Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.

Se la città vi annoia provate a curiosare su www.apritiverona.it: il nuovo portale che presenta l'opportunità di vivere la città con occhi da viaggiatori curiosi che cercano l'emozione dell'avventura e della scoperta anche nel proprio giardino di casa, cercando di svelare l'insolito nascosto nei luoghi del nostro vivere quotidiano.

Lo slogan "low budget & good vibes in Verona" indica un percorso attraverso le vie, i locali, gli eventi e le storie della città, segnato da un dispendio economico che rasenta il gratuito e che fa il pieno di positive vibrations. Se il miglior metodo per conoscere è seguire la legge del piacere, Apriti Verona suggerisce diversi e inaspettati modi per amare e abbracciare la città e i suoi veronesi.

Secondo i curatori di Apriti Verona, il progetto "nasce dal desiderio di legare la realtà cittadina alle nostre conoscenze ed esperienze maturate in letture e viaggi in giro per l'Europa. Questo accostamento sta creando inaspettate connessioni e rimandi tanto che noi stessi ci siamo meravigliati ed entusiasmati ancor di più".

E' quindi un esperimento aperto a contaminazioni e suggestioni che stimola e genera nuova consapevolezza e orgoglio per la propria città. In futuro sono previste anche le pagine tradotte per i followers stranieri per proporre al moderno turista europeo un'occasione di viaggio a Verona seguendo gli originali percorsi di Apriti Verona.

Tralasciando appositamente la recensione dei classici monumenti, degli appuntamenti e dei locali più turistici della città, che sono già ampiamente curati da altre realtà sul web, il nuovo portale cerca di conquistare i globe-trotter interessati ad interagire con chi a Verona ci vive, studia e lavora. Scorrendo i post di Apriti Verona è possibile pescare situazioni da vivere e da conoscere in base ai propri interessi e desideri.

"Gli itinerari descritti sono tutti percorribili con la bicicletta o a piedi" e rappresentano un modo di muoversi sempre più ricercato e preferito dagli abitanti e dai turisti. Una tendenza del presente che Apriti Verona sposa interamente e supporta con le sue proposte.

"Lo stile caratterizzante che abbiamo scelto per i post è quello di un compagno di viaggio che cammina accanto a noi e non di una ennesima guida che parla davanti a noi". I vari temi trattati sono arricchiti da fotografie dei luoghi descritti che invitano ad entrare visivamente nel racconto.

"Abbiamo fatto la scelta tranchant di escludere link esterni, commenti da parte degli utenti e l'utilizzo di banner pubblicitari, prediligendo un contenuto pulito da distrazioni ma più consono a una lettura rilassata e interessata".

La chiave di lettura che può essere utilizzata per il portale è suggerita da una citazione di Thomas Mann, che diceva che le cose comuni, o addirittura minime, possono diventare eccezionali quando si stagliano contro uno sfondo d'eccezione. Così i post di Apriti Verona cercano di dare un rimando esterofilo (storico, artistico, sociale, letterario) che serve da fondale alle diverse e numerose storie di quartiere che si intrecciano e si allacciano alla nostra grande storia europea.

Contenuti correlati

All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro
All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro Brogliaccio raccolto e inviato via mail alla Presidenza UNESCO di Parigi in occasione dell'opera-azione VERGOGNA VICENZA UNESCO (8 settembre 8 dicembre 2012 - M... 2463 views Mario Spezia
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2296 views mar_mar
Happy Birthday, Veramente
Happy Birthday, Veramente Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territ... 2668 views loretta
Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Per fare volontariato c'è bisogno di buona volontà, di passione . . . e anche di soldi. Se il contribuente non da alcuna indicazione relativamente al proprio 5 ... 2442 views Mario Spezia
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2493 views antonio_brescia
La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2467 views Michele Bottari
Fiera del vestire sostenibile
Fiera del vestire sostenibile I Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Verona organizzano un momento di visibilità per un modo diverso di intendere l'economia e il vestire. Domenica ... 2446 views intergas_veronese
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5572 views Michele Bottari