Un tempo c'era ma chi l'ha vista più, una gallina di nome Marilù: galline, asinelli, pappataci e pipistrelli, scarafaggi, vermicelli, angioletti e mosconi ... insomma, canzoni! Il concerto inizia alle 21.00.

Una serata per grandi e piccini:

DARIO

voce e trucchi

STEFANO

chitarra e versi di animali

Qualità e maestria alle stelle!

 

L'associazione Il Carpino, Veramente.org, CollineVeronesi.it, la Zattera, con l'inevitabile accompagnamento di Selese e Matonele varie, sono liete/i di invitarvi all'evento clou dell'estate veronese, un misto irripetibile di natura straordinaria e di umanità varia.

La sera del 10 agosto assisteremo ad un fenomeno eccezionale. Come spiega Paolo Volpini dell'Unione Astrofili Italiani, "Quello della super Luna è un fenomeno percepibile in corrispondenza di apogeo e perigeo. La super Luna maggiore sarà comunque quella del 10 agosto. Si verifica perché la Luna in un mese non percorre un'orbita circolare, ma ellittica, e quindi nell'arco di un mese non si trova sempre alla stessa distanza dalla Terra, ma ad una distanza variabile tra un valore minimo (il perigeo, appunto, a circa 356.410 chilometri) ed un valore massimo (l'apogeo a circa 406.740 chilometri). La particolarità che dà origine alla ‘super Luna' è che si ha la coincidenza della Luna piena con il momento del perigeo, cosa che la fa apparire del 14% più grande e del 30% più luminosa. L'unico effetto fisico prodotto sulla Terra sarà un aumento di 15 centimetri del dislivello tra la bassa marea e l'alta marea".

In altre parole, la luna ci sembrerà molto più grande e molto più luminosa di come la vediamo normalmente e . . . quale belvedere migliore per goderci un tale spettacolo?

Un buon bicchier di vino, accompagnato da prodotti locali di primissima qualità, renderanno la serata ---bi-.

In caso di maltempo l'evento (al completo) sarà rimandato a settembre, per l'esattezza al 9 settembre.

LEGGI:  LA VERA STORIA DELLA STRAGE DEL MASO

 

Contenuti correlati

Bioregionalisti
Bioregionalisti Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il c... 2522 views Michele Bottari
L'affare di Bolis
L'affare di Bolis Tenendo per buoni comunque i 17 mesi, si ottiene un importo mensile di 16.469,48 euro, e un importo annuale di 197.633,72 euro. Ben più, quindi, di quanto rifer... 2552 views redazione
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra Il Consiglio della seconda circoscrizione approva il progetto di Tosato ribaltando il voto contrario delle commissioniDisco verde al piano dell'assessore Paolo ... 2185 views laura_lorenzini
Mater Bi e sviluppo sostenibile
Mater Bi e sviluppo sostenibile Sviluppo ed ambiente sembrano incompatibili. Almeno per questo governo.Alcuni giorni fa parlavo con degli amici di Mater Bi, cioè del succedaneo biologico della... 2383 views dallo
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2620 views giuseppe_altieri
Viticoltura sostenibile
Viticoltura sostenibile E' stato organizzato dall'on. Zanoni e dal Wwf Alta Marca il convegno di Valdobbiadene di venerdì 25 novembre. Attuale più che mai visto le polemiche di questi ... 2619 views Mario Spezia
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L...
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L... La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 ... 3491 views Mario Spezia
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2233 views autori_vari