Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.00 presidio in Piazza Bra.

 

Perché l'inceneritore e dannoso:

Numerosi studi scientifici dimostrano inconfutabilmente che le emissioni degli inceneritori sono molto nocive per gli uomini, gli animali, i prodotti agricoli. I fumi e le polveri vengono  trasportate anche a grande distanza, contaminando aria, acqua, suolo e catena alimentare.

Perché l'inceneritore e inutile:

Verona e provincia, grazie alla raccolta differenziata, hanno ridotto di molto la quantità di rifiuti da smaltire. L'inceneritore, che dovrà funzionare a pieno regime (24 ore su 24, per 25 anni) brucerà 1200 ton. di rifiuti al giorno, provenienti inevitabilmente da altre province e regioni; produrrà piu di 200 ton. al giorno di ceneri da smaltire in discariche speciali.

Perché le soluzioni alternative esistono:

La raccolta differenziata spinta, il riutilizzo, il riciclo dei materiali raccolti unitamente ai trattamenti a freddo dei rifiuti residui, consentono (come già sperimentato) di gestire i rifiuti in modo piu conveniente e salutare. Recuperare e riciclare fa risparmiare energia e inquinamento altrimenti necessari per riprodurre i materiali stessi.

Perché il sindaco e i politici...

...di qualsiasi amministrazione e colore politico, devono tutelare la salute dei cittadini, secondo il principio di prevenzione e cautela. Non è quindi accettabile che, per giochi di potere e convenienze economiche, si percorra una strada così evidentemente sbagliata, che va a discapito della salute e dell'ambiente.

Perché insieme possiamo cambiare le cose!

Le amministrazioni non devono sottrarsi al confronto costruttivo con i cittadini. Dobbiamo far valere le nostre ragioni e per questo serve la partecipazione di tante persone e la tua.

E ALLORA... FORZA!!!

NON RIMANERE INDIFFERENTE

PARTECIPA ANCHE TU ALLA MANIFESTAZIONE

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE!!!


Per informazioni:

www.saluteverona.it - info@sa|uteverona.it - cell. 320 94 96 391 (Marco)

i comitati e le associazioni per la salute e il rispetto del territorio

Contenuti correlati

La rivoluzione delle pettorine gialle
La rivoluzione delle pettorine gialle Mentre il mondo si avvita in una catastrofe che appare senza uscita, alcuni scalmanati francesi inscenano una rivoluzione per qualche centesimo sul prezzo della... 5117 views Michele Bottari
Buon compleanno, Charlot
Buon compleanno, Charlot Charlot compie cent'anni. Dopo un secolo, come sono cambiati i poveri, i ricchi e l'industria tessile.In questi giorni ricorre il centesimo anniversario dalla r... 2806 views Michele Bottari
Verona petalosa? No grazie
Verona petalosa? No grazie Nel momento in cui in Italia sboccia prepotentemente il petaloso (termine che comunque non ci entusiasma per nulla ma è funzionale alla narrazione) a Verona sem... 2511 views dallo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 2241 views dallo
L'energia dell'ecofighetto (7)
L'energia dell'ecofighetto (7) La comunicazione dei gestori elettrici verdi si fa sempre più mirata e aggressiva: si può salvare il mondo senza far fatica. Ma essere ambientalisti comporta im... 2632 views Michele Bottari
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2670 views laura_girelli
I sondaggi loffi del Comune di Verona
I sondaggi loffi del Comune di Verona Il Comune di Verona commissiona un sondaggio sul traforo con la clausola di poter variare il risultato. Un documento di 18 pagine e una spesa di 19 mila eu... 2765 views giorgio_montolli
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2370 views Mario Spezia