Banchetti in Piazza Bra e ricorso al TAR: la Verona che dice "no" si mobilita con azioni visibili e concrete.

Il Carpino, il Comitato contro il traforo, gli Amici della bicicletta, Italia Nostra, Legambiente, WWF incontrano la popolazione in piazza Bra, tutti i pomeriggi per tutta la settimana, domenica compresa.

Spieghiamo alla popolazione perché abbiamo fatto questo ricorso, perché vogliamo il parco delle colline, perché non vogliamo il traforo, perché vogliamo le piste ciclabili, perché vogliamo che siano posti dei limiti all'espansione edilizia e sia stabilito un anello verde intorno alla città.

Molta gente si ferma, legge, domanda: è una grande occasione per uscire dai soliti ambiti e incontrare la gente.

Chiunque ha un po' di tempo può partecipare a questa iniziativa. Presentarsi in un bel gruppetto, anziché in due, fa sicuramente una bella impressione e crea un clima più rassicurante e convincente.

E' anche una bella occasione per incontrare e conoscere le persone che animano le diverse associazioni e per confrontarsi con loro.

Ribadiamo ancora, nel caso ce ne fosse bisogno, che questa iniziativa è aperta a tutti i contributi, che chiunque la condivide può sottoscriverla, dato che i temi affrontati riguardano tutti, indipendentemente dal colore politico.

Siamo sempre più coscienti che il confronto va portato avanti con tutti, partiti, associazioni, gruppi, sia alla base che ai vertici e che le valutazioni vanno fatte sulle scelte concrete e non sulle dichiarazioni di intenti.

Contenuti correlati

Ecologia: basta la parola!
Ecologia: basta la parola! "Scienza che studia le relazioni fra gli esseri viventi e l' ambiente in cui vivono". Vocabolario Garzanti."Ecologia" è diventata una parola per tutte le stagio... 3049 views dallo
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 2496 views Mario Spezia
L' anno che verrà
L' anno che verrà Ci lasciamo alle spalle un anno difficile e abbiamo davanti un anno ancora più duroStiamo leggendo di tutto sui giornali, e stiamo sentendo le opinioni più disp... 2469 views Mario Spezia
Ca del Bue
Ca del Bue Per il Comitato Fuori dal Comune di Cadidavid si tratterebbe di una camera a gas a pagamento.Il Comitato fuori dal Comune di Cadidavid mette in guardia cittadin... 2290 views Mario Spezia
Piano di risanamento della qualità dell'aria
Piano di risanamento della qualità dell'aria Il coordinamento dei comitati e delle associazioni ambientaliste ha analizzato il Piano e presentato le proprie osservazioni sia in relazione all'impostazione g... 2540 views redazione
I risultati si vedono
I risultati si vedono Le aggressioni contro persone di colore stanno diventando sempre più frequenti su tutto il territorio nazionale.Salvini: "Altro che razzismo. Unico allarme i re... 3003 views Mario Spezia
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 2575 views redazione
Inaugurazione sentiero Girardi
Inaugurazione sentiero Girardi Domenica 7 gennaio 2018 appuntamento alle ore 10.00 nella piazza di Quinzano, presenti le autorità e la banda San Massimo.Verrà inaugurato il nuovo sentiero che... 3555 views Mario Spezia