L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.

Dal Traforo, all'Arsenale, alla variante 23, alla statale 12, all'Ikea: troviamo sempre il PD a fianco di Tosi contro Sboarina, eppure....

Il sindaco Sboarina non ha bisogno dell'avvocato difensore, è avvocato di suo. Ha anche il difetto di essere un politico di destra, dei paraggi di Alleanza Nazionale e Fratelli d'Italia per capirci. Per di più governa con i voti dalla Lega, che è tutto dire.

Eppure Sboarina ha preso una serie di decisioni largamente condivisibili: ha messo una pietra tombale sul traforo; ha liquidato gli inceneritori di Ca' del Bue; ha messo la parola fine al project financing dell'Arsenale; ha tagliato o ridotto alcuni grandi centri commerciali previsti da Tosi all'interno dei quartieri cittadini; ha ordinato una drastica cura dimagrante alla variante 23; ha azzerato la lottizzazione di Leardini a Quinzano; ha fatto partire la trattativa con FS per realizzare il grande parco di Verona Sud; ha sbloccato il progetto della statale 12; infine ha messo in discussione la costruzione della nuova sede di IKEA alla Marangona.

E' comprensibile che Tosi non condivida queste decisioni, che vanno nella direzione opposta a quella da lui proclamata (ma quasi per niente realizzata) negli ultimi 10 anni. E' più difficile capire la contrarietà del PD, che spesso appare pretestuosa e debolmente motivata.

Vorremmo fare alcune domande agli amici del PD.

Si rendono conto i dirigenti del Partito Democratico che la loro base si riconosce più facilmente nelle decisioni del Sindaco che nelle critiche degli esponenti del loro partito?

Non sarà che la segreteria cittadina del PD è da illo tempore a favore del traforo, degli inceneritori, dei centri commerciali e dell'urbanizzazione delle colline?

Alessia Rotta è a conoscenza della superficie totale che verrebbe edificata con la nuova sede di IKEA alla Marangona? Ha idea di dove si trova esattamente questa area? Ha in mano un piano del traffico attendibile?

Il PD è nato nel 2007 da un accordo politico fra DS (Democratici di Sinistra), Margherita (ex DC) e un gruppetto di ex socialisti. Con alterne vicende è arrivato fino ai nostri giorni, perdendo progressivamente anima, consenso e contatto con la sua base elettorale. Negli ultimi anni si è affidato alle magie di un prestigiatore smascherato e ha stabilito alleanze innaturali e mortifere con personaggi come Berlusconi e Tosi. Dopo le elezioni di marzo avrebbe potuto governare con i 5 Stelle avviando una stagione di grandi riforme, ma ha preferito consegnare l'Italia nelle mani di Salvini.

Possibile che nel PD tutti si siano fumati il cervello?

Contenuti correlati

Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 3356 views Mario Spezia
La logica incongruente di Angelo Cresco
La logica incongruente di Angelo Cresco Il presidente di AGS si propone come paladino del Garda quando in realtà è uno dei maggiori responsabili delle pessime condizioni ecologiche del lago.I trentini... 2827 views Mario Spezia
I vigneti di Spiazzi
I vigneti di Spiazzi Siamo andati a vedere come stanno in salute i nuovi vigneti impiantati a Spiazzi sul monte Cimo e in località Colièl.Il Monte Cimo è a quota 956 m. Da lassù si ... 3397 views Mario Spezia
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2743 views Mario Spezia
Una rete per l'ambiente
Una rete per l'ambiente L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo eredit... 2609 views alberto_sperotto
Più Europa meno Polizia
Più Europa meno Polizia Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.La concomitante vicinanza del minis... 3178 views Mario Spezia
La cloropicrina bocciata dall'Ue
La cloropicrina bocciata dall'Ue La sostanza attiva cloropicrina non potrà essere utilizzata come principio attivo nei prodotti fitosanitari, perché potenzialmente pericolosa per la salute e pe... 2672 views eleonora_santucci
Costruire sul costruito
Costruire sul costruito Non solo 'standing ovation' per l'Expo di Milano. Da Renzo Piano il parere che non ti aspetti. Con una proposta...In molti avranno gioito alla notizia che Milan... 2228 views matteo_zamboni