Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.

Se la città vi annoia provate a curiosare su www.apritiverona.it: il nuovo portale che presenta l'opportunità di vivere la città con occhi da viaggiatori curiosi che cercano l'emozione dell'avventura e della scoperta anche nel proprio giardino di casa, cercando di svelare l'insolito nascosto nei luoghi del nostro vivere quotidiano.

Lo slogan "low budget & good vibes in Verona" indica un percorso attraverso le vie, i locali, gli eventi e le storie della città, segnato da un dispendio economico che rasenta il gratuito e che fa il pieno di positive vibrations. Se il miglior metodo per conoscere è seguire la legge del piacere, Apriti Verona suggerisce diversi e inaspettati modi per amare e abbracciare la città e i suoi veronesi.

Secondo i curatori di Apriti Verona, il progetto "nasce dal desiderio di legare la realtà cittadina alle nostre conoscenze ed esperienze maturate in letture e viaggi in giro per l'Europa. Questo accostamento sta creando inaspettate connessioni e rimandi tanto che noi stessi ci siamo meravigliati ed entusiasmati ancor di più".

E' quindi un esperimento aperto a contaminazioni e suggestioni che stimola e genera nuova consapevolezza e orgoglio per la propria città. In futuro sono previste anche le pagine tradotte per i followers stranieri per proporre al moderno turista europeo un'occasione di viaggio a Verona seguendo gli originali percorsi di Apriti Verona.

Tralasciando appositamente la recensione dei classici monumenti, degli appuntamenti e dei locali più turistici della città, che sono già ampiamente curati da altre realtà sul web, il nuovo portale cerca di conquistare i globe-trotter interessati ad interagire con chi a Verona ci vive, studia e lavora. Scorrendo i post di Apriti Verona è possibile pescare situazioni da vivere e da conoscere in base ai propri interessi e desideri.

"Gli itinerari descritti sono tutti percorribili con la bicicletta o a piedi" e rappresentano un modo di muoversi sempre più ricercato e preferito dagli abitanti e dai turisti. Una tendenza del presente che Apriti Verona sposa interamente e supporta con le sue proposte.

"Lo stile caratterizzante che abbiamo scelto per i post è quello di un compagno di viaggio che cammina accanto a noi e non di una ennesima guida che parla davanti a noi". I vari temi trattati sono arricchiti da fotografie dei luoghi descritti che invitano ad entrare visivamente nel racconto.

"Abbiamo fatto la scelta tranchant di escludere link esterni, commenti da parte degli utenti e l'utilizzo di banner pubblicitari, prediligendo un contenuto pulito da distrazioni ma più consono a una lettura rilassata e interessata".

La chiave di lettura che può essere utilizzata per il portale è suggerita da una citazione di Thomas Mann, che diceva che le cose comuni, o addirittura minime, possono diventare eccezionali quando si stagliano contro uno sfondo d'eccezione. Così i post di Apriti Verona cercano di dare un rimando esterofilo (storico, artistico, sociale, letterario) che serve da fondale alle diverse e numerose storie di quartiere che si intrecciano e si allacciano alla nostra grande storia europea.

Contenuti correlati

Un futuro per Verona
Un futuro per Verona Note in calce al libro di L.Viviani, sindacalista storico della CISL con incarichi nella segreteria nazionale ed ex senatore del PD, profondo conoscitore della ... 1476 views Mario Spezia
Il PD con Girondini
Il PD con Girondini La girandola di posizioni espresse dal Pd veronese sulla riconferma del soprintendente voluto da Tosi esprime bene l'inconsistenza politica del Partito Democrat... 1993 views Mario Spezia
Aeroporto, la rivoluzione delle chiacchiere
Aeroporto, la rivoluzione delle chiacchiere Il nuovo piano di rilancio dell'aeroporto Catullo non sta in piedi in nessuna maniera, è solo l'ennesimo patetico tentativo di risolvere i problemi di bilancio ... 2202 views dartagnan
Covid, quali strategie?
Covid, quali strategie? I dati del coronavirus in Italia sono allarmanti e potrebbero peggiorare.  La propaganda politica tende a mostrare una situazione diversa da quella reale, ... 18402 views Mario Spezia
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 2958 views Mario Spezia
Una società invertita
Una società invertita Mentre i governi nazionali e locali si succedono senza soluzione di continuità, la società italiana sta precipitando in un baratro di inefficienza e di corruzio... 1772 views Mario Spezia
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 1853 views Michele Bottari
Il ricordo del saccheggio
Il ricordo del saccheggio Un film di Fernando E. Solanas sul disastro argentino degli anni '90 con molti riferimenti all' Italia di oggi.Il Cineclub Verona con la Fondazione Aida present... 1230 views ugo_brusaporco