Un tempo c'era ma chi l'ha vista più, una gallina di nome Marilù: galline, asinelli, pappataci e pipistrelli, scarafaggi, vermicelli, angioletti e mosconi ... insomma, canzoni! Il concerto inizia alle 21.00.

Una serata per grandi e piccini:

DARIO

voce e trucchi

STEFANO

chitarra e versi di animali

Qualità e maestria alle stelle!

 

L'associazione Il Carpino, Veramente.org, CollineVeronesi.it, la Zattera, con l'inevitabile accompagnamento di Selese e Matonele varie, sono liete/i di invitarvi all'evento clou dell'estate veronese, un misto irripetibile di natura straordinaria e di umanità varia.

La sera del 10 agosto assisteremo ad un fenomeno eccezionale. Come spiega Paolo Volpini dell'Unione Astrofili Italiani, "Quello della super Luna è un fenomeno percepibile in corrispondenza di apogeo e perigeo. La super Luna maggiore sarà comunque quella del 10 agosto. Si verifica perché la Luna in un mese non percorre un'orbita circolare, ma ellittica, e quindi nell'arco di un mese non si trova sempre alla stessa distanza dalla Terra, ma ad una distanza variabile tra un valore minimo (il perigeo, appunto, a circa 356.410 chilometri) ed un valore massimo (l'apogeo a circa 406.740 chilometri). La particolarità che dà origine alla ‘super Luna' è che si ha la coincidenza della Luna piena con il momento del perigeo, cosa che la fa apparire del 14% più grande e del 30% più luminosa. L'unico effetto fisico prodotto sulla Terra sarà un aumento di 15 centimetri del dislivello tra la bassa marea e l'alta marea".

In altre parole, la luna ci sembrerà molto più grande e molto più luminosa di come la vediamo normalmente e . . . quale belvedere migliore per goderci un tale spettacolo?

Un buon bicchier di vino, accompagnato da prodotti locali di primissima qualità, renderanno la serata ---bi-.

In caso di maltempo l'evento (al completo) sarà rimandato a settembre, per l'esattezza al 9 settembre.

LEGGI:  LA VERA STORIA DELLA STRAGE DEL MASO

 

Contenuti correlati

Lettera di un sindaco ai sindaci
Lettera di un sindaco ai sindaci Domenico Finiguerra è promotore, insieme a molti altri, della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio che il 24 gennaio 2009 ha preso a... 2216 views domenico_finiguerra
Chiamata alle armi
Chiamata alle armi Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.La ... 3653 views Mario Spezia
Una gabbia di matti
Una gabbia di matti Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.Un giorno il presidente dei costruttori invoc... 2673 views redazione
Valpantena: dalla villa al capannone
Valpantena: dalla villa al capannone Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, se... 2588 views marisa_venturi
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3667 views plinio_pancirolli
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2201 views Mario Spezia
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 2367 views cristina_stevanoni
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2392 views michele_zanetti