Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.

Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 dicembre 2008, Via Madonna del Terraglio, l'Associazione Ponti ONLUS presenta "Controcanto, dedicato a Sandro "Conte" Pimazzoni, due proiezioni - ore 20.30 e 22.00  con Ingresso €5.

Il ricavato delle proiezioni verrà interamente devoluto per i progetti di solidarietà  in Argentina sostenuti dall'Associzione  Ponti-Onlus

Vincitore a Madrid lo scorso maggio del Festival di Cine Documental "Sala Marsillach", Controcanto - il video del giovane regista argentino Maxi Subiela dedicato al più noto viandante veronese, Sandro detto Il Conte, e alla "sua" città - continua a mietere riconoscimenti importanti.

L´ultimo in ordine di tempo è la selezione per il prestigioso Festival Internazionale di Cinema Etnografico promosso dal Dipartimento di Sociologia dell´Università di Delhi, che si terrà tra il 26 e il 30 novembre prossimi nella fantasmagorica capitale dell´India.

Scelto tra centinaia di video provenienti da tutto il mondo, Counter Melody è il titolo con cui "Controcanto" verrà proposto a Delhi nella versione inglese.

A grande richiesta il video - prodotto dall´Associazione Ponti Onlus di Verona nel quadro delle proprie iniziative culturali e artistiche finalizzate a finanziare progetti di solidarietà nel mondo (si ricorderanno gli spettacoli dedicati a Buenos Aires e al tango, quelli ispirato alla figura di Garcia Lorca e alla vicenda di Isolina Canuti i cui incassi hanno contribuito a sostenere programmi di sostegno ad attività educative in Argentina) - verrà poi riproposto al Centro Mazziano il 5 dicembre prossimo, in una serata speciale con due proiezioni.

Sarà dunque possibile per i veronesi vedere (o rivedere, dal momento che sono tanti coloro che lo hanno potuto apprezzare nella proiezione dello scorso febbraio) il provocante "controcanto" di Sandro Pimazzoni, cantore a suo modo di una città a volte indifferente ma tante altre accogliente e solidale, sullo sfondo delle antiche vie cittadine che lo vedono protagonista da oltre trent´anni.

Al suo personale narrarsi fanno eco le testimonianze di chi lo incontra ogni giorno e che ne delineano un ritratto vivido e partecipe, sullo sfondo di una Verona intatta nella sua bellezza.

Le immagini e il racconto si dipanano sulle note delle suggestive musiche del Maestro Giannantonio Mutto, facendo del video, oltrechè un ritratto affettuoso di Sandro, anche una sorta di dichiarazione d´amore da parte del regista a Verona, città in cui Maxi Subiela ha abitato per diversi anni.

La serata sarà anche l´occasione per un aggiornamento sui vecchi e nuovi progetti di soldarietà dell´Associazione Ponti Onlus.

Contenuti correlati

Tre canne con storia ed impieghi diversi
Tre canne con storia ed impieghi diversi C'è la canna comune, Arundo donax, c'è la cannuccia di palude, in dialetto "canèl", Phragmites australis, e infine c'è la canapa, Cannabis sativa, da sempr... 5564 views Mario Spezia
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse"
Convegno "Il lavoro nelle economie diverse" La discussione dei risultati di una ricerca interregionale. Un'occasione per discutere della costituzione di moderne forme di economia portatrici di una nuova i... 2723 views loretta
I risultati si vedono
I risultati si vedono Le aggressioni contro persone di colore stanno diventando sempre più frequenti su tutto il territorio nazionale.Salvini: "Altro che razzismo. Unico allarme i re... 3007 views Mario Spezia
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2464 views redazione
Mater Bi e sviluppo sostenibile
Mater Bi e sviluppo sostenibile Sviluppo ed ambiente sembrano incompatibili. Almeno per questo governo.Alcuni giorni fa parlavo con degli amici di Mater Bi, cioè del succedaneo biologico della... 2371 views dallo
Technital: ora ci prova con Brenzone
Technital: ora ci prova con Brenzone Dopo aver cementificato mezza Italia, la Technital stringe d'assedio la provincia di Verona. In difficoltà le canne del traforo delle Torricelle, ecco una funic... 3238 views Michele Bottari
Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2758 views autori_vari
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia Ciclosofica organizzata dagli Amici della Bicicletta. SABATO 16 APRILE, con partenza ore 9.00 dalla sede AdB e alle ore 9.20 da Parona, sgambata e incontro con ... 2666 views loretta