Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.00 presidio in Piazza Bra.

 

Perché l'inceneritore e dannoso:

Numerosi studi scientifici dimostrano inconfutabilmente che le emissioni degli inceneritori sono molto nocive per gli uomini, gli animali, i prodotti agricoli. I fumi e le polveri vengono  trasportate anche a grande distanza, contaminando aria, acqua, suolo e catena alimentare.

Perché l'inceneritore e inutile:

Verona e provincia, grazie alla raccolta differenziata, hanno ridotto di molto la quantità di rifiuti da smaltire. L'inceneritore, che dovrà funzionare a pieno regime (24 ore su 24, per 25 anni) brucerà 1200 ton. di rifiuti al giorno, provenienti inevitabilmente da altre province e regioni; produrrà piu di 200 ton. al giorno di ceneri da smaltire in discariche speciali.

Perché le soluzioni alternative esistono:

La raccolta differenziata spinta, il riutilizzo, il riciclo dei materiali raccolti unitamente ai trattamenti a freddo dei rifiuti residui, consentono (come già sperimentato) di gestire i rifiuti in modo piu conveniente e salutare. Recuperare e riciclare fa risparmiare energia e inquinamento altrimenti necessari per riprodurre i materiali stessi.

Perché il sindaco e i politici...

...di qualsiasi amministrazione e colore politico, devono tutelare la salute dei cittadini, secondo il principio di prevenzione e cautela. Non è quindi accettabile che, per giochi di potere e convenienze economiche, si percorra una strada così evidentemente sbagliata, che va a discapito della salute e dell'ambiente.

Perché insieme possiamo cambiare le cose!

Le amministrazioni non devono sottrarsi al confronto costruttivo con i cittadini. Dobbiamo far valere le nostre ragioni e per questo serve la partecipazione di tante persone e la tua.

E ALLORA... FORZA!!!

NON RIMANERE INDIFFERENTE

PARTECIPA ANCHE TU ALLA MANIFESTAZIONE

DIFENDIAMO LA NOSTRA SALUTE!!!


Per informazioni:

www.saluteverona.it - info@sa|uteverona.it - cell. 320 94 96 391 (Marco)

i comitati e le associazioni per la salute e il rispetto del territorio

Contenuti correlati

Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 3067 views Mario Spezia
8 agosto Concerto al Maso
8 agosto Concerto al Maso Come tutti gli anni l'8 agosto si terrà il concerto di mezza estate al Maso di Montecchio. Ospiti d'eccezione i Perfect Pairs: David Cremoni, Guillermo Gonzales... 2717 views Mario Spezia
Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 6520 views redazione
Auguri da Veramente.org
Auguri da Veramente.org Il team di Veramente non va in vacanza (del resto, la nostra è una vacanza perenne) ma in questi giorni tireremo un po' i remi in barca.Lasciamo questo complica... 2332 views Michele Bottari
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3654 views plinio_pancirolli
Porti aperti
Porti aperti Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli In... 4902 views Mario Spezia
L'altra Verona, tra Scienza e Mente
L'altra Verona, tra Scienza e Mente Dal 30 gennaio al 1 febbraio Verona ospita numerose iniziative tra arti e scienza, per incuriosire e appassionare intorno a tematiche che ne rivelano il fascino... 2421 views alice_castellani
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2601 views Mario Spezia