Abbiamo la possibilità di vedere coi nostri occhi il territorio del Parco dell' Adige Sud.

LAZZARETTO E NON SOLO.

DOMENICA 19.10.2008 

Giro con esperta e aperitivo nella zona est di Verona. 

Anna Braioni, architetto, ci descriverà i passaggi di questo territorio dal XIII secolo (chiesetta/monastero di San Pancrazio), al XVI (Lazzaretto), al XIX (Forte Santa Caterina), ai primi decenni del XX (centrale di Colombarolo), a oggi.

 

Partenza ore 9.15 dalla sede (via Spagna).

Conclusione della biciclettata: in piazza Bra alle 13 circa. 

Facile, una ventina di km pianeggianti con qualche breve tratto sterrato. 

Accompagnatori Anna Braioni e Paolo Fabbri.

 

Non è necessaria l'iscrizione. 

Contenuti correlati

Il caveau dei semi del mondo si è inondato
Il caveau dei semi del mondo si è inondato La banca dati artica dei semi del mondo a rischio dopo che il permafrost si è sciolto. Nessun seme è stato perso, ma la capacità del sistema di proteggere la ba... 3497 views redazione
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 5031 views Mario Spezia
La magia del sambuco
La magia del sambuco Durante le nostre escursioni in Lessinia avevo notato che nelle vicinanze delle malghe spesso crescevano delle vecchie piante di sambuco. Mi sono sempre chiesto... 5826 views Mario Spezia
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2446 views Mario Spezia
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY Un avvenimento da non perdere. Il meglio del teatro italiano a Verona. Un nuovo modo di interpretare la scena, graffiante e carico di input.Giovedì 13 agos... 2457 views Mario Spezia
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2335 views redazione
Sarde di lago
Sarde di lago Sarda o Agone, Alosa fallax, Clupeidi, specie autoctona del Lago di Garda.Gli Agoni (Sarde) sono stati per secoli uno dei più importanti prodotti ittici del nos... 18127 views colline_veronesi
Allarme caldo a Verona
Allarme caldo a Verona Cemento, assenza di verde, condizionatori d'aria, traffico. A Verona queste cause fanno salire di almeno due gradi la temperatura. Grandi centri urbani come ter... 2514 views legambiente_verona