Quali soluzioni per traffico, parcheggi, mezzi pubblici, biciclette, pedoni

 Attualmente Corso Milano è una delle vie più inquinate d' Italia. Lo spostamento della centralina di controllo in una via laterale ha abbassato i valori sulla carta ma non nella realtà. E' anche una strada molto trafficata in tutte le ore del giorno e registra un alto numero di incidenti con morti e feriti gravi, quasi tutti pedoni sulle strisce pedonali. Lungo tutta la via negozi, supermercati, uffici, banche, distributori e, tutto intorno, un quartiere densamente popolato.

Si tratta di ridisegnare la strada e di stabilire le finalità di questo lavoro .

Questa amministrazione ha preparato un progetto che prevede: 4 corsie, spartitraffico, pista ciclabile bidirezionale, 160 posti auto, 6 rotonde.

Il Comitato "Viviamo Corso Milano" chiede: 450 stalli di parcheggio, 3 corsie, un parcheggio scambiatore alla Croce Bianca.

Paolo Fabbri, degli Amici della bicicletta, obbietta che: " E' illusorio pensare che possa esserci una riqualificazione della strada senza una sostanziale riduzione del traffico. La costruzione di un parcheggio scambiatore e del relativo collegamento col trasporto pubblico dovrebbero essere considerati una priorità. Dovrebbero essere adottati provvedimenti che disincentivino l' uso del mezzo privato e privilegino l' uso del mezzo pubblico. Due delle quattro corsie devono essere preferenziali se si vuole favorire l' uso del mezzo pubblico. La pista ciclabile deve essere realmente appetibile da quei cittadini che vorrebbero usare le due ruote, con grande beneficio per tutti.

Il dibattito è aperto.

Rimane un dubbio: Possiamo pensare di aumentare continuamente il numero delle macchine che girano sulle nostre strade e contemporaneamente pretendere di diminuire l' inquinamento, le code, il rumore, lo stress, gli incidenti?

Contenuti correlati

Terra e contadini per una società in transizione
Terra e contadini per una società in transizione A margine dell'assemblea nazionale ARI, un convegno aperto a tutti all'università di Verona. Sabato 31 gennaio a partire dalle 9:00Sabato 31 gennaio 2015 alle o... 2562 views loretta
Gheddafi e le volpi del deserto
Gheddafi e le volpi del deserto Le dichiarazioni dei nostri governanti sulla guerra in Libia.BERLUSCONI30 agosto 2008: "(Noi e la Libia) saremo fianco a fianco per diffondere la pace nel mondo... 2954 views redazione
Caro Pasetto, pensaci bene.
Caro Pasetto, pensaci bene. Il consigliere comunale della Lista Tosi Giorgio Pasetto ha presentato in Consiglio una mozione volta alla promozione turistica dei siti archeologici situati in... 3245 views Mario Spezia
La Lega nel tunnel
La Lega nel tunnel Baldo Garda patrimonio dell' Unesco o casello della Autobrennero?La Lega Nord, riprendendo un vecchio chiodo fisso di Asileppi, rilancia l'idea di un tunnel che... 2565 views Mario Spezia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia
Una ciclosofica dedicata alla tecnologia Ciclosofica organizzata dagli Amici della Bicicletta. SABATO 16 APRILE, con partenza ore 9.00 dalla sede AdB e alle ore 9.20 da Parona, sgambata e incontro con ... 2670 views loretta
Ma Bolis per chi lavora? E chi lo paga?
Ma Bolis per chi lavora? E chi lo paga? Il capo ufficio stampa del Comune di Verona è il regista della vittoria elettorale di Tosi? E chi lo paga?Ho fatto un salto sulla sedia quando ho letto il titol... 2589 views alberto_sperotto
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2792 views dartagnan
Il nuovo stadio
Il nuovo stadio Al posto del vecchio stadio, migliaia di mc. di cemento. Il nuovo è progettato poco distante, con effetti nulli sui disagi del quartiere durante le partite. 40 ... 2328 views giorgio_massignan