La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. Se si vuole dare senso ed efficacia all'azione politica contro il sistema dominante, è necessario liberarsi degli strumenti "spontaneamente" offerti dal sistema stesso.
Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori.
Commenta (1 Commento)Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse condivise. Tutto semplice? Purtroppo no: la bestia reagisce e intorbidisce le acque.
Commenta (5 Commenti)
Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.
Commenta (11 Commenti)Come cambia l'economia rurale, tra monocoltura, civiltà dell'auto, ricchezza e valore dei terreni. Può il comportamento virtuoso di pochi cambiare il ciclo economico? No, ma fa bene all'anima. L'intervento di veramente.org al dibattito di ieri alla festa "Sensibili ai licheni".
Commenta (4 Commenti)