia dell´Università di Delhi, che si terrà tra il 26 e il 30 novembre prossimi nella fantasmagorica capitale dell´India.

Scelto tra centinaia di video provenienti da tutto il mondo, Counter Melody è il titolo con cui "Controcanto" verrà proposto a Delhi nella versione inglese.

A grande richiesta il video - prodotto dall´Associazione Ponti Onlus di Verona nel quadro delle proprie iniziative culturali e artistiche finalizzate a finanziare progetti di solidarietà nel mondo (si ricorderanno gli spettacoli dedicati a Buenos Aires e al tango, quelli ispirato alla figura di Garcia Lorca e alla vicenda di Isolina Canuti i cui incassi hanno contribuito a sostenere programmi di sostegno ad attività educative in Argentina) - verrà poi riproposto al Centro Mazziano il 5 dicembre prossimo, in una serata speciale con due proiezioni.

Sarà dunque possibile per i veronesi vedere (o rivedere, dal momento che sono tanti coloro che lo hanno potuto apprezzare nella proiezione dello scorso febbraio) il provocante "controcanto" di Sandro Pimazzoni, cantore a suo modo di una città a volte indifferente ma tante altre accogliente e solidale, sullo sfondo delle antiche vie cittadine che lo vedono protagonista da oltre trent´anni.

Al suo personale narrarsi fanno eco le testimonianze di chi lo incontra ogni giorno e che ne delineano un ritratto vivido e partecipe, sullo sfondo di una Verona intatta nella sua bellezza.

Le immagini e il racconto si dipanano sulle note delle suggestive musiche del Maestro Giannantonio Mutto, facendo del video, oltrechè un ritratto affettuoso di Sandro, anche una sorta di dichiarazione d´amore da parte del regista a Verona, città in cui Maxi Subiela ha abitato per diversi anni.

La serata sarà anche l´occasione per un aggiornamento sui vecchi e nuovi progetti di soldarietà dell´Associazione Ponti Onlus.

Contenuti correlati

I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini Riportiamo un articolo apparso su Il fatto quotidiano del 20.06.2011Usa, secondo tre ricerche condotte in America, l'esposizione delle donne in gravidanza ai co... 2103 views andrea_bertaglio
Bifo Combo in concerto per l'Acero di Daphne
Bifo Combo in concerto per l'Acero di Daphne Sabato 13 ottobre TEATRO RISTORI ore 20.30Canzoni dalla terra di Canaan e dintorni: jazz, blues - pop in una accattivante contaminazioneL'ACERO DI DAPHNEL'Assoc... 3087 views Mario Spezia
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi Venerdì 25 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, si terrà la conferenza sul tema:Green Landscape Economyper u... 3789 views Mario Spezia
Motoseghe alla Caserma Passalacqua
Motoseghe alla Caserma Passalacqua Lettera delle Associazioni all'Assessore e alla Soprintendenza.All'Assessore All'Urbanistica del Comune di Verona Alla Soprintendenza per i beni architetto... 2519 views alberto_ballestriero
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4567 views Mario Spezia
Come cambierà Verona - terza parte
Come cambierà Verona - terza parte Giorgio Massignan mette sotto accusa anche il Piano d' Area della Regione VenetoContribuiscono al saccheggio del nostro territorio anche le nuove realtà urbanis... 2364 views giorgio_massignan
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2184 views francesco_badalini
Veramente.org si rinnova e avvia la  partnership con riusa.eu
Veramente.org si rinnova e avvia la partnership con riusa.eu Nuovo sito web, nuova gestione dei commenti, nuova newsletter. La grafica è più o meno la stessa, ma sotto il cofano la macchina è completamente nuova.Veramente... 2626 views redazione