Il pianeta sta precipitando verso condizioni climatiche disastrose, le notizie che arrivano dai quattro punti cardinali sono sempre più allarmanti. Eppure nessuno sembra preoccuparsi più di tanto, anzi tutti pretendiamo di avere (e quindi di consumare) ogni giorno di più. Gli economisti parlano solo di sviluppo, crescita, progresso; i politici si giocano la carriera per un punto di pil e noi, cittadini dei paesi sviluppati, non siamo disposti a rinunciare a niente.
La morte di Fidel Castro segna la fine di un'epoca in cui Cuba ha saputo conservare in maniera tutto sommato soddisfacente il proprio patrimonio naturalistico. Proponiamo una breve analisi proposta dall'associazione COSPE, presente da anni nell'isola caraibica con alcuni progetti molto interessanti.
Commenta (0 Commenti)L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto del Frassino. Purtroppo nessuno sembra essere davvero interessato a proteggere una delle zone umide più interessanti e più ricche di specie sia vegetali che animali.
Commenta (5 Commenti)La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli attivisti del comitato "Verona in giostra tutto l'anno".
Commenta (3 Commenti)I giornali locali riportano il resoconto delle azioni terroristiche messe in atto da alcuni attivisti padani ai danni degli allevatori della Lessinia che avevano accettato di installare sui loro pascoli le reti elettrificate fornite gratuitamente dalla Regione Veneto.
Commenta (6 Commenti)