Il candidato per la lista LIBERTA' CIVICA risponde alle nostre domande.

Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?

1 - il parco delle mura e il sistema dei parchi di cintura è presente nel Pat ed è sicuramente da salvaguardare e promuovere in una città tra le più inquinate d'Italia. Per questo lo consideriamo una priorità. Ci opponiamo a qualsiasi frattura dei parchi di cintura ( vedi Traforo) e ci batteremo per il parco all'interporto ferroviario.

La concessione demaniale delle mura è il primo passo per il loro riordino, ci permetterà per la prima volta di accedere ai fondi europei per le città murate ed essendo Verona l'unica ad avere contemporaneamente mura romane, medievali e austriache, la loro valorizzazione potrebbe diventare una cifra distintiva della città oltre a poter fruire completamente del parco delle mura.

Traforo o Tramvia?

2 - il traffico nella nostra città deve essere misurato in area vasta poiché la nostra città raddoppia di presenze durante le giornate lavorative.

Abbiamo perduto i finanziamenti per il trasporto di massa ma riteniamo debba essere una priorità rimettere in funzione i collegamenti ferroviari cittadini con i paesi dell'hinterland (Villafranca. S Bonifacio, Peschiera , ecc,) su linee esistenti e non utilizzate o sotto utilizzate (metropolitana di superficie). Da subito devono essere individuate e incrementate linee forti di trasporto pubblico , individuati parcheggi scambiatori ai limiti della città, incentivato anche economicamente l'utilizzo del mezzo pubblico per i lavoratori e disincentivato il parcheggio in città; priorità alle piste ciclabili e all'uso della bicicletta vista la struttura della nostra città.

Siamo contrari al traforo che consideriamo un'autostrada in città. Per risolvere il traffico tra quartieri potrebbe essere sufficiente una galleria a traffico leggero come c'è in tante altre città. Consideriamo invece una priorità la 434 e la variante alla statale 12.

Come pensi di far diminuire il numero delle macchine sulle strade?

3 - Eravamo contrari al grande ospedale di Borgo Trento e preferivamo una concentrazione del polo ospedaliero in borgo Roma dotando la città di un "ospedale  di città" a dimensioni e funzioni ridotte. Per quanto riguarda la fiera e le altre strutture riteniamo che nel breve periodo si debba ripensare al sistema trasportistico e alla diversificazione degli orari della città che è centro centrica anche dal punto di vista della scuola , dell'amministrazione ecc.

Stop al consumo di territorio?

4 - Un ripensamento totale con ampia consultazione dei cittadini. Il lago di Garda è purtroppo intensamente abitato. Finalmente ci si sta muovendo verso l'istituzione di un parco di tutela. Questa è la direzione giusta, tutelare almeno ciò che è rimasto incontaminato e sottrarlo alla speculazione

Costruire sul costruito e recuperare l' edilizia esistente.

5 - Noi siamo per la città compatta e quindi privilegiamo il recupero del già costruito prima del nuovo edificato. La speculazione sull'invenduto è altissima. Chiediamo che sia applicata l'ici anche sulle abitazioni fintamente non ultimate come disincentivo alla speculazione immobiliare. Proponiamo affitti agevolati di start up per le giovani coppie. Va agevolato anche l'acquisto della prima casa con finanziamenti agevolati.

Quali alternative per il futuro?

6 - Le buone pratiche di risparmio energetico sono per noi imprescindibili anche e soprattutto nel recupero e nelle nuove abitazioni : impianti duali, refrigerazione con acqua di prima falda, abbattimento del rumore ecc. Le prescrizioni dell'ASL 20 ci hanno sempre trovato d'accordo e rispecchiamo la filosofia di chi mette come noi la salute del cittadino di oggi ma soprattutto di domani al primo posto della programmazione urbanistica.

Contenuti correlati

I signori dell'anello del Garda
I signori dell'anello del Garda Il 14 marzo si apriranno le buste del bando per l'assegnazione del progetto del nuovo Collettore Fognario e per l'assegnazione dei lavori del tratto ciclopedona... 2722 views attilio_romagnoli
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region...
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region... Terremoto nel mondo della caccia: il TAR del Veneto con due distinti provvedimenti sospende la caccia in deroga e il calendario venatorio 2009/2010.Lega Abolizi... 2377 views Mario Spezia
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan Dalla nostra corrispondente in Rajasthan. La belllezza e il degrado di un paese molto diverso dal nostro per storia e per cultura, eppure ....Sveglia molto pres... 2308 views francesca_dall_o
Ma de cosa se fala, la Erminia?
Ma de cosa se fala, la Erminia? Festival Veneto: La Finale: 25 agosto PIAZZA DANTE. Mercoledì 7 settembre alle ore 21.15 la SERATA FINALE sarà ripresentata sul Canale 11 del Digitale Terrestre... 2501 views gino
Lo spreco del colore
Lo spreco del colore Le stampanti laser bianco e nero escono di produzione e saranno sostituite da quelle a colori in tempi brevissimi. Un salasso per utenti e ambiente, reso possib... 2071 views loretta_mazza
Grida di dolore
Grida di dolore Opera teatrale, di danza e di musica in 3 atti, dedicata a Marezzane. Giovanni Beghini è un medico di base della Valpolicella, è uno dei fondatori dell'associaz... 2626 views giovanni_beghini
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza!
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza! Le associazioni ambientaliste veronesi si appellano alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Architettonici perchè blocchi le lottizzazioni previste dal Piano d... 2281 views Mario Spezia
In pasto ai lupi
In pasto ai lupi Certi personaggi politici, disposti a qualsiasi tipo di infamia pur di raccattare quattro miseri voti alle prossime elezioni, proprio per la loro intrinseca nat... 2668 views Mario Spezia