Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.

Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 dicembre 2008, Via Madonna del Terraglio, l'Associazione Ponti ONLUS presenta "Controcanto, dedicato a Sandro "Conte" Pimazzoni, due proiezioni - ore 20.30 e 22.00  con Ingresso €5.

Il ricavato delle proiezioni verrà interamente devoluto per i progetti di solidarietà  in Argentina sostenuti dall'Associzione  Ponti-Onlus

Vincitore a Madrid lo scorso maggio del Festival di Cine Documental "Sala Marsillach", Controcanto - il video del giovane regista argentino Maxi Subiela dedicato al più noto viandante veronese, Sandro detto Il Conte, e alla "sua" città - continua a mietere riconoscimenti importanti.

L´ultimo in ordine di tempo è la selezione per il prestigioso Festival Internazionale di Cinema Etnografico promosso dal Dipartimento di Sociologia dell´Università di Delhi, che si terrà tra il 26 e il 30 novembre prossimi nella fantasmagorica capitale dell´India.

Scelto tra centinaia di video provenienti da tutto il mondo, Counter Melody è il titolo con cui "Controcanto" verrà proposto a Delhi nella versione inglese.

A grande richiesta il video - prodotto dall´Associazione Ponti Onlus di Verona nel quadro delle proprie iniziative culturali e artistiche finalizzate a finanziare progetti di solidarietà nel mondo (si ricorderanno gli spettacoli dedicati a Buenos Aires e al tango, quelli ispirato alla figura di Garcia Lorca e alla vicenda di Isolina Canuti i cui incassi hanno contribuito a sostenere programmi di sostegno ad attività educative in Argentina) - verrà poi riproposto al Centro Mazziano il 5 dicembre prossimo, in una serata speciale con due proiezioni.

Sarà dunque possibile per i veronesi vedere (o rivedere, dal momento che sono tanti coloro che lo hanno potuto apprezzare nella proiezione dello scorso febbraio) il provocante "controcanto" di Sandro Pimazzoni, cantore a suo modo di una città a volte indifferente ma tante altre accogliente e solidale, sullo sfondo delle antiche vie cittadine che lo vedono protagonista da oltre trent´anni.

Al suo personale narrarsi fanno eco le testimonianze di chi lo incontra ogni giorno e che ne delineano un ritratto vivido e partecipe, sullo sfondo di una Verona intatta nella sua bellezza.

Le immagini e il racconto si dipanano sulle note delle suggestive musiche del Maestro Giannantonio Mutto, facendo del video, oltrechè un ritratto affettuoso di Sandro, anche una sorta di dichiarazione d´amore da parte del regista a Verona, città in cui Maxi Subiela ha abitato per diversi anni.

La serata sarà anche l´occasione per un aggiornamento sui vecchi e nuovi progetti di soldarietà dell´Associazione Ponti Onlus.

Contenuti correlati

Clandestino a chi?
Clandestino a chi? Uniamo in questo articolo le riflessioni di Luciano Zinnamosca e di un grande americano assassinato dai suoi concittadini.Che dire delle frequenti discussioni s... 2091 views autori_vari
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale A Verona un Master in 'Comunicazione e Mediazione Interculturale', il primo in e-learning dell'Università degli Studi di Verona, per formare addetti specializza... 2263 views alice_castellani
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 3015 views Mario Spezia
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5235 views renzo_segala
Grida di dolore
Grida di dolore Opera teatrale, di danza e di musica in 3 atti, dedicata a Marezzane. Giovanni Beghini è un medico di base della Valpolicella, è uno dei fondatori dell'associaz... 2837 views giovanni_beghini
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi La nuova normativa Comunitaria finalmente ad un passo dalla pubblicazione.Finalmente si sta concludendo l'iter che dovrebbe portare entro l'anno alla pubblicazi... 2264 views arpat_news
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 4034 views Mario Spezia
Anna Tantini
Anna Tantini Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.Carissima Anna,la tua partenza, anche se da tempo annun... 3147 views Mario Spezia