Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il sindaco e il suo vice non sembrano neppure sfiorati dal cataclisma che sta imperversando sulla nostra città.

Corriere del Veneto, 2 agosto 2012: "Nell´area Ikea sorgeranno circa 241mila metri quadrati di centro commerciale, 30mila di strutture alberghiere, 15mila di uffici e 40mila di attività ludico-ricreative. Il privato ha inoltre chiesto un ampliamento a 80mila metri quadrati di residenziale rispetto ai poco più di 2mila esistenti".

Si parla già di nuovi posti di lavoro: l'ipotesi di partenza prevede 2mila nuove assunzioni (circa 700 in Ikea e circa 1300 nella restate parte commerciale), tutte effettuate fra persone residenti non oltre due chilometri dall'insediamento. Saranno assunti i lavoratori della Biasi e della Compometal, l'azienda che ha rilevato le fonderie di Biasi.

Sopra il conto ci sarebbe anche una "bretellina stradale", primo passo in vista della Variante alla Statale 12, che partirà a sud di Cà di David, aggirerà il centro abitato come una vera e propria circonvallazione e arriverà nella zona della Genovesa.

La ZAI è tutto un pullulare di cantieri di dimensioni gigantesche: dalle ex-Cartiere alle ex officine Adige, dall'ex manifattura Tabacchi all'ex Autogerma, senza dimenticare l'ex mercato ortofrutticolo, che il Comune non ha ancora scelto come valorizzare e gli ex Magazzini generali per i quali la destinazione varia di giorno in giorno: da polo finanziario  a polo culturale con progetto dall'arch. Botta, a sede dell'Ulss 20, dell'Archivio di Stato, dell'Ordine degli architetti, fino a ridiventare sede di un ulteriore Polo finanziario.

Insomma una miriade di possibilità (sulla pagine dei giornali), fra le quali Giacino e Tosi hanno solo l'imbarazzo della scelta.

Tanto che Tosi fa la voce grossa col governo e pretende di sforare il patto di stabilità: "E' un patto di stupidità perché per poter spendere un euro, un Comune deve averne prima incassato uno. Ciò significa restare inchiodati fino alla fine dell'anno e poter spendere solo negli ultimi due mesi. Ciò è molto penalizzante per un'Amministrazione, perché sarebbe normale poter spendere i soldi nel corso dell'anno, quando il bilancio è appunto in corso".

Il problema è che nel bilancio di previsione si danno per incassati una serie di milioni che esistono solo sulla carta.

Un paio di esempi presi dal Bilancio di previsione del Comune di Verona:

ALIENAZIONE DI AREE, STABILI E VALORI MOBILIARI:

2010: 76.002.217,00

2011: 52.524.719,00

2012: 76.254.767,00

2013: 34.044.850,00

PROVENTO ALIENAZIONE AREE E DIRITTO DI SUPERFICIE DEL PIANOCOMUNALE DELLA 167:

2010: 30.060.000,00

2011: 30.060.000,00

2012: 30.000.000,00

2013: 30.000.000,00

Ma a ben guardare anche gli interventi decantati giorno per giorno sui quotidiani locali hanno una esistenza piuttosto virtuale. Tanto che può capitare di leggere titoli di questo tono: "Un rendering in scala reale coprirà l'edificio per attirare investitori che lo trasformeranno nel "simbolo della rinascita di Verona sud" (L'Arena 5.8.12: Lo scheletro della ZAI prende vita dopo 15 anni).

Dopo di che si passa immediatamente a strolicare su come spendere un milione e mezzo di contributi che chissà mai e chissà quando arriveranno, dato che per ora di reale c'è solo un'impalcatura, che forse prossimamente verrà ricoperta con dei teli dipinti.

Purtroppo non è possibile giustificare questo delirio con l'eccezionale ondata di caldo. Il vaneggiamento dei nostri eroi sta manifestando i suoi gravi sintomi da anni.

Strolicare  = fantasticare, scervellarsi, fare congetture.

Contenuti correlati

Annessi Rustici
Annessi Rustici L'assessore Montagna aveva promesso: "Con me, niente abusi edilizi in collina". Nascono come funghi!Lettera aperta all'Assessore alla edilizia privata Alessandr... 2464 views Mario Spezia
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori L'altro giorno si è spento dopo una lunga malattia Moreno Girardi, un uomo speciale che faceva parte della nostra comunità collinare.E' stato un uomo gentile, m... 2847 views Mario Spezia
Vajont senza fine
Vajont senza fine Venerdì 8 novembre 2013 ore 20,45 a Santa Maria in Chiavica - Verona: Vajont senza fine - predatori del territorio sempre all'opera...Spettacolo tratto da Vajon... 2348 views Mario Spezia
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna
Incontro sui pesticidi a Sommacampagna Conferenza a Sommacampagna dal titolo: "Pesticidi, alimentazione e salute".VENERDI 3 OTTOBRE ore 21:00Presso la SALA DEGLI AFFRESCHI, palazzo comunale di Sommac... 2198 views loretta
Marezzane è salva!
Marezzane è salva! Il TAR respinge il ricorso presentato da Cementirossi contro la Sovrintendenza, che aveva espresso il suo parere negativo (vincolante) contro le escavazioni nel... 2614 views Mario Spezia
Natura e biodiversità al Giarol Grande
Natura e biodiversità al Giarol Grande Venerdì conferenza – Sabato escursione – Domenica pulizia percorsi, laboratori e documentari.3 giorni di informazione, divertimento e condivisione sulle rive de... 2530 views Mario Spezia
IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2599 views Michele Bottari
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2150 views vale_tina_flavio_gia