Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.

Se la città vi annoia provate a curiosare su www.apritiverona.it: il nuovo portale che presenta l'opportunità di vivere la città con occhi da viaggiatori curiosi che cercano l'emozione dell'avventura e della scoperta anche nel proprio giardino di casa, cercando di svelare l'insolito nascosto nei luoghi del nostro vivere quotidiano.

Lo slogan "low budget & good vibes in Verona" indica un percorso attraverso le vie, i locali, gli eventi e le storie della città, segnato da un dispendio economico che rasenta il gratuito e che fa il pieno di positive vibrations. Se il miglior metodo per conoscere è seguire la legge del piacere, Apriti Verona suggerisce diversi e inaspettati modi per amare e abbracciare la città e i suoi veronesi.

Secondo i curatori di Apriti Verona, il progetto "nasce dal desiderio di legare la realtà cittadina alle nostre conoscenze ed esperienze maturate in letture e viaggi in giro per l'Europa. Questo accostamento sta creando inaspettate connessioni e rimandi tanto che noi stessi ci siamo meravigliati ed entusiasmati ancor di più".

E' quindi un esperimento aperto a contaminazioni e suggestioni che stimola e genera nuova consapevolezza e orgoglio per la propria città. In futuro sono previste anche le pagine tradotte per i followers stranieri per proporre al moderno turista europeo un'occasione di viaggio a Verona seguendo gli originali percorsi di Apriti Verona.

Tralasciando appositamente la recensione dei classici monumenti, degli appuntamenti e dei locali più turistici della città, che sono già ampiamente curati da altre realtà sul web, il nuovo portale cerca di conquistare i globe-trotter interessati ad interagire con chi a Verona ci vive, studia e lavora. Scorrendo i post di Apriti Verona è possibile pescare situazioni da vivere e da conoscere in base ai propri interessi e desideri.

"Gli itinerari descritti sono tutti percorribili con la bicicletta o a piedi" e rappresentano un modo di muoversi sempre più ricercato e preferito dagli abitanti e dai turisti. Una tendenza del presente che Apriti Verona sposa interamente e supporta con le sue proposte.

"Lo stile caratterizzante che abbiamo scelto per i post è quello di un compagno di viaggio che cammina accanto a noi e non di una ennesima guida che parla davanti a noi". I vari temi trattati sono arricchiti da fotografie dei luoghi descritti che invitano ad entrare visivamente nel racconto.

"Abbiamo fatto la scelta tranchant di escludere link esterni, commenti da parte degli utenti e l'utilizzo di banner pubblicitari, prediligendo un contenuto pulito da distrazioni ma più consono a una lettura rilassata e interessata".

La chiave di lettura che può essere utilizzata per il portale è suggerita da una citazione di Thomas Mann, che diceva che le cose comuni, o addirittura minime, possono diventare eccezionali quando si stagliano contro uno sfondo d'eccezione. Così i post di Apriti Verona cercano di dare un rimando esterofilo (storico, artistico, sociale, letterario) che serve da fondale alle diverse e numerose storie di quartiere che si intrecciano e si allacciano alla nostra grande storia europea.

Contenuti correlati

E' meglio tagliare le tasse sulla casa o quelle sul lavoro?
E' meglio tagliare le tasse sulla casa o quelle sul lavoro? Tagliare le tasse sulla prima casa creerà problemi più gravi di quelli che vorrebbe risolvere. L'attuale crisi dell'edilizia non dipende dall'Imu e dalla Tasi, ... 2959 views Mario Spezia
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2231 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
L'amore ai tempi di Uber
L'amore ai tempi di Uber Il caporalato dei trasporti urbani non vuole uccidere solo i taxi, ma tutto il trasporto pubblico nel suo insieme. Solo i paesi ricchi resisteranno, quelli pove... 3211 views Michele Bottari
SOS Colline Moreniche
SOS Colline Moreniche Venerdi 13 gennaio, ore 20.45, presso la Sala Conferenze della Casa di Riposo "G.Toffoli", Via Roma, 9 - Valeggio sul Mincio - incontro pubblico "Monte Mamaor e... 2192 views Mario Spezia
Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2720 views Michele Bottari
Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2590 views sabrina_baldanza
Lo stato delle acque in provincia di Verona
Lo stato delle acque in provincia di Verona IL CONVEGNO si terrà il 1 febbraio 2014 presso la Sala ATER, piazza Pozza, di fronte alla basilica di San Zeno. Il convegno si propone di fare il punto sulla si... 2945 views redazione
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 4501 views dartagnan