Banchetti in Piazza Bra e ricorso al TAR: la Verona che dice "no" si mobilita con azioni visibili e concrete.

Il Carpino, il Comitato contro il traforo, gli Amici della bicicletta, Italia Nostra, Legambiente, WWF incontrano la popolazione in piazza Bra, tutti i pomeriggi per tutta la settimana, domenica compresa.

Spieghiamo alla popolazione perché abbiamo fatto questo ricorso, perché vogliamo il parco delle colline, perché non vogliamo il traforo, perché vogliamo le piste ciclabili, perché vogliamo che siano posti dei limiti all'espansione edilizia e sia stabilito un anello verde intorno alla città.

Molta gente si ferma, legge, domanda: è una grande occasione per uscire dai soliti ambiti e incontrare la gente.

Chiunque ha un po' di tempo può partecipare a questa iniziativa. Presentarsi in un bel gruppetto, anziché in due, fa sicuramente una bella impressione e crea un clima più rassicurante e convincente.

E' anche una bella occasione per incontrare e conoscere le persone che animano le diverse associazioni e per confrontarsi con loro.

Ribadiamo ancora, nel caso ce ne fosse bisogno, che questa iniziativa è aperta a tutti i contributi, che chiunque la condivide può sottoscriverla, dato che i temi affrontati riguardano tutti, indipendentemente dal colore politico.

Siamo sempre più coscienti che il confronto va portato avanti con tutti, partiti, associazioni, gruppi, sia alla base che ai vertici e che le valutazioni vanno fatte sulle scelte concrete e non sulle dichiarazioni di intenti.

Contenuti correlati

Chi decide su Ca' del Bue?
Chi decide su Ca' del Bue? E' un bell'enigma: decide il sindaco Tosi, il suo braccio "destro" Miglioranzi, l'assessore regionale Conte, o, vuoi mai, i cittadini, che pagano le bollette e ... 2188 views Mario Spezia
Natale con i tuoi
Natale con i tuoi Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica... 2134 views Mario Spezia
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina L'ICISS (Istituti Civici di Servizio Sociale), fondazione con scopi assistenziali del Comune di Verona, dopo una estenuante trattativa durata due anni, ha intim... 4151 views dallo
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 3195 views Mario Spezia
Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 3027 views Michele Bottari
El cuco
El cuco Con la primavera diverse specie di uccelli, che durante l'inverno erano migrati in Africa, ritornano in Europa. E questo dovrebbe farci riflettere sulla nostra ... 5585 views autori_vari
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 3006 views loretta
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2117 views dallo