Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.00 presidio in Piazza Bra.

 

Perché l'inceneritore e dannoso:

Numerosi studi scientifici dimostrano inconfutabilmente che le emissioni degli inceneritori sono molto nocive per gli uomini, gli animali, i prodotti agricoli. I fumi e le polveri vengono  trasportate anche a grande distanza, contaminando aria, acqua, suolo e catena alimentare.

Perché l'inceneritore e inutile:

Verona e provincia, grazie alla raccolta differenziata, hanno ridotto di molto la quantità di rifiuti da smaltire. L'inceneritore, che dovrà funzionare a pieno regime (24 ore su 24, per 25 anni) brucerà 1200 ton. di rifiuti al giorno, provenienti inevitabilmente da altre province e regioni; produrrà piu di 200 ton. al giorno di ceneri da smaltire in discariche speciali.

Perché le soluzioni alternative esistono:

La raccolta differenziata spinta, il riutilizzo, il riciclo dei materiali raccolti unitamente ai trattamenti a freddo dei rifiuti residui, consentono (come già sperimentato) di gestire i rifiuti in modo piu conveniente e salutare. Recuperare e riciclare fa risparmiare energia e inquinamento altrimenti necessari per riprodurre i materiali stessi.

Perché il sindaco e i politici...

...di qualsiasi amministrazione e colore politico, devono tutelare la salute dei cittadini, secondo il principio di prevenzione e cautela. Non è quindi accettabile che, per giochi di potere e convenienze economiche, si percorra una strada così evidentemente sbagliata, che va a discapito della salute e dell'ambiente.

Perché insieme possiamo cambiare le cose!

Le amministrazioni non devono sottrarsi al confronto costruttivo con i cittadini. Dobbiamo far valere le nostre ragioni e per questo serve la partecipazione di tante persone e la tua.

E ALLORA... FORZA!!!

NON RIMANERE INDIFFERENTE

PARTECIPA ANCHE TU ALLA MANIFESTAZIONE

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE!!!


Per informazioni:

www.saluteverona.it - info@sa|uteverona.it - cell. 320 94 96 391 (Marco)

i comitati e le associazioni per la salute e il rispetto del territorio

Contenuti correlati

Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento "Il Lazzareto non può essere circondato né dal centro sportivo né da altre attività edificatorie". Questa è la netta presa di posizione del FAI, che presenta le... 2740 views fai_delegazione_verona
Cos' è il Nassar?
Cos' è il Nassar? Da una radice tedesca NAT poi diventata NASS = umido, bagnato, inondato. La riva dell' Adige dopo Parona in cui è prevista l' esondazione.La zona destinata all'... 3706 views giorgio_massignan
Damnatio loci
Damnatio loci Uno strato di bruttura sta rivestendo in maniera inesorabile ogni metro quadrato del mondo in cui viviamo.Ieri sera navigavo in Internet e ho scoperto quanto fo... 2551 views dallo
Abeti ebeti
Abeti ebeti Verona Capitale del Kitsch. Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra" indetta dal WWF: si spengono per qu... 2591 views Mario Spezia
In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 2221 views gian_antonio
Il gioco delle tre carte
Il gioco delle tre carte Federalismo, riduzione delle Province, eliminazione delle comunità montane, liquidazione di Equitalia, sostituzione di sigle dei partiti, un vorticoso giro di c... 3132 views Mario Spezia
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2424 views Mario Spezia
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostin... 2352 views alberto_passi