Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellenza dedicato all'allungamento della vita umana. Ci ha pensato Renzi, che dalla mattina alla sera ha trovato anche 1,5 miliardi per finanziarlo e per pagare insieme i debiti di EXPO.
Il vescovo di Verona nel suo predicozzo settimanale su carta stampata dà fondo al suo scarso repertorio di immagini poetiche per magnificare la bellezza e la dolcezza di questo caldo autunno, che in realtà è un sintomo evidente del pessimo stato di salute del nostro pianeta.
Commenta (8 Commenti)Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti, ma non per L'Arena, che nel suo articolo stravolge il senso dei report di Greenpeace.
Commenta (11 Commenti)Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchina si riduce. Ma a chi interessa un giornalista non pensante?
Commenta (4 Commenti)
Una storia esemplare delle enormi ricchezze che si possono realizzare in poco tempo con i vigneti in Valpolicella. Milioni di euro erogati dalle banche spesso senza garanzie, autorizzazioni date con disinvolta leggerezza dai comuni, nulla osta forestali di dubbia interpretazione. Ma non sempre va tutto liscio.
Commenta (5 Commenti)