Banchetti in Piazza Bra e ricorso al TAR: la Verona che dice "no" si mobilita con azioni visibili e concrete.

Il Carpino, il Comitato contro il traforo, gli Amici della bicicletta, Italia Nostra, Legambiente, WWF incontrano la popolazione in piazza Bra, tutti i pomeriggi per tutta la settimana, domenica compresa.

Spieghiamo alla popolazione perché abbiamo fatto questo ricorso, perché vogliamo il parco delle colline, perché non vogliamo il traforo, perché vogliamo le piste ciclabili, perché vogliamo che siano posti dei limiti all'espansione edilizia e sia stabilito un anello verde intorno alla città.

Molta gente si ferma, legge, domanda: è una grande occasione per uscire dai soliti ambiti e incontrare la gente.

Chiunque ha un po' di tempo può partecipare a questa iniziativa. Presentarsi in un bel gruppetto, anziché in due, fa sicuramente una bella impressione e crea un clima più rassicurante e convincente.

E' anche una bella occasione per incontrare e conoscere le persone che animano le diverse associazioni e per confrontarsi con loro.

Ribadiamo ancora, nel caso ce ne fosse bisogno, che questa iniziativa è aperta a tutti i contributi, che chiunque la condivide può sottoscriverla, dato che i temi affrontati riguardano tutti, indipendentemente dal colore politico.

Siamo sempre più coscienti che il confronto va portato avanti con tutti, partiti, associazioni, gruppi, sia alla base che ai vertici e che le valutazioni vanno fatte sulle scelte concrete e non sulle dichiarazioni di intenti.

Contenuti correlati

La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 4520 views Michele Bottari
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2857 views Mario Spezia
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2348 views dallo
Falsi come Giuda
Falsi come Giuda Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemont... 3115 views dartagnan
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 4335 views Michele Bottari
Paeonia Officinalis
Paeonia Officinalis La regina della primavera.Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di so... 2235 views Mario Spezia
Arsenale: la proposta del Comitato
Arsenale: la proposta del Comitato Il complesso va conservato per come è giunto sino a noi, per sé stesso, per ciò che rappresenta storicamente, ma anche semplicemente per il suo aspetto formale,... 2852 views comitato_arsenale
Orwell 2.0 - incontro pubblico
Orwell 2.0 - incontro pubblico Internet e smartphone: quanto è profondo l'abisso in cui siamo caduti? Si può tornare indietro dopo aver visto la tana del Bianconiglio? Un incontro con i nostr... 2909 views Michele Bottari