Il candidato per la lista LIBERTA' CIVICA risponde alle nostre domande.

Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parchi?

1 - il parco delle mura e il sistema dei parchi di cintura è presente nel Pat ed è sicuramente da salvaguardare e promuovere in una città tra le più inquinate d'Italia. Per questo lo consideriamo una priorità. Ci opponiamo a qualsiasi frattura dei parchi di cintura ( vedi Traforo) e ci batteremo per il parco all'interporto ferroviario.

La concessione demaniale delle mura è il primo passo per il loro riordino, ci permetterà per la prima volta di accedere ai fondi europei per le città murate ed essendo Verona l'unica ad avere contemporaneamente mura romane, medievali e austriache, la loro valorizzazione potrebbe diventare una cifra distintiva della città oltre a poter fruire completamente del parco delle mura.

Traforo o Tramvia?

2 - il traffico nella nostra città deve essere misurato in area vasta poiché la nostra città raddoppia di presenze durante le giornate lavorative.

Abbiamo perduto i finanziamenti per il trasporto di massa ma riteniamo debba essere una priorità rimettere in funzione i collegamenti ferroviari cittadini con i paesi dell'hinterland (Villafranca. S Bonifacio, Peschiera , ecc,) su linee esistenti e non utilizzate o sotto utilizzate (metropolitana di superficie). Da subito devono essere individuate e incrementate linee forti di trasporto pubblico , individuati parcheggi scambiatori ai limiti della città, incentivato anche economicamente l'utilizzo del mezzo pubblico per i lavoratori e disincentivato il parcheggio in città; priorità alle piste ciclabili e all'uso della bicicletta vista la struttura della nostra città.

Siamo contrari al traforo che consideriamo un'autostrada in città. Per risolvere il traffico tra quartieri potrebbe essere sufficiente una galleria a traffico leggero come c'è in tante altre città. Consideriamo invece una priorità la 434 e la variante alla statale 12.

Come pensi di far diminuire il numero delle macchine sulle strade?

3 - Eravamo contrari al grande ospedale di Borgo Trento e preferivamo una concentrazione del polo ospedaliero in borgo Roma dotando la città di un "ospedale  di città" a dimensioni e funzioni ridotte. Per quanto riguarda la fiera e le altre strutture riteniamo che nel breve periodo si debba ripensare al sistema trasportistico e alla diversificazione degli orari della città che è centro centrica anche dal punto di vista della scuola , dell'amministrazione ecc.

Stop al consumo di territorio?

4 - Un ripensamento totale con ampia consultazione dei cittadini. Il lago di Garda è purtroppo intensamente abitato. Finalmente ci si sta muovendo verso l'istituzione di un parco di tutela. Questa è la direzione giusta, tutelare almeno ciò che è rimasto incontaminato e sottrarlo alla speculazione

Costruire sul costruito e recuperare l' edilizia esistente.

5 - Noi siamo per la città compatta e quindi privilegiamo il recupero del già costruito prima del nuovo edificato. La speculazione sull'invenduto è altissima. Chiediamo che sia applicata l'ici anche sulle abitazioni fintamente non ultimate come disincentivo alla speculazione immobiliare. Proponiamo affitti agevolati di start up per le giovani coppie. Va agevolato anche l'acquisto della prima casa con finanziamenti agevolati.

Quali alternative per il futuro?

6 - Le buone pratiche di risparmio energetico sono per noi imprescindibili anche e soprattutto nel recupero e nelle nuove abitazioni : impianti duali, refrigerazione con acqua di prima falda, abbattimento del rumore ecc. Le prescrizioni dell'ASL 20 ci hanno sempre trovato d'accordo e rispecchiamo la filosofia di chi mette come noi la salute del cittadino di oggi ma soprattutto di domani al primo posto della programmazione urbanistica.

Contenuti correlati

Nuove opportunità per i viticoltori
Nuove opportunità per i viticoltori Il gruppo Terra Viva propone un corso di viticoltura sostenibile mettendo a disposizione di tutti il suo prezioso bagaglio di esperienze e di conoscenze."Ho sem... 2716 views redazione
La Freccia del Sud
La Freccia del Sud La prima immagine nella mia mente viene da un Intrepido del 73 o 74: Pietro Mennea nel salotto con i genitori, il padre dai capelli di argento, sorridente, che ... 3579 views dallo
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi?
Cosa unisce Grillo, Berlusconi e Bossi? Il personalismo, gli slogan, le invettive, i lazzi e le soluzioni fast-politics.Molti di loro avevano combattuto il fascismo, avevano rischiato la vita, erano s... 2425 views Mario Spezia
Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 2326 views Michele Bottari
Lega e legalità
Lega e legalità Termini simili, radici diverse.Lega da legare, mettere insieme, riunire, riunirsi.Legalità da lex, legge.Ci si può riunire per scopi molto diversi, più o meno l... 2388 views Mario Spezia
Mi iamo Giulia
Mi iamo Giulia La Coca-Cola diventa ecologista. Riflessioni sulle soluzioni parziali, sui messaggi accattivanti e sullo strapotere dell'impero del male.Leggiamo dal sito del S... 2393 views Michele Bottari
E la velina veleggia
E la velina veleggia Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.Tosi sindaco, 12 mes... 2846 views redazione
In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2727 views Mario Spezia