Per fare volontariato c'è bisogno di buona volontà, di passione . . . e anche di soldi. Se il contribuente non da alcuna indicazione relativamente al proprio 5 per mille, la quota prevista rimane allo Stato. Non è il caso! Il codice fiscale dell'Associazione Il Carpino è 93196980234.

Abbiamo concepito fin dall'inizio l'attività del Carpino, di Veramente.org e di CollineVeronesi.it come una proposta e come una provocazione, in maniera non rigida, non strutturata.

Abbiamo sempre cercato di riunire insieme contributi diversi, di intavolare il confronto, se necessario anche aspro, di mantenere alta la guardia, vigile l'attenzione.

Abbiamo proposto concerti, congressi, incontri, scontri, feste e tornei, vincendo e perdendo.

Nell'ultimo anno non ci siamo risparmiati: basta scorrere gli articoli su Veramente.org per avere un'idea abbastanza precisa del lavoro fatto e delle persone coinvolte.

Andremo avanti così, con il contributo di tutti, anche economico, se Dio vorrà.

Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234

NB

Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque esprimere la sua scelta per il 5 per mille se nel CUD 2014 sono indicate ritenute. Basta compilare la scheda relativa alla scelta dell'otto e cinque per mille, firmarla anche in fondo per attestare che non si è tenuti a fare la dichiarazione dei redditi e consegnarla in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale oppure a un professionista o Caf che è tenuto a rilasciare ricevuta.

Contenuti correlati

Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2587 views sabrina_baldanza
Dieci motivi per dire no agli OGM
Dieci motivi per dire no agli OGM L'A.Ve.Pro.Bi. pubblica un interessante lavoro che demolisce la propaganda pro-OGM ed elenca alcuni buone ragioni per tenere alla larga i cibi geneticamente mod... 2584 views Michele Bottari
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2680 views redazione
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La f... 2952 views alice_castellani
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2540 views Mario Spezia
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 2303 views alice_castellani
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 2575 views redazione
Governo e migranti
Governo e migranti I migranti vengono usati dal governo italiano come manovalanza a basso costo all'interno dei confini nazionali e come merce di scambio all'interno della UE.Ness... 3400 views Mario Spezia