ITINERARI DELLA FEDE IN VALPOLICELLA: una storia infinita, punteggiata di ombre e di passaggi poco chiari. Perchè, a distanza di 3 anni e mezzo, non sono ancora stati realizzati gli interventi previsti dal progetto?

Commenta (3 Commenti)

Con due interventi successivi sono stati eliminati tutti gli alberi e le siepi che contornavano la strada del Pilandro, distruggendo un ambiente amato ed apprezzato dagli abitanti e dagli ospiti della zona del Lugana. Insieme agli alberi è scomparso anche un uomo che in questo ambiente particolare aveva passato tutta la sua vita.

Commenta (7 Commenti)

E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Roma come a Verona.

Commenta (2 Commenti)

Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti delle montagne veronesi. In realtà Valdegamberi e soci dimostrano di non aver mai capito le reali potenzialità della Lessinia e propongono un improbabile ed antistorico ritorno al passato.

Commenta (7 Commenti)

Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine Ambientale relativa al Boschetto Igrofilo delle Fonti Via Orti Trezza a San Michele Extra, a cura di Mauro D'Offria.

Commenta (0 Commenti)