L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.

Dal Traforo, all'Arsenale, alla variante 23, alla statale 12, all'Ikea: troviamo sempre il PD a fianco di Tosi contro Sboarina, eppure....

Il sindaco Sboarina non ha bisogno dell'avvocato difensore, è avvocato di suo. Ha anche il difetto di essere un politico di destra, dei paraggi di Alleanza Nazionale e Fratelli d'Italia per capirci. Per di più governa con i voti dalla Lega, che è tutto dire.

Eppure Sboarina ha preso una serie di decisioni largamente condivisibili: ha messo una pietra tombale sul traforo; ha liquidato gli inceneritori di Ca' del Bue; ha messo la parola fine al project financing dell'Arsenale; ha tagliato o ridotto alcuni grandi centri commerciali previsti da Tosi all'interno dei quartieri cittadini; ha ordinato una drastica cura dimagrante alla variante 23; ha azzerato la lottizzazione di Leardini a Quinzano; ha fatto partire la trattativa con FS per realizzare il grande parco di Verona Sud; ha sbloccato il progetto della statale 12; infine ha messo in discussione la costruzione della nuova sede di IKEA alla Marangona.

E' comprensibile che Tosi non condivida queste decisioni, che vanno nella direzione opposta a quella da lui proclamata (ma quasi per niente realizzata) negli ultimi 10 anni. E' più difficile capire la contrarietà del PD, che spesso appare pretestuosa e debolmente motivata.

Vorremmo fare alcune domande agli amici del PD.

Si rendono conto i dirigenti del Partito Democratico che la loro base si riconosce più facilmente nelle decisioni del Sindaco che nelle critiche degli esponenti del loro partito?

Non sarà che la segreteria cittadina del PD è da illo tempore a favore del traforo, degli inceneritori, dei centri commerciali e dell'urbanizzazione delle colline?

Alessia Rotta è a conoscenza della superficie totale che verrebbe edificata con la nuova sede di IKEA alla Marangona? Ha idea di dove si trova esattamente questa area? Ha in mano un piano del traffico attendibile?

Il PD è nato nel 2007 da un accordo politico fra DS (Democratici di Sinistra), Margherita (ex DC) e un gruppetto di ex socialisti. Con alterne vicende è arrivato fino ai nostri giorni, perdendo progressivamente anima, consenso e contatto con la sua base elettorale. Negli ultimi anni si è affidato alle magie di un prestigiatore smascherato e ha stabilito alleanze innaturali e mortifere con personaggi come Berlusconi e Tosi. Dopo le elezioni di marzo avrebbe potuto governare con i 5 Stelle avviando una stagione di grandi riforme, ma ha preferito consegnare l'Italia nelle mani di Salvini.

Possibile che nel PD tutti si siano fumati il cervello?

Contenuti correlati

Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2110 views Mario Spezia
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2660 views Michele Bottari
Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 2360 views Mario Spezia
Limitiamo la velocità delle auto
Limitiamo la velocità delle auto Chiediamo il limitatore di velocità per le auto. Una tecnologia semplicissima potrebbe far rispettare anche i limiti delle aree urbane. Una petizione.Sei convin... 3571 views Michele Bottari
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2622 views Michele Bottari
Sovranità alimentare
Sovranità alimentare Due settimane di iniziative, dal 2 al 16 ottobre, in concomitanza dell'anniversario per la nascita di Gandhi (2 ottobre) e per la Giornata Mondiale del cibo (16... 2349 views Mario Spezia
El decoro a Verona
El decoro a Verona Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pen... 2483 views enso
I maghi del traffico
I maghi del traffico Verona si sta affermando a livello nazionale come esempio negativo nella gestione della mobilità: trasporto pubblico ridotto al minimo e trasporto privato ormai... 2864 views Mario Spezia