Valutazione dei dati statistici provenienti dai registri tumori relativi al Veneto (provincie di Verona e Treviso): premessa per una riflessione comune sull'uso dei pesticidi in agricoltura. C'è un precedente inquietante che fa storia: l'andamento drammaticamente al rialzo dei tumori prostatici e mammari in Martinica fra gli anni '80 e il 2000.

.

.

METODOLOGIA

RISULTATI

il Centro-Sud  ha tassi di incidenza assai variegati derivanti da stili di vita diversi, maggior esposizioni non controllate a cancerogeni industriali e gestioni  sconsiderate dei rifiuti tossici in alcune estese aree meridionali che falserebbero il confronto -,  si evidenzia :

ma ecco la sorpresa: mettendo in fila l'incidenza standardizzata per 100.000 abitanti di tutte le provincie: Verona 114 , Vicenza 100, Belluno 105,Treviso 113, Venezia 105, Padova 102 , Rovigo 87 : Verona  e Treviso non solo superano la media del Nord Italia (110) ma sono ampiamente  sopra le  soglie della altre provincie venete.

CONCLUSIONI

 

.

Contenuti correlati

9 - L' esempio del Chianti
9 - L' esempio del Chianti Il Chianti restaura i suoi vigneti per ritrovare il paesaggio perduto. La Repubblica — 28 dicembre 2009 - di F. ErbaniLa rivoluzione parte da Lamole, Val di Gre... 2101 views francesco_erbani
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2879 views Mario Spezia
Umanità
Umanità Scultura di Nino Mandrici: Umanità.  Che cosa ci fosse nel cuore dell'uomo del duemila, secolo più, secolo meno, non l'ho mai saputo né potuto conosce... 3105 views luciano_zinnamosca
Metro al posto del traforo
Metro al posto del traforo Il traforo fa parte di un sistema di traffico basato sul mezzo privato e va ad aumentare il traffico nella direttrice Piazza Isolo – Via Mameli.Le migliori citt... 2612 views Mario Spezia
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona E' probabile che il caldo sia la causa prima di certi vaneggiamenti apparsi sui giornali cittadini.E poi c' è in giro gente che non crede ai miracoli!In due ann... 2322 views Mario Spezia
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2304 views Mario Spezia
L'importanza dei canneti La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti... 5104 views Mario Spezia
Cuore saldo ed occhi aperti
Cuore saldo ed occhi aperti E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Ro... 2291 views Mario Spezia